Tu sei qui: Storia e StorieSu "Vogue" il racconto del soggiorno a Ravello di Gore Vidal: Villa Rondinaia è rimasta immutata
Inserito da (Maria Abate), martedì 9 giugno 2020 18:59:33
È dedicato al soggiorno di Gore Vidal a Villa Rondinaia di Ravello il pezzo di approfondimento di Vogue Italia pubblicato oggi, 9 giugno.
L'autrice, Marta Galli, ha intervistato l'esperto di marketing Marco Cascone che qualche tempo fa aveva avuto a che fare con il buen retiro dello scrittore, sceneggiatore, attore e politico americano Gore Vidal, scomparso nel 2012, che doveva essere interpretato da Kevin Spacey prima che scoppiasse lo scandalo che ha segnato la sua sfortuna.
Saltato tutto, Cascone si è ritrovato con una marea di documenti e testimonianze sulla villa e la vita qui dell'americano, che - racconta - «venne a Ravello per la prima volta nel 1948 in compagnia di Tennessee Williams, un habitué della Costiera Amalfitana, e insieme salirono a bordo di una jeep dell'esercito americano che non li fece passare inosservati. Vidal di lì a poco sarebbe andato a vivere a Roma per fare ritorno qui solo nel 1972; stanco dell'aria romana, aveva visto l'annuncio di una casa in vendita».
La villa in questione era appartenuta all'inglese Lord Grimthorpe e, prima ancora, a Lord Byron. A Gore Vidal piacque subito perché nascosta e abbarbicata sulle rocce. L'ideale per un soggiorno tranquillo e senza fastidi. «La mattina Vidal amava leggere a bordo piscina, mentre si tuffava di notte, se il clima era particolarmente torrido. Spesso, comunque, si riuniva qui con gli ospiti. D'altra parte a La Rondinaia sono passati personaggi illustri come la Principessa Margaret, Andy Warhol, Susan Sarandon e Hillary Clinton», spiega Cascone.
Ma, per la gran parte del tempo, Vidal «passava le giornate rinchiuso nello studio», dove sono stati rinvenuti e lasciati, come fosse un museo, «libri in tutte le lingue, spartiti, fotografie e oggetti personali, come la Olivetti Lettera 35 con cui scrisse i suoi libri più famosi».
Nella villa, che ora appartiene ai fratelli Di Natale, i quali l'hanno resa una maison de charme con sei camere, è rimasto pressoché tutto immutato.
Leggi l'articolo originale cliccando qui
(Foto di copertina: Flickr)
Fonte: Amalfi News
rank: 105724102
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...