Tu sei qui: Storia e StorieSal De Riso mette a dura prova i concorrenti di “Bake Off” e decreta i finalisti grazie alla “Ricotta e Pere” più buona
Inserito da (Maria Abate), sabato 5 dicembre 2020 16:24:00
Ieri sera, 4 dicembre, è andata in onda su Real Time l'ultima puntata di Bake Off, il programma - giunto all'ottava edizione - che propone una sfida di cucina all'ultimo dolce, tra pasticceri amatoriali, per dimostrare chi sia il migliore.
Finalisti la 45enne marchigiana Monia De Carolis, il 25enne trentino Philippe Chini e la 29enne varesina Sara Moalli: sotto lo sguardo attento della conduttrice Benedetta Parodi, i giudici Ernst Knam, Csaba Dalla Zorza, Clelia D'Onofrio e Damiano Carrara hanno messo a dura prova i concorrenti.
Dopo aver preparato 100 monoporzioni di 4 tipi diversi ciascuno, si è passati alla seconda prova, quella tecnica, decisiva per conquistarsi l'accesso alla finalissima.
Ospite della puntata, a Villa Borromeo d'Adda ad Arcore, direttamente dalla Costiera Amalfitana, il Maestro ANPI Sal De Riso, vera e propria istituzione della pasticceria. Un onore per i concorrenti, ma anche una prova difficile: la torta oggetto della sfida è stata la Ricotta e Pere e i pasticceri hanno dovuto riprodurla nel modo più fedele possibile all'originale, in due ore.
Una torta tra le più imitate per l'armonioso accostamento di ingredienti: un Pan di Spagna alle nocciole di Giffoni farcito con una crema di ricotta di Tramonti e panna arricchita da pezzi di pere pennate di Agerola
«Le torte le vedo molto ben fatte, voglio fare i complimenti a tutti e tre i concorrenti», ha detto Sal prima di passare agli assaggi. A vincere, alla fine, è Monia: la sua torta è la più simile all'originale: «La stratificazione mi piace, ha consistenza e sento la freschezza delle pere».
La finalissima si è disputata, quindi, tra Monia e Sara, che hanno dovuto preparare il proprio cavallo di battaglia. Più casalinga ma molto attenta ai sapori quella di Monia, in stile moderno e con un occhio particolare alla precisione quella di Sara.
Con una torta a base di sucrée alle nocciole, biscuit joconde alle nocciole, cremoso di mango e passion fruit, la gallaratese Sara Moalli ha vinto l'edizione 2020 di "Bake Off Italia".
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Torta ricotta e pere: un capolavoro di dolcezza firmato Sal De Riso
Fonte: Amalfi News
rank: 107226105
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...