Tu sei qui: Storia e StorieVaccine day a Cava de' Tirreni, Lamberti annuncia: «Presto un secondo centro di vaccinazione»
Inserito da (redazioneip), giovedì 4 marzo 2021 17:31:16
Partite oggi pomeriggio, alle 15, le vaccinazioni del personale docente e non docente degli istituti scolastici di Cava de' Tirreni presso il Centro di Vaccinazione nei locali messi a disposizione dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Servalli nell'ex circoscrizione di Santa Lucia, sede della Protezione civile comunale. Qui, i medici e gli operatori sanitari dell'Asl Salerno hanno iniziato a vaccinare il personale dell'Istituto Comprensivo "Don Bosco", per poi proseguire nei prossimi giorni con tutti gli altri istituti cavesi e con gli ultra ottantenni.
Presenti sul posto anche il sindaco Vincenzo Servalli, il direttore Sanitario del Distretto 63 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi, Pio Vecchione, gli Assessori alle Politiche per la tutela della salute, Armando Lamberti, e della Protezione Civile, Germano Baldi, e la presidente della Commissione Consiliare Sanità Paola Landi.
«Sono in via di completamento le procedure per l'attivazione di un secondo centro di vaccinazione - afferma l'assessore Armando Lamberti - con il direttore del Distretto Sanitario 63 Pio Vecchione è stata individuata una ulteriore sede che consentirà di accelerare ulteriormente l'erogazione delle prestazioni sanitarie con misure di sicurezza aggiuntive».
Fonte: Il Portico
rank: 10199109
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...