Tu sei qui: Territorio e AmbienteStatale 163 Amalfitana chiusa per lavori, Gagliano: «Decisione improvvisa e unilaterale»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 14 ottobre 2023 13:16:34
Con una decisione improvvisa ed imprevista, attraverso un comunicato ANAS si apprende che, per effettuare dei lavori alla roccia sovrastante la strada, a partire da martedì 17 in località Conca dei Marini non si potrà transitare nelle seguenti fasce orarie: dalle 8.30 alle 10.30, dalle 11.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.00.
Su tale decisione è intervenuto l'imprenditore turistico e già Consigliere Regionale Salvatore Gagliano che ha dichiarato: "Come capita di sovente, in Costiera Amalfitana vengono assunte delle decisioni in maniera unilaterale, senza assolutamente tener conto di quelle che sono le problematiche e le implicazioni a livello locale. Mi auguro che almeno i Signori Sindaci siano stati sentiti. Poiché in Costiera sono tantissime le attività che terminano la stagione estiva dopo la ricorrenza del 2 novembre, viene spontaneo chiedersi perché non iniziare dopo tale data i lavori oggetto del comunicato, visto che fino ad oggi non è emersa alcuna urgenza e visto che fino ad allora saranno tanti i lavoratori che dovranno attraversano il territorio di Conca dei Marini, luogo dell'interruzione. A seguito di ciò, un lavoratore di Amalfi che deve raggiungere Positano è costretto a percorrere la strada per Agerola, arrivare a Castellammare e poi tornare indietro verso Positano, e naturalmente viceversa. Un'autentica assurdità! Mi auguro che chi di dovere possa rivedere la decisione. Mi rivolgo anche alle associazioni turistiche che operano sui nostri territori: visto che di certo con questa decisione ci troveremo con lunghissime code di pullman e autovetture, private e a noleggio, che paralizzeranno totalmente la S.S. 163 con serie ed evidenti problematiche per la sicurezza stradale".
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 103919106
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico. Con questa finalità l’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata...
Dal 6 maggio riparte la Scorfanella, l'escursione guidata in barca nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, un viaggio unico alla scoperta del mare delle Sirene. Il tour, che si sviluppa in 10 tappe da Sorrento a Positano, offre un'esperienza immersiva tra biodiversità, acque cristalline, storia,...