Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l’estate

Maiori, Sindaco Capone annuncia 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l’estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d’Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 07:52:09

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi. Dopo il via libera all'installazione dei passaggi pedonali sopraelevati sulla Provinciale per il Valico di Chiunzi, il Comune di Maiori continua in un programma di...

I nuovi posti auto saranno disponibili entro l’estate.

Maiori, l’annuncio del Sindaco Capone: «Presto 150 nuovi posti auto per i residenti grazie alla modifica della viabilità»

Circa 150 nuovi parcheggi riservati ai residenti saranno creati grazie alla modifica della circolazione su Via Vecchia Chiunzi, che diventerà a senso unico in discesa. L’intervento, voluto dall’amministrazione comunale, punta a migliorare la mobilità e ridurre i rischi per automobilisti e pedoni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 17:46:52

Maiori si prepara a una piccola rivoluzione della viabilità interna che porterà alla creazione di circa 150 nuovi posti auto riservati ai residenti. L'iniziativa nasce dalla necessità di razionalizzare il traffico e migliorare la sicurezza stradale, soprattutto lungo Via Vecchia Chiunzi, una delle arterie principali di collegamento tra il centro e le frazioni alte della cittadina della Costa d'Amalfi. L'intervento prevede...

Maiori, nuova viabilità e più parcheggi per i residenti

Maiori, entro l'estate 150 nuovi posti auto per i residenti con il cambiamento della viabilità interna

Il sindaco Antonio Capone: “Un intervento per migliorare sicurezza e mobilità, con tempi di realizzazione rapidi per rispondere alle esigenze della città.”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:54:20

150 nuovi posti auto per i residenti di Maiori entro l'estate, grazie al cambiamento della viabilità interna della cittadina della Costa d'Amalfi. I nuovi posteggi, su strada, nasceranno grazie alla modifica del senso di circolazione su via Vecchia Chiunzi. Dopo il via libera all'installazione dei passaggi pedonali sopraelevati sulla Provinciale per il Valico di Chiunzi, il Comune di Maiori continua in un programma di...

La rivista belga June celebra Tramonti, tra natura, enogastronomia e tradizioni

Tramonti, la rivista belga June racconta il polmone verde della Costiera Amalfitana

La rivista belga June ha dedicato un approfondimento a Tramonti, un borgo immerso nel verde dei Monti Lattari, tra vigneti secolari, caseifici artigianali e percorsi storici. Grazie alla collaborazione tra il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ed ENIT, la bellezza autentica di Tramonti viene promossa come meta di turismo sostenibile e consapevole.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 16:12:54

C'è un angolo della Costiera Amalfitana dove il tempo scorre lento, tra vigneti centenari, antichi sentieri e tradizioni che profumano di storia. Questo luogo è Tramonti, il polmone verde della Divina, protagonista di un meraviglioso articolo della rivista belga June, che ne ha raccontato l'anima più autentica attraverso un viaggio tra gastronomia e natura. Il reportage, nato dalla collaborazione tra il Distretto Turistico...

Sinergia tra istituzioni per la tutela ambientale

Il Sindaco di Scala riceve i Carabinieri Forestali: occasione per rinnovare la collaborazione nella tutela del territorio

In visita istituzionale presso la Casa Comunale, i Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola hanno consegnato al Sindaco il calendario CITES e Biodiversità 2025, dedicato al Sud America. L’incontro è stato anche occasione per rinnovare la collaborazione nella tutela del territorio, con particolare attenzione alla Riserva Naturale Orientata Valle delle Ferriere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 13:10:46

Questa mattina, presso la Casa Comunale di Scala, il Sindaco Ivana Bottone ha ricevuto in visita istituzionale i Carabinieri Forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola. Come ogni anno, i militari hanno donato all'amministrazione comunale il calendario istituzionale CITES e Biodiversità 2025, uno strumento di divulgazione ambientale promosso dai Carabinieri Forestali per sensibilizzare sull'importanza della conservazione...

Con il sostegno del Comune di Napoli, lo street artist Jorit, su richiesta del sindaco Gaetano Manfredi, ha effettuato un intervento per ripristinare la sua opera

Napoli, torna a risplendere il murale dedicato a San Gennaro

Il murale, realizzato nel 2015 e ormai diventato un elemento distintivo del panorama del centro antico, occupa con un’altezza di 15 metri la facciata di un edificio all’ingresso del quartiere di Forcella, accanto alla chiesa di San Giorgio Maggiore e a pochi metri dal Duomo di Napoli, che del Santo custodisce il leggendario tesoro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 febbraio 2025 11:29:24

Con il sostegno del Comune di Napoli, lo street artist Jorit, su richiesta del sindaco Gaetano Manfredi, ha effettuato un intervento per ripristinare la sua opera, che raffigura il patrono della città, messa a dura prova dall'usura del tempo e dall'esposizione agli agenti atmosferici. "Il murale dedicato a San Gennaro, simbolo di Napoli e della sua tradizione, è stato restituito alla città nel suo splendore grazie a un...

Dal 20 al 22 febbraio fa tappa nel borgo marinaro della Costiera la III edizione di «Pescagri che Vogliamo» con aree didattiche sulla trasformazione del pescato, show cooking, momenti di confronto

Pesca e agroalimentare: per tre giorni Cetara diventa laboratorio di idee e di confronto

Il Sindaco Della Monica: «L’evento conferma come Cetara sia un modello a livello regionale per il comparto della pesca. Ci candidiamo a ospitare una cabina di regia permanente per far fronte alle nuove sfide: ricambio generazionale e innovazione per proiettare il comparto nel futuro»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 febbraio 2025 09:12:37

Aree didattiche dedicate alla lavorazione delle alici e del tonno rosso, show cooking, momenti di confronto. E poi i mercatini dell'Associazione "La Spesa in Campagna" allestiti in due punti del borgo marinaro. Per tre giorni, dal 20 al 22 febbraio, Cetara sarà teatro di un importante focus dedicato alla difesa e alla tutela del settore della pesca che rappresenta un pilastro fondamentale per l'economia locale. Si tratta...

Sono 70 i volontari attivati dalla Sala operativa regionale unificata (SORU) per coadiuvare i Comuni nella gestione delle operazioni necessarie

Terremoto ai Campi Flegrei, impegnati in due giorni 70 volontari di protezione civile

La Regione Campania, attraverso la Direzione generale Protezione Civile, è da due giorni impegnata a supportare i Comuni nelle attività necessarie alla gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 febbraio 2025 07:13:56

La Regione Campania, attraverso la Direzione generale Protezione Civile, è da due giorni impegnata a supportare i Comuni nelle attività necessarie alla gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei. Sono 70 i volontari attivati dalla Sala operativa regionale unificata (SORU) per coadiuvare i Comuni nella gestione delle operazioni necessarie: una richiesta è pervenuta dal Comune di Bacoli per le attività necessarie...

Comunicato Stampa. Oltre 2 milioni di volatili infestano le aziende zootecniche, causando danni economici e sanitari alle filiere della carne e della mozzarella

Coldiretti Campania lancia l’allarme: invasione di colombi minaccia gli allevamenti bovini e bufalini

La massiccia presenza di colombi negli allevamenti bovini e bufalini in Campania rappresenta una minaccia crescente per la sicurezza alimentare e la sostenibilità economica delle aziende. Secondo Coldiretti Campania, la proliferazione della specie Columba livia, attratta dal cibo destinato al bestiame, genera sprechi, danni strutturali e rischi sanitari.

Inserito da (Admin), lunedì 17 febbraio 2025 14:51:15

Coldiretti Campania, allarme invasione di colombi negli allevamenti bovini e bufalini Allarme colombi negli allevamenti bufalini. Fra le varie problematiche incontrate dagli allevatori, merita massima attenzione anche quella relativa ad una presenza sempre più massiccia di volatili negli allevamenti. Problema condiviso con gli allevatori di bovini. A lanciare l'allarme è la Coldiretti Campania che, come riporta la nota...

Dall'Istituto Alberghiero di Maiori ai grandi laboratori della pasticceria internazionale

Il maestro pasticciere Davide Esposito torna a scuola per ispirare gli studenti dell'Alberghiero di Maiori

Con il racconto della sua esperienza, dal primo apprendistato sulla Costa d'Amalfi fino alla Pâtisserie Mof Nicolas Bernardé di Parigi, Esposito ha trasmesso ai ragazzi il valore della passione e dell’impegno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 14:06:27

Un ritorno alle origini che profuma di successo e determinazione. Oggi, 17 febbraio, gli studenti dell’Istituto Alberghiero "Marini-Gioia-Comite" di Maiori hanno avuto l’opportunità di incontrare Davide Esposito, ex alunno dell’istituto e oggi maestro pasticciere affermato. A soli 25 anni, Esposito ha già un curriculum di spessore, frutto di anni di studio e dedizione che lo hanno portato dalla Costa d’Amalfi ai prestigiosi...

A Cetara la terza edizione di "Pescagri che vogliamo", evento dedicato alla pesca sostenibile e all'innovazione del settore

La pesca campana tra tradizione e futuro: a Cetara il forum "Pescagri che vogliamo"

Dal 20 al 22 febbraio, Cetara ospiterà la terza edizione di "Pescagri che vogliamo", un evento che riunisce esperti, istituzioni e operatori del settore per discutere le sfide e le opportunità della pesca in Campania. Al centro del dibattito la tutela del comparto, il ricambio generazionale e l'innovazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 12:44:15

La pesca rappresenta una risorsa fondamentale per l'economia della Campania, ma il settore deve affrontare numerose sfide per garantirne la sostenibilità e la competitività. Proprio con questo obiettivo, dal 20 al 22 febbraio,Cetara diventerà il cuore pulsante della discussione sul futuro della pesca con la terza edizione di "Pescagri che vogliamo", iniziativa promossa dalla Cia Campania. "La pesca è una risorsa strategica...

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare chiede il rispetto dello Statuto Comunale

Maiori, il Comitato per il Referendum diffida il Comune ad adempiere la costituzione della Commissione

Il Comitato, coordinato dal professor Mario Civale e supportato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, denuncia l’inerzia dell’Amministrazione comunale e chiede l’applicazione dell’articolo 79 dello Statuto. Dopo il ricorso al TAR, inviata una diffida per costituire la Commissione referendaria e sospendere gli atti amministrativi relativi alle opere contestate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 11:24:13

Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha inviato un atto di diffida al Comune e agli enti competenti, chiedendo l'applicazione delle disposizioni contenute nell'articolo 79 dello Statuto Comunale. A coordinare l'iniziativa è il professor Mario Civale, con il supporto degli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli. "L'obiettivo del Comitato è garantire ai cittadini di Maiori il pieno esercizio del proprio...

Cetara ospita la terza edizione di "Pescagri che vogliamo"

"Pescagri che vogliamo", a Cetara la terza edizione: appuntamento dal 20 al 22 febbraio

“La pesca è una risorsa per l’economia della Campania. Servono soluzioni, nazionali e locali, per difendere un comparto, per superare concorrenza sleale, per tutelar la qualità del nostro pescato”. Cosi Raffaele Amore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 10:19:56

"La pesca è una risorsa per l'economia della Campania. Servono soluzioni, nazionali e locali, per difendere un comparto, per superare concorrenza sleale, per tutelar la qualità del nostro pescato". Cosi Raffaele Amore, Presidente Cia presenta a Napoli, nel corso di una conferenza stampa, la terza edizione di ‘Pescagri che vogliamo' che si terrà a Cetara dal 20 al 22 febbraio. "Cetara è la pesca in Campania ha la più grande...

Negli ultimi anni, la produzione di mozzarella di bufala ha registrato un notevole incremento, contribuendo significativamente all'economia della regione Campania

"No a latte bufala congelato in mozzarella non Dop". L'appello di Coldiretti Campania

Coldiretti Campania ha lanciato un appello accorato per l'adozione di un divieto mirato all'uso di tali prodotti, al fine di tutelare l’intera filiera. Dai produttori di latte fresco ai produttori di mozzarella con latte di bufala

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 08:27:42

Negli ultimi anni, la produzione di mozzarella di bufala ha registrato un notevole incremento, contribuendo significativamente all'economia della regione Campania. Tuttavia, negli ultimi tempi si è assistito a un crescente utilizzo di latte di bufala disidratato e congelato nella produzione di formaggi che non rientrano nella Denominazione di Origine Protetta (DOP). In risposta a questa pratica, Coldiretti Campania ha...

Disagi alla viabilità per lavori sulla rete elettrica: previsto un punto di inversione in località Cappella

Positano: chiusura notturna della strada per Nocelle dal 18 febbraio all’8 marzo

La chiusura si rende necessaria per consentire la realizzazione di un nuovo tronco di linea elettrica interrata MT/BT, un intervento mirato al miglioramento del servizio elettrico nel territorio comunale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 febbraio 2025 08:11:26

A partire dal 18 febbraio 2025 e fino all’8 marzo 2025, la strada che collega via Tagliata n. 22 alla frazione di Nocelle (parcheggio Nocelle) sarà chiusa al traffico veicolare tutte le notti dalle ore 22:30 alle ore 06:00. La chiusura si rende necessaria per consentire la realizzazione di un nuovo tronco di linea elettrica interrata MT/BT, un intervento mirato al miglioramento del servizio elettrico nel territorio comunale....

Maiori migliora la sicurezza stradale

Sicurezza, otto nuovi attraversamenti pedonali sopraelevati per via Nuova Chiunzi a Maiori

Il Comune di Maiori, su autorizzazione della Provincia di Salerno, ha annunciato l'installazione di otto attraversamenti pedonali sopraelevati lungo via Nuova Chiunzi. L'intervento mira a migliorare la sicurezza per pedoni e a ridurre la velocità dei veicoli nella zona, con i lavori previsti per essere completati prima dell'inizio della stagione turistica.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 12:16:03

Il Comune di Maiori ha intrapreso un significativo passo avanti nella promozione della sicurezza stradale attraverso l'approvazione, da parte della Provincia di Salerno, di installare otto attraversamenti pedonali sopraelevati lungo la via Nuova Chiunzi. Questa misura è volta a migliorare la sicurezza del tratto stradale che va dalla parte bassa della SP2 per il Valico di Chiunzi, vicino al lungomare, fino alle frazioni...

Obiettivi: la tutela dei pedoni e per ridurre la velocità dei mezzi in transito.

Maiori, in arrivo 8 attraversamenti sopraelevati per la sicurezza stradale in via Nuova Chiunzi

Il Comune di Maiori ha ottenuto l'approvazione per installare otto attraversamenti pedonali sopraelevati lungo via Nuova Chiunzi, dalla Provincia di Salerno. Questo intervento mira a migliorare la sicurezza stradale, riducendo la velocità di auto e moto, e aumentando la sicurezza dei pedoni. I lavori inizieranno prima della stagione turistica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 15 febbraio 2025 11:48:39

Otto attraversamenti pedonali sopraelevati per via Nuova Chiunzi per migliorare la sicurezza del tratto stradale. Il Comune di Maiori ha ottenuto il nulla osta dalla Provincia di Salerno all'installazione delle strisce sopraelevate dalla parte bassa della SP2 per il Valico di Chiunzi, a poca distanza dal Lungomare, fino alle frazioni alte di Vecite e Ponteprimario. Un intervento di messa in sicurezza della viabilità per...

Un curioso fenomeno naturale ha reso ancora più speciale il giorno di San Valentino a Positano

San Valentino a Positano, la natura regala un cuore immortalato da Fabio Fusco

La coincidenza con la festa degli innamorati rende lo scatto ancora più romantico e testimonia la capacità di Fusco di trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 febbraio 2025 07:50:02

Un curioso fenomeno naturale ha reso ancora più speciale il giorno di San Valentino a Positano. Il fotografo Fabio Fusco, noto per la sua abilità nel catturare la bellezza mozzafiato della Costiera Amalfitana, ha condiviso sui social un'immagine suggestiva: una spaccatura tra le nuvole che disegna un cuore nel cielo. La coincidenza con la festa degli innamorati rende lo scatto ancora più romantico e testimonia la capacità...

Maiori, sicurezza idrogeologica con sistema di allerta avanzato

Nuovo sistema sperimentale per il monitoraggio del rischio idraulico a Maiori

Installato alla foce del fiume Reghinna Major un innovativo sistema di allertamento per prevenire il rischio idrogeologico e idraulico legato agli alvei tombati. Il progetto, realizzato in collaborazione tra il C.U.G.RI., la Regione Campania e il Comune di Maiori, sfrutta tecnologie avanzate per il monitoraggio in tempo reale

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 19:24:39

Maiori compie un passo avanti nella prevenzione del rischio idrogeologico con l’installazione di un sistema sperimentale di allertamento dedicato al monitoraggio degli alvei tombati, corsi d’acqua interrati che attraversano il centro abitato e che, in caso di eventi meteorologici estremi, possono rappresentare un pericolo per la sicurezza della popolazione. Il progetto è frutto di un’intesa tra il C.U.G.RI. (Centro Universitario...

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Campania: prorogata l'allerta meteo gialla

Le precipitazioni, anche intense, proseguiranno almeno fino alle 8 di domenica 16 febbraio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 15:48:28

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 24 ore la vigente allerta meteo per temporali di livello Giallo. Le precipitazioni, anche intense, proseguiranno almeno fino alle 8 di domenica 16 febbraio. Dalle 20 di stasera, infatti, la perturbazione già in atto si estenderà anche alle aree...

<<<...8910111213141516171819202122...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno