Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapri, Ischia e Procida: passi in avanti per ottenere lo status di «isole disagiate»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:51:36
Capri, Ischia e Procida mirano ad proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che punta a far riconoscere le isole dell'arcipelago campano «aree disagiate». Nella giornata di ieri, 10 aprile, si sono conclusi, presso gli uffici competenti della Regione Campania, i primi lavori relativi alla verifica tecnica delle firme raccolte per la proposta in oggetto.
L'iter procedurale prevede, infatti, un controllo preliminare di validità delle sottoscrizioni, che ha avuto esito positivo.
La proposta potrà ora proseguire il proprio percorso istituzionale: nei prossimi giorni sarà sottoposta al vaglio delle commissioni consiliari competenti per le ulteriori verifiche di merito, in vista della futura presentazione al Consiglio Regionale per la discussione ufficiale.
"Accogliamo con grande piacere la conclusione in tempi rapidi del controllo sulla verifica delle firme. Il superamento di questa prima fase lo si deve alla partecipazione della popolazione - commentano i membri della commissione sovracomunale delle tre isole - continueremo a seguire con attenzione i vari step finché la legge non arriverà alla sua approvazione in Consiglio".
"Con grande soddisfazione"- ha dichiarato il Sindaco Paolo Falco-" apprendiamo che l'iter per la legge che proponiamo procede, si tratta di un primo ma significativo passo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10763105
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...