Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Un gesto simbolico per accogliere i nuovi nati e rafforzare i valori della comunità

Agerola celebra la "Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati"

Il Comune di Agerola celebra la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati 2024 con una cerimonia speciale dedicata ai piccoli nati dell'anno. L'evento, in programma per domenica 23 marzo, prevede la consegna del Simbolo della Gentilezza presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, seguita da uno spettacolo di animazione al Parco Colonia Montana per i bambini da 0 a 6 anni. Un'iniziativa che sottolinea l'importanza della gentilezza come valore fondante della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 16:52:53

Agerola si prepara a festeggiare la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un evento speciale dedicato ai piccoli cittadini venuti al mondo nel 2024. L'iniziativa, in programma per domenica 23 marzo, si svolgerà presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, dove si terrà la cerimonia di benvenuto con la consegna ai nuovi nati del Simbolo della Gentilezza. L'evento, promosso dal...

Educazione alla prevenzione nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei

Bradisismo e rischio vulcanico: distribuiti kit didattici nelle scuole primarie dei Campi Flegrei

La Protezione Civile della Regione Campania, in collaborazione con associazioni di volontariato, ha avviato la distribuzione di materiali didattici per sensibilizzare alunni e docenti delle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei sui rischi naturali connessi alla Caldera. Le iniziative rientrano nel piano di comunicazione per la prevenzione e la sicurezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 13:50:48

La diffusione della cultura della prevenzione parte dai banchi di scuola. È con questo obiettivo che la Protezione Civile della Regione Campania, con il supporto delle associazioni di volontariato, sta distribuendo nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei specifici kit didattici per sensibilizzare alunni e docenti sui fenomeni del bradisismo e del rischio vulcanico. Sono 400 le copie di "Io Non Rischio...

21 marzo, XXX Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Cava de' Tirreni: un albero di prunus in Viale Marconi come simbolo di crescita e di radicamento di valori positivi

Il primo giorno di primavera per rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ed una cerimonia di piantumazione, promessa e speranza in un futuro migliore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 10:28:38

Il primo giorno di primavera per rinnovare l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. Ed una cerimonia di piantumazione, promessa e speranza in un futuro migliore. Una rappresentanza di studenti dell'I.I.S. De Filippis Galdi, assistita dal responsabile del servizio Verde Pubblico dell'Amministrazione comunale, Antonio Avallone, donerà alla città un albero di prunus che andrà ad arricchire di...

Bonito: ulteriori ritrovamenti di interesse archeologico grazie al contributo dei Carabinieri.

Scoperta archeologica nell'avellinese: da un terreno spuntano ossa umane appartenenti ad un uomo vissuto 2000 anni fa

Questo ritrovamento, databile tra il I secolo a.C. e il X secolo d.C., è stato dichiarato di "interesse archeologico" e rappresenta un importante contributo alla comprensione della storia locale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 10:25:00

In un appezzamento di terreno nel comune di Bonito, i militari della Stazione locale dei Carabinieri hanno supervisionato le operazioni di scavo condotte dalla Sovrintendenza, portando alla luce una sepoltura intera contenente resti ossei di un individuo adulto di sesso maschile. Tutto ha avuto inizio durante dei normali lavori di dissodamento del terreno, quando un manutentore ha trovato una grossa lastra di pietra,...

Positano omaggia il maestro pittore con una strada a lui intitolata

Positano, inaugurata ‘Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto’ in onore dell’artista

Nel giorno di San Giuseppe, Positano celebra il concittadino e maestro pittore Giuseppe Di Lieto con l’intitolazione di una strada nella zona in cui ha vissuto e lavorato. Il sindaco Giuseppe Guida sottolinea il valore simbolico dell’evento, ricordando il legame tra l’artista e il territorio che ha immortalato nelle sue opere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 marzo 2025 10:11:49

Positano ha reso omaggio a uno dei suoi più illustri artisti con l’inaugurazione ufficiale di ‘Via Corvo - traversa Giuseppe Di Lieto’, dedicata al maestro pittore che con il suo talento ha portato nel mondo i paesaggi e l’anima della ‘città verticale’. La cerimonia si è svolta ieri, 19 marzo, una data non casuale, come ha spiegato il sindaco Giuseppe Guida: "Non abbiamo scelto a caso la data del 19 marzo: oggi infatti,...

Nell’ambito dell’ampio accordo tra UniCredit e Confagricoltura Campania, l’organizzazione di rappresentanza e tutela dell’impresa agricola sostiene Skills for Transition,

Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit

L’iniziativa rappresenta uno strumento a supporto dell’ampio programma congiunto di attività tra UniCredit e Confagricoltura che si articola attraverso iniziative creditizie e servizi consulenziali a sostegno delle filiere agricole e progetti legati all’innovazione e all’agritech per migliorare la sostenibilità del business delle aziende del comparto, in ottica ESG.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 09:08:16

Nell'ambito dell'ampio accordo tra UniCredit e Confagricoltura Campania, l'organizzazione di rappresentanza e tutela dell'impresa agricola sostiene Skills for Transition, un innovativo programma di formazione realizzato dalla Banca con lo scopo di contribuire allo sviluppo di competenze "green" per supportare la transizione verso economie incentrate sull'uso efficiente delle risorse e a basse emissioni di carbonio. L'iniziativa...

Domenica 23 marzo, un appuntamento con la natura per pulire e imparare

Piano di Sorrento: 23 marzo educazione ambientale e pulizia dell'arenile e dei fondali del porto

L'Associazione Plastic Free promuove una giornata ecologica per proteggere il nostro mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:59:40

Domenica 23 marzo 2025, Marina di Cassano, a Piano di Sorrento, sarà teatro di un'iniziativa speciale dedicata alla protezione del mare e dell'ambiente. Grazie all'Associazione Plastic Free, la comunità locale si unirà per una mattinata di pulizia e educazione ambientale, con l'obiettivo di recuperare materiali dispersi sull'arenile e nei fondali del porto. L'appuntamento è fissato per le ore 9:30 sulla banchina, dove...

Nella giornata di ieri, 19 marzo, passi in avanti nella realizzazione del Piano per l’autonomia idrica della Campania

Passi in avanti nella realizzazione del Piano per l’autonomia idrica della Campania

Con la messa in esercizio del campo pozzi di San Salvatore Telesino, il Sannio avrà garantito sempre l’approvvigionamento idrico, anche in autonomia rispetto ai trasferimenti interregionali, finora necessari, dal Molise

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:38:59

Nella giornata di ieri, 19 marzo, passi in avanti nella realizzazione del Piano per l'autonomia idrica della Campania. Con la messa in esercizio del campo pozzi di San Salvatore Telesino, il Sannio avrà garantito sempre l'approvvigionamento idrico, anche in autonomia rispetto ai trasferimenti interregionali, finora necessari, dal Molise. È risultato molto importate, frutto di un investimento complessivo di circa 15 milioni...

Il comune di Positano ha raggiunto un importante traguardo con l'ottenimento di un finanziamento di 6.523.925,00 euro

Positano, presto l'adeguamento sismico e la messa in sicurezza dell'edificio scolastico dell'Istituto L.A. Porzio

Questo finanziamento è parte del programma regionale "Scuola Viva in Cantiere" e pone Positano tra le quattro scuole finanziate dalla Regione Campania nella provincia di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:35:55

Il comune di Positano ha raggiunto un importante traguardo con l'ottenimento di un finanziamento di 6.523.925,00 euro, destinato alla riqualificazione, all'adeguamento sismico e alla messa in sicurezza dell'edificio scolastico dell'Istituto L.A. Porzio. Questo finanziamento è parte del programma regionale "Scuola Viva in Cantiere" e pone Positano tra le quattro scuole finanziate dalla Regione Campania nella provincia...

Positano rende omaggio a uno dei suoi figli più illustri con un tributo carico di significato

Via Corvo diventa “Traversa Giuseppe Di Lieto”: un omaggio al maestro pittore di Positano

Nel giorno di San Giuseppe, la comunità di Positano ha celebrato il ricordo di Giuseppe Di Lieto, dedicandogli ufficialmente la strada in cui ha vissuto e lavorato. Un gesto che unisce memoria, arte e affetto, alla presenza del sindaco Giuseppe Guida e dei familiari del pittore

Inserito da (Admin), mercoledì 19 marzo 2025 20:53:45

Un freddo pomeriggio di marzo si è trasformato in un momento di calore e condivisione per gli abitanti di Positano. Il 19 marzo 2025, nel giorno di San Giuseppe e della Festa del Papà, l'amministrazione comunale ha reso omaggio a una delle figure artistiche più rappresentative del paese: il maestro pittore Giuseppe Di Lieto. La strada in cui ha vissuto e dipinto per tanti anni, Via Corvo, da oggi porta anche il suo nome,...

A Cava de' Tirreni sono ripresi lo scorso 17 febbraio i lavori di realizzazione del parcheggio pubblico alla località Pianesi

Cava de' Tirreni: in corso i lavori del parcheggio pubblico in località Pianesi

Dopo il necessario iter che si è concluso con la risoluzione del precedente appalto, la Costruzioni Moviter si è aggiudicata i lavori per un importo di 575 mila euro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 10:49:22

A Cava de' Tirreni sono ripresi lo scorso 17 febbraio i lavori di realizzazione del parcheggio pubblico alla località Pianesi che subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara. Dopo il necessario iter che si è concluso con la risoluzione del precedente appalto, la Costruzioni Moviter si è aggiudicata i lavori per un importo di 575 mila euro. In corso i lavori del primo...

Emergenza incendi nel basso Lazio

Vasto incendio sulle alture di Formia: fiamme in zona Rialto, Santa Maria la Noce

Un incendio di grandi dimensioni è divampato sulle montagne di Formia, precisamente nella zona di Rialto e Santa Maria la Noce. Il rogo, ben visibile sta destando preoccupazione tra i residenti

Inserito da (Admin), martedì 18 marzo 2025 19:56:16

Un vasto incendio si è sviluppato nella prima serata di oggi sulle alture di Formia, nella zona di Rialto e Santa Maria la Noce. Le fiamme, alimentate dal vento e dalla vegetazione secca, si sono rapidamente propagate, creando un fronte di fuoco ben visibile anche dalle zone costiere. Le prime segnalazioni sono giunte dai residenti, allarmati dal bagliore arancione che ha illuminato la montagna e dal fumo denso che si...

A Minori sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale

Minori: importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale

A fine di consentire l’accesso in sicurezza del personale addetto al funzionamento del depuratore stesso, avendo rilevato la presenza di masse instabili da vincolare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 14:39:12

A Minori sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale, al fine di consentire l'accesso in sicurezza del personale addetto al funzionamento del depuratore stesso, avendo rilevato la presenza di masse instabili da vincolare. L'intervento consiste nel consolidamento del costone roccioso e del ripristino delle condizioni di sicurezza del...

Messa in sicurezza della cavità ipogea presso l’impianto di depurazione di Minori

Lavori urgenti a Minori per la stabilizzazione della cavità ipogea in cui sorge il depuratore comunale

Avviato un intervento di consolidamento del costone roccioso per garantire la sicurezza del personale e la continuità del servizio di depurazione. Finanziamento di 250.000 euro dalla Regione Campania.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 13:39:57

Sono in corso di esecuzione importanti e urgenti lavori di mitigazione del rischio della cavità ipogea sede del depuratore comunale di Minori. L’intervento si è reso necessario a seguito della rilevazione di masse rocciose instabili, il cui consolidamento è fondamentale per garantire la sicurezza del personale e il regolare funzionamento della struttura. L’intervento consiste nel consolidamento del costone roccioso e...

Sarà riconsegnato alla città, venerdì prossimo, 21 marzo, il Castello di Sant’Adiutore

Cava de' Tirreni: 21 marzo sarà riconsegnato alla città l'iconico Castello di Sant’Adiutore

Sono, infatti, terminati i lavori di recupero e restauro della storica rocca, inseriti nelle opere del Programma Integrato Città Sostenibili (Pics) con un finanziamento di 2.186.195,00 euro, realizzati di concerto con la Soprintendenza di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 12:11:14

Sarà riconsegnato alla città, venerdì prossimo, 21 marzo, il Castello di Sant'Adiutore, l'iconico "castrum" che da oltre mille anni si erge sul monte al centro della vallata. Sono, infatti, terminati i lavori di recupero e restauro della storica rocca, inseriti nelle opere del Programma Integrato Città Sostenibili (Pics) con un finanziamento di 2.186.195,00 euro, realizzati di concerto con la Soprintendenza di Salerno....

Secondo itinerario del progetto "In cammino per la rete delle Aree Marine Protette della Campania"

Punta Campanella, domenica 23 marzo escursione gratuita con guide ambientali.

Un'iniziativa della Regione con le 3 Amp del Golfo di Napoli per la tutela e la valorizzazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 10:30:46

Un'escursione tra macchia mediterranea, storia e incredibili paesaggi, tra mare, costiera Sorrentina e Capri. Domenica prossima, 23 marzo, il secondo itinerario del progetto "In cammino per la Rete delle Aree Marine Protette della Campania". Si parte da Termini, frazione di Massa Lubrense e si giunge al punto estremo della Penisola Sorrentina, Punta della Campanella, uno straordinario sito archeologico e panoramico con...

Un'iniziativa per la salvaguardia del mare

Cetara, al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale nel Golfo di Salerno

Firmato un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, il Comune di Cetara, Cetara Servizi e la società Endless per affrontare il problema dei rifiuti marini. Il progetto Ogyre di Fishing For Litter coinvolgerà i pescatori locali nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti recuperati in mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 09:43:14

Un importante passo avanti nella lotta contro l'inquinamento marino è stato compiuto con la firma di un protocollo d'intesa tra Coldiretti Pesca, rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara, guidato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless rappresentata da Antonio Augeri. L'accordo sancisce la collaborazione tra le parti per supportare il Progetto...

Al via il PCTO dell’Istituto Marini-Gioia in collaborazione con il Comune di Atrani.

Atrani mette al centro gli studenti: al via il PCTO all’info-point turistico e al Comune

Gli studenti saranno coinvolti nella gestione di un info-point turistico e nelle attività amministrative comunali, acquisendo competenze trasversali utili per il loro futuro lavorativo e civico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 17:28:12

Da oggi, 17 marzo, e fino a maggio, il borgo di Atrani vedrà protagonisti studenti e studentesse impegnati in due importanti percorsi formativi. Fornire strumenti pratici, orientarsi nel mondo del lavoro e sviluppare una cittadinanza attiva: questi gli obiettivi principali dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) avviati stamattina nell'Aula Consiliare, frutto della collaborazione tra il Comune...

Un'iniziativa per la salvaguardia del mare in Costiera Amalfitana

Stop ai rifiuti marini: firmato un protocollo d’intesa tra Coldiretti Pesca, Comune di Cetara ed Endless

Avviata una collaborazione tra enti pubblici e pescatori locali per ridurre l’inquinamento marino. Il progetto Ogyre di Fishing For Litter prevede la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti recuperati durante l’attività di pesca, con un incentivo economico per i pescatori coinvolti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 marzo 2025 16:23:00

Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara rappresentato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless...

Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno

Stop ai rifiuti marini: firmato protocollo d'intesa fra Coldiretti Pesca, Comune di Cetara e società Endless

Firmato il protocollo d’intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara rappresentato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless rappresentata da Antonio Augeri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 14:29:25

Al via un programma di cooperazione per la tutela ambientale, per affrontare in maniera risolutiva il problema dei rifiuti marini nelle acque del Golfo di Salerno. Firmato il protocollo d'intesa che sancisce la collaborazione fra Coldiretti Pesca rappresentata dal direttore di Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Comune di Cetara rappresentato dal sindaco Fortunato Della Monica, Cetara Servizi e la società Endless...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno