Tu sei qui: Storia e Storie"Un sogno per Zaira": anche "Gennarino Pandemia" si prodiga per aiutare la piccola di Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 7 novembre 2020 11:02:00
A Cava de' Tirreni continua la raccolta fondi "Un sogno per Zaira", finalizzata per aiutare una bimba di 5 anni e mezzo residente nella città metelliana affetta dalla nascita da emimelia fibulare, una malattia che comporta una grave anomalia nello sviluppo degli arti.
In aiuto della piccola e dei suoi genitori, Salvatore ed Anna, c'è anche Marco Pisapia. L'avvocato, attraverso il suo alter ego: "Gennarino Pandemia". Si tratta di un personaggio, che ha raggiunto una certa notorietà sui social, che solitamente interloquisce telefonicamente con esponenti del mondo della politica sottolineando, con ironia, le falle di un sistema che appare in serie difficoltà nell'affrontare la pandemia attualmente in corso.
«Care amiche e cari amici, ormai siete in tanti a seguirmi e una parte di voi mi ha espresso la volontà di acquistare una mia mascherina. Colgo l'occasione per raggiungere contemporaneamente due obiettivi (il secondo più importante del primo): procurarvi la mascherina ed aiutare Zaira!
In questa avventura non sarò solo: 100 mascherine (tutte regolarmente certificate) saranno offerte col contributo della società produttrice delle stesse, la M-Management (di Scafati) del mio caro amico Matteo Baldi - oggi fornitrice a livello nazionale -, e ciò consentirà la vendita ad un prezzo piuttosto moderato; la distribuzione avverrà presso la gelateria Conoblu dell'altrettanto mio caro amico Marcello Magliano (sita in Cava de' Tirreni al Corso Mazzini n. 84), mio "fornitore ufficiale" di gelati sin dagli anni '80. Non solo! Per chi dovesse avere la necessità della spedizione, il mio caro amico Luigi Basile, titolare della Europoste Cava (viale Montefusco), contribuirà alla causa riducendo al 50% le spese di spedizione (ovvero saremo nell'ordine di circa 1,50 €.).
Ovviamente, il nominativo di chiunque contribuirà (fatta salva l'ipotesi di espressa richiesta di anonimato) sarà inserito in un elenco che pubblicherò unitamente alla ricevuta di pagamento (bonifico o carta di credito che sia) che sarà eseguito in favore di Salvatore Avella, papà di Zaira.
Che dire, con 7,50 €. a mascherina, non resta che prenotare la vostra mascherina e partire per aiutare Zaira!».
Fonte: Il Portico
rank: 109914100
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...