Tu sei qui: Storia e StorieTenet e la Costiera Amalfitana nelle sale cinematografiche, è già dibattito tra critici
Inserito da (Maria Abate), giovedì 27 agosto 2020 15:37:56
È uscito soltanto ieri nelle sale cinematografiche e già l'Economist ne ha parlato come di un «raffinato ma poco originale film alla James Bond». Mentre secondo l'Independent è «il film più confuso di Nolan, ma è anche quello in cui è più bello perdersi».
Stiamo parlando di Tenet, l'attesissimo film di Christopher Nolan girato in parte in Costiera Amalfitana. E se nei cinema italiani ha già debuttato, negli Stati Uniti arriverà il 3 settembre.
In ogni caso, l'undicesimo film di Nolan, per l'attesa dovuta ai suoi tanti rinvii, per la fama del regista e per il fatto che la concorrenza sia quasi assente, riporterà nei cinema molti spettatori che non ci andavano da mesi. E farà discutere a lungo.
Nolan ha girato anche Danimarca, Estonia, India, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma pare che il nostro territorio sia stato quello che più lo ha colpito, tanto da sceglierlo per quasi tutte le scene sull'acqua. Nello specifico, nell'agosto 2019, Nolan girò alla Darsena di Amalfi e poi alla spiaggetta di Bella Baia di Maiori, con gli attori Elizabeth Debicki e John David Washington.
L'aneddoto che riguarda le ultime riprese è destinato a fare la storia: vista la chiusura a causa della caduta di massi che interessava quel tratto di spiaggia, la Warner Bros finanziò la bonifica del costone roccioso (operazione costata circa 60mila euro) per permettere alla troupe di girare alcune scene d'azione.
Ma tra le location utilizzate da Nolan in Costiera ci fu anche splendida location di Villa Cimbrone, che, in quell'occasione, chiuse le proprie porte ai visitatori.
«Mi chiedo come mai certi luoghi non siano stati usati più spesso nei film. La vostra costa è una meravigliosa, un'unica combinazione di bellezza naturale e di bellezza creata dall'uomo. Mi sembrava il posto perfetto per una storia di spie, erano anni che ci pensavo», ha detto Nolan a Il Mattino.
Il cast di Tenet è formato, oltre che da Debicki e Washington, anche da Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight" e futuro Batman nella pellicola di Matt Reeves), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk" e grande ammiratore della Costa d'Amalfi.
Leggi anche:
Amalfi nell'ultimo spot di "Tenet", l'ultimo film di Nolan in uscita il 26 agosto [FOTO]
Fonte: Amalfi News
rank: 109242106
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...