Tu sei qui: Storia e StorieUn cheeseburger di solidarietà per i bambini napoletani
Inserito da (Admin), lunedì 22 febbraio 2021 09:08:28
Panini, biscotti, generi alimentari. Un accordo con il Banco Alimentare per partecipare all'iniziativa di McDonald's "Sempre aperti a donare" ed uno con il pastificio pugliese Divella per la distribuzione di biscotti ed altri generi alimentari. Un febbraio e un marzo guardando ai bambini, prima mission della cooperativa sociale Eco, attraverso un legame ormai consolidato con il Banco Alimentare.
Ogni settimana, il martedì ed il venerdì saranno distribuiti duecento panini ai bambini del rione Salicelle di Afragola, a quelli delle parrocchie del Rosario, del Sacro Cuore, delle Salicelle, e ancora generi alimentari ai senzatetto di Napoli. In tutto in collaborazione con il ristorante McDonald's di Fuorigrotta nell'ambito dell'iniziativa "Sempre aperti a donare". Il menù prevede un doppio cheeseburger, frutta e acqua minerale. Accadrà due volte a settimana per i mesi di febbraio e marzo. Utilizzati strumenti di trasporto idonei così da garantire la fragranza. Le persone individuate sono quelle in difficoltà lavorative, economico, sociale. Si tratta di una iniziativa Nazionale che vede coinvolti un centinaio di ristoranti in ottanta città, quattordici in Campania.
"Un'iniziativa a sostegno delle comunità locali partita in diverse città e che porterà entro marzo 2021 alla distribuzione di 100.000 pasti caldi alle strutture che offrono accoglienza a persone in difficoltà - ricorda Roberto Tuorto, presidente del Banco alimentare della Campania - In tutti i punti vendita McDonald's della Campania e della Basilicata le organizzazioni partner territoriali del Banco Alimentare Campania ritireranno, fino al 30 marzo, panini caldi e bibite da consegnare a persone in difficoltà. Un lavoro enorme reso possibile dalla disponibilità di tanti volontari, uomini e donne di buona volontà, che sono la grande forza del Banco Alimentare".
Tra i partner dell'iniziativa la cooperativa Eco che sta facendo un grande lavoro di testimonianza e vicinanza ai bambini in epoca di restrizioni guardando la pandemia con gli occhi dei più piccoli come dimostrano le iniziative di riapertura dei parchi, le videofavole sui social, le indagini con pediatri, psicologi, esperti in materia. Ora questa iniziativa con McDonald's e Divella.
"Non si tratta soltanto di distribuzione di generi di prima necessità alle persone più bisognose - spiega la pedagogista Sofia Flauto, ideatrice della partnership - ma è un vero e proprio sostegno psicologico ai bambini. I panini, i biscotti, sono infatti un momento di svago, di festa, di gioiosa comunità a casa oppure con gli amici. Il cheeseburger di McDonald's è magari anche qualcosa che in alcune case viene visto come un premio oppure un lusso. Come cooperativa, oltre a stare vicino ai senzatetto, infatti, abbiamo deciso di sposare tutte quelle iniziative a sostegno dei bambini affinché possano sentire accanto a loro il valore della solidarietà in un momento difficile come quello che stiamo attraversando". Quella delle consegne alimentari non è la sola iniziativa della cooperativa che durante il lockdown ha permesso la riapertura dei parchi ai bambini, ha donato momenti di svago con le favole di Rodari reppate da Lucariello, ha creato occasione di divertimento rispolverando i giochi di una volta e sostenendo il ritorno a scuola.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104810100
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...