Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti

Amalfi sostiene l’agricoltura eroica: avviso pubblico per i proprietari di fondi agricoli

L’Amministrazione Comunale sostiene l’agricoltura eroica e bandisce un avviso pubblico di manifestazione di interesse destinato ai proprietari dei fondi agricoli nell’intento di dar vita a un’azione mirata e funzionale necessaria a favorire la conservazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio comunale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:21:26

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha bandito un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi...

Dal 6 maggio alla scoperta del mare delle Sirene

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l’escursione alla scoperta del mare delle Sirene

Visite guidate nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 18 aprile 2025 08:15:03

Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia, archeologia e mito, attraversando paesaggi mozzafiato della penisola sorrentina e della costiera amalfitana. La partenza...

Ordinanza comunale per vento forte e mare agitato

Atrani, nuova ordinanza comunale: vietato l’accesso a spiaggia e cimitero in caso di allerta meteo

Scattano i divieti e le chiusure per tutelare l’incolumità pubblica in caso di maltempo. Prevista l’interdizione di spiagge, banchine e cimitero comunale. Raccomandazioni alla cittadinanza e alle imprese

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:55:40

In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania. L’ordinanza n.4 del 16 aprile 2025 stabilisce che, durante tutto il periodo indicato nei bollettini di...

Effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI in località Marina di Cassano

Sant'Agnello: effettuati con somma urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario di competenza GORI

Questa mattina il Sindaco di Sant’Agnello Antonino Coppola e l’Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello sversamento anomalo registrato nei giorni scorsi nel vallone San Giuseppe che giunge fino alla spiaggia di Caterina.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 15:33:16

Questa mattina il Sindaco di Sant'Agnello Antonino Coppola e l'Assessore Corrado Fattorusso, insieme agli uffici comunali competenti e ai tecnici Gori, hanno effettuato il sopralluogo di verifica sui lavori di riparazione del collettore fognario, completati in località Marina di Cassano, a seguito dello sversamento anomalo registrato nei giorni scorsi nel vallone San Giuseppe che giunge fino alla spiaggia di Caterina....

Scala rinnova la tradizione del pellegrinaggio

A Scala si rinnova la tradizione: 25 aprile tutti in marcia per Santa Maria dei Monti

Un appuntamento di fede e condivisione che unisce spiritualità e tradizione in uno dei luoghi più cari agli scalesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 15:32:46

Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità, natura e senso di appartenenza si fondono in una cornice di straordinaria bellezza. Come da consuetudine, già alla...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali

Campania: allerta meteo gialla per temporali. Possibili precipitazioni improvvise e intense a scala locale

Su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), saranno possibili rovesci o temporali, improvvisi e intensi a scala locale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 11:26:08

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valida dalle ore 14:00 di oggi, giovedì 17 aprile, alle ore 08:00 di domani mattina, venerdì 18 aprile. Su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle zone di allerta 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), saranno possibili rovesci...

Celebrati i 25 anni dell’olivicoltura sostenibile e di qualità che valorizza paesaggio e resilienza climatica.

L'Oro di Capri ad Ascoli nella Guida agli Extravergini Slow Food

Per L'Oro di Capri, l'olivicoltura è un atto d'amore verso la terra: una pratica che intreccia indissolubilmente la qualità superiore dell'olio con la tutela attiva del paesaggio unico di Anacapri, la salvaguardia dei valori della comunità, la valorizzazione della biodiversità olivicola e una visione proattiva per affrontare le sfide del cambiamento climatico. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 09:00:59

L'anima più autentica di Capri, quella dei terreni olivetati di Anacapri, racchiusa nei suoi preziosi oli extravergine, conquista un riconoscimento significativo nella nuova edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia, presentata presso il teatro Filarmonici di Ascoli Piceno sabato 12 aprile. L'Associazione L'Oro di Capri celebra un risultato straordinario con ben sette aziende recensite tra gli oli insigniti...

Il viaggio spirituale di Padre Enzo Fortunato torna in TV per raccontare la Pasqua attraverso arte, fede e tradizione

“In Cammino tra Arte e Fede”: la Costiera Amalfitana protagonista su Rai3 con Padre Enzo Fortunato

Tre nuove puntate, in onda il 17, 18 e 20 aprile su Rai3, per un viaggio emozionante tra Roma, Firenze e la Costiera Amalfitana e Sorrentina alla scoperta dei luoghi e dei riti della Passione e Resurrezione di Cristo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:54:00

In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica 20 aprile alle 8:00. Il viaggio si snoda tra Roma, Firenze e la Costiera Amalfitana e Sorrentina, luoghi carichi di storia...

Tramonti protagonista all’Assemblea Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia

Tramonti, il Vicesindaco Vincenzo Savino confermato consigliere di 'Borghi Autentici d’Italia'

L’11 e il 12 aprile 2025 si è svolta nelle Marche l’Assemblea Nazionale BAI. Tra i nuovi membri del Consiglio Direttivo anche Vincenzo Savino, Vicesindaco di Tramonti, a conferma del ruolo sempre più centrale del borgo costiero nelle politiche di valorizzazione territoriale e sviluppo sostenibile promosse dalla rete nazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 06:30:07

L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana l'associazione si è dotata dei nuovi organismi dirigenti e Rosanna Mazzia è stata confermata all'unanimità alla...

Avviso della Protezione Civile regionale

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

Valido per mercoledì 16 aprile, l’avviso riguarda gran parte della Campania, comprese le aree costiere. Previsti venti forti dai quadranti meridionali e possibili mareggiate.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 15:53:48

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in particolare lungo il litorale. Secondo quanto comunicato dal Centro Funzionale regionale, si attendono venti forti provenienti...

Avviso della Protezione Civile regionale per condizioni meteo avverse

Campania, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato sulle zone costiere

Diramata un’allerta valida per mercoledì 16 aprile su gran parte del territorio campano. Raffiche di vento da sud e possibili mareggiate. Nessuna criticità idrogeologica, ma si raccomanda prudenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 aprile 2025 15:26:04

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per venti forti e mare agitato, in vigore dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'avviso riguarda l'intero territorio regionale con esclusione delle zone di allerta 2 (Alto Volturno e Matese), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Secondo le valutazioni del Centro Funzionale, sono attesi venti forti dai quadranti meridionali...

La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell’ambito della prevenzione delle devianze giovanili

Napoli, al via "SosteniAMO il Quartiere": 937mila euro per aiutare i giovani del Parco Verde, Ponticelli e delle periferie

Il nuovo piano nasce in continuità con il progetto “Esserci nel Quartiere”, già realizzato dalla Città Metropolitana nello scorso biennio, e si pone l’obiettivo di prevenire e ridurre i fenomeni di devianza e grave marginalità minorile attraverso azioni di strada e prossimità mirate ad ‘agganciare’ giovani e adolescenti che vivono situazioni di rischio, promuovendo percorsi personalizzati e individualizzati, ovvero laboratori professionalizzanti finalizzati all’inserimento o al reinserimento scolastico, sociale e lavorativo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:40:12

La Città Metropolitana di Napoli mette a segno un nuovo importante colpo nell'ambito della prevenzione delle devianze giovanili nei quartieri più a rischio dell'area metropolitana: il Ministero dell'Interno ha comunicato, infatti, l'ammissione a finanziamento, per complessivi 937mila euro, del Progetto "SosteniAMO il Quartiere", presentato dall'Ente di piazza Matteotti nell'ambito dell'Asse 4 del POC Legalità. Il nuovo...

Meteo, rischio idrogeologico in aumento

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte temporali anche sulla Costiera Amalfitana

La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso valido dalla mezzanotte alle 14 di martedì 15 aprile. Attesi temporali, raffiche di vento e grandine. Massima attenzione in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 13:39:45

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo gialla per rischio idrogeologico legato a temporali, in vigore dalla mezzanotte fino alle ore 14 di martedì 15 aprile. L'avviso riguarda i settori centro-settentrionali della regione, in particolare le zone di allerta 1, 2 e 3, che includono: Piana campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola sorrentina-amalfitana,...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo

Campania, allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

I fenomeni potranno essere anche intensi e a rapidità di evoluzione: la perturbazione in atto è caratterizzata da incertezza previsionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 13:14:27

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali di livello Giallo valido dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 15 aprile. Sui quadranti centro-settentrionali della Campania e, in particolare sulle zone di allerta 1, 2 e 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona...

Regione Campania: investimenti per la resilienza climatica nella Costiera Amalfitana

Dalla Regione Campania investimenti per la resilienza climatica: fondi anche a tre comuni della Costa d'Amalfi

Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:53:53

Il 27 marzo scorso, la Regione Campania ha approvato una programmazione di 248.167.431,87 euro nell'ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027, con l'obiettivo di promuovere l'adattamento ai cambiamenti climatici e la prevenzione dei rischi di catastrofe. Questo piano si inserisce nell'Azione 2.4.3, che mira a migliorare la resilienza dei territori attraverso interventi mirati a ridurre l'esposizione ai rischi climatici....

In cammino tra natura e progettazione del verde

Segrate riscopre il paesaggio con “Giardini e Paesaggi Aperti”: successo per la visita al Parco dei Mulini

Sabato 12 aprile a Segrate, nel milanese, si è svolta con successo la tappa lombarda dell’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio. Prossimi appuntamenti a Stresa, Milano e Brescia

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:18:31

Un sabato di sole e paesaggio, quello trascorso ieri a Segrate, in provincia di Milano, con la tappa lombarda di "Giardini e Paesaggi Aperti", iniziativa curata dalla sezione regionale dell’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio (AIAPP). Protagonista dell’incontro è stato il Parco dei Mulini, una delle opere più significative realizzate grazie ai fondi del PNRR, che ha trasformato l’area in un sistema verde...

Rimosso il cantiere della discordia, ripristinata la viabilità

Amalfi, rimosso il cantiere nei pressi del Marina Riviera: ripristinato il doppio senso di circolazione

Operazioni concluse nella serata di oggi. Sul posto, a coordinare il traffico e i lavori, la comandante della Polizia Municipale Agnese Martingano

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 20:25:58

È stato rimosso questa sera, sabato 12 aprile, il cantiere posizionato lungo la Statale 163 Amalfitana nei pressi dell'Hotel Marina Riviera ad Amalfi. Le operazioni di smobilitazione si sono svolte regolarmente, sotto la supervisione della comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Agnese Martingano, che ha anche coordinato la gestione del traffico veicolare. Il cantiere, che aveva introdotto nei giorni scorsi un...

Misure speciali per i ponti primaverili

Targhe alterne sulla SS163 Amalfitana: restrizioni dal 14 aprile al 2 maggio, cantiere ad Amalfi in fase di rimozione

Durante le festività di Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, torna il provvedimento per regolare il traffico sulla Costiera. Esenzioni previste per residenti, lavoratori e turisti muniti di prenotazione

Inserito da (Admin), sabato 12 aprile 2025 19:43:36

AMALFI - Per far fronte all’annuale incremento di traffico durante i ponti festivi, dal 14 aprile al 2 maggio 2025 saranno nuovamente in vigore le targhe alterne lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. Il provvedimento, predisposto da Anas, interesserà le giornate legate alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e ridurre il rischio di congestioni nei tratti più...

All'iniziativa hanno collaborato forze dell'ordine, associazioni ambientaliste e di sub e tantissimi volontari

Sorrento, pulizia dei fondali a Marina Grande in occasione della Giornata del Mare

In occasione della Giornata del Mare, a Marina Grande si è svolta una vasta operazione di pulizia dei fondali, con la partecipazione di forze dell’ordine, sub, associazioni ambientaliste e volontari. Rimossi oltre 450 kg di rifiuti dal mare. Di Prisco: “Dieci anni di impegno per creare una nuova coscienza ambientale nella penisola sorrentina”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 14:22:56

Si è svolta questa mattina, presso il borgo di Marina Grande, a Sorrento, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L'iniziativa promossa in occasione della Giornata del Mare dall'assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha visto l'intervento della Capitaneria di Porto, grazie alla collaborazione dell'Ufficio Locamare Sorrento, del Nucleo Sommozzatori...

La bellezza di Amalfi merita attenzione, cura e senso civico.

Rifiuti sulle scale della Cattedrale di Amalfi: l’inciviltà dei turisti “mordi e fuggi” offende la città

Una foto di sposi tra cartacce e plastica abbandonata sulle scale del Duomo ha sollevato indignazione. I cittadini chiedono maggiore rispetto e buon senso da parte dei visitatori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 12:34:34

Una foto che racconta più di mille parole. Due sposi mano nella mano scendono le iconiche scale della Cattedrale di Sant'Andrea, simbolo millenario della città di Amalfi. Ma a catturare lo sguardo non è la bellezza dell'abito bianco o la complicità degli sposi, bensì i rifiuti sparsi sui gradini: bottiglie di plastica, fazzoletti usati, involucri di cibo abbandonati senza ritegno. Lo scatto ha scatenato un'ondata di indignazione...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno