Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Stanislao vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori e Valdobbiadene unite da una camminata: «Due territori, un solo cuore»

Territorio e Ambiente

Valdobbiadene incontra la Costiera Amalfitana nel segno del cammino e dell’amicizia

Minori e Valdobbiadene unite da una camminata: «Due territori, un solo cuore»

Il sindaco Luciano Fregonese e una delegazione di 40 cittadini hanno partecipato a un’escursione tra Minori, Ravello e Amalfi, accolti con calore dalla comunità locale. Il sindaco Andrea Reale: «Due territori, un solo cuore». Un’esperienza all’insegna del dialogo tra culture, tradizioni e territori diversi ma affini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 aprile 2025 08:51:36

Oltre 1.500 gradini scalati, chilometri di sentieri panoramici percorsi e un'amicizia che si rafforza passo dopo passo. Nei giorni scorsi la Costiera Amalfitana ha accolto con entusiasmo una nutrita delegazione proveniente da Valdobbiadene, guidata dal sindaco Luciano Fregonese e dal vicesindaco Pierantonio Geronazzo, per un'esperienza di cammino e condivisione che ha lasciato un segno profondo nel cuore di entrambe le comunità.

L'iniziativa nasce dalla volontà di esportare anche sulla Costa d'Amalfi l'ormai celebre modello delle "camminate della salute" di Valdobbiadene, promosso dal sindaco Fregonese in numerosi comuni del Veneto e ora approdato per la prima volta nel Sud Italia. Dopo il caloroso invito ricevuto dal sindaco di Minori, Andrea Reale, il gruppo di circa 40 cittadini ha intrapreso un itinerario suggestivo tra Minori, Ravello, Amalfi, Atrani e Maiori, camminando tra storia, cultura e bellezze naturali.

«Il miglior modo per conoscere un territorio è camminare - ha spiegato Fregonese -. Abbiamo scalato più di 1.500 gradini da Minori a Ravello, poi ci siamo spinti fino ad Amalfi, Atrani e Maiori. Lungo il percorso abbiamo riscoperto tradizioni comuni, prodotti della terra, valori condivisi. Le colline del Prosecco e la Costiera Amalfitana si sono incontrate in un cammino di amicizia».

A chiusura dell'esperienza, il sindaco di Minori Andrea Reale ha voluto esprimere la propria gratitudine con parole toccanti: «Nei momenti in cui bisogna salutarsi, le parole non bastano. Avere avuto l'onore di ospitare il sindaco Luciano Fregonese, il vicesindaco Pierantonio Geronazzo e 40 cittadini di Valdobbiadene è per la nostra comunità un motivo di grande orgoglio. Sono certo che la nostra amicizia si rafforzerà sempre di più, diventando in ogni occasione più solida. Desidero ringraziare di cuore i referenti dei villaggi Torre, Monte e Villamena, la Pro Loco di Minori per averci supportato, L'Ars Vivendi per averci prestato gli strumenti della banda di Capodanno, rendendo ancora più speciale il momento conclusivo della nostra passeggiata. Un sincero grazie anche ai miei consiglieri comunali per l'impegno e la dedizione con cui hanno accolto questo numeroso gruppo di amici di Valdobbiadene. Un ringraziamento speciale va a tutti i cittadini di Minori che hanno camminato con noi, facendo sentire il calore della nostra comunità. E ancora una volta infine ma prima di tutto, non posso che sottolineare il magnifico lavoro del professor Maurizio Ruggiero, artefice di questo legame profondo e sincero. Minori e Valdobbiadene: due territori, un solo cuore».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10225102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Maiori restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: 12 aprile la benedizione

Un segno tangibile di fede e amore per le tradizioni: sabato 12 aprile, alle ore 18, Maiori vivrà un momento speciale con la benedizione della Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, recentemente restaurata grazie all'iniziativa di alcuni devoti e al lavoro di un gruppo di volontari. Situata all'inizio...

Territorio e Ambiente

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

Territorio e Ambiente

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Territorio e Ambiente

Capri, Ischia e Procida: passi in avanti per ottenere lo status di «isole disagiate»

Capri, Ischia e Procida mirano ad proposta di legge regionale, di iniziativa popolare, che punta a far riconoscere le isole dell'arcipelago campano «aree disagiate». Nella giornata di ieri, 10 aprile, si sono conclusi, presso gli uffici competenti della Regione Campania, i primi lavori relativi alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno