Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Maiori restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: 12 aprile la benedizione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 11:47:08
Un segno tangibile di fede e amore per le tradizioni: sabato 12 aprile, alle ore 18, Maiori vivrà un momento speciale con la benedizione della Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, recentemente restaurata grazie all'iniziativa di alcuni devoti e al lavoro di un gruppo di volontari.
Situata all'inizio di quella che un tempo era conosciuta come la "Scala Santa" - l'antico percorso che portava alla Collegiata prima dell'attuale sistemazione viaria - la cappellina rappresenta un punto significativo del cammino di fede della comunità. Al termine della scala, un tempo, si ergeva anche una colonna sormontata da una croce, a completare un percorso devozionale denso di simbolismo. Un luogo legato probabilmente a una delle Missioni che hanno segnato la storia spirituale di Maiori.
Il progetto di restauro è nato spontaneamente dal cuore di alcune persone - Renato Gambardella, Giuseppe Lima, Antonio Mansi e Salvatore Esposito - che hanno offerto tempo ed energie per ridare vita a questo simbolo di devozione popolare.
Chiunque voglia partecipare attivamente sostenendo le spese può rivolgersi direttamente ad Antonio Mansi o al parroco Don Nicola Mammato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10209107
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...