Tu sei qui: Storia e StorieScoperti anticorpi contro Covid e varianti: determinante la ricerca di un laboratorio della Campania
Inserito da (redazioneip), sabato 5 giugno 2021 09:53:24
Grazie a una tecnica italiana (e nello specifico campana) sono stati scoperti degli anticorpi Covid capaci di contrastare sia l'infezione del virus che quella delle sue varianti. La ricerca, come scrive ANSA, è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports ed è stata ottenuta nei laboratori del CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli dai ricercatori della Task Force Covid-19 finanziata dalla Regione Campania.
Obiettivo del progetto è stato individuare «nuovi anticorpi umani utili per inibire l'infezione del virus SarsCoV2», ha detto la coordinatrice della ricerca, Claudia De Lorenzo, ordinario di Biochimica presso il dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche dell'Università Federico II e principal investigator del CEINGE.
Questa nuova tecnica, affermano i ricercatori, potrebbe consentire in futuro di isolare altri anticorpi specifici per determinate regioni dei bersagli molecolari che svolgono un ruolo chiave nella patologia che si intende combattere. Un altro vantaggio della tecnica è che permette di generare anticorpi che non inducono infiammazioni e che, di conseguenza, non dovrebbero provocare effetti collaterali indesiderati. Isolati in colture cellulari, i risultati dovranno adesso essere confermati e validati in vivo.
Alla ricerca hanno collaborato i gruppi diretti da Massimo Zollo e da Nicola Zambrano, entrambi dell'Università Federico II e principal Investigator del CEINGE, con il contributo dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Nel gruppo di Claudia De Lorenzo hanno lavorato al progetto anche le ricercatrici Margherita Passariello, assegnista di ricerca, e Cinzia Vetrei, dottoranda presso il dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche della Federico II.
Fonte: Il Portico
rank: 102314108
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...