Ultimo aggiornamento 11 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...789101112131415161718192021...>>>

Un nuovo ponte economico tra Campania ed Emirati Arabi Uniti

Confesercenti Campania: accordo per favorire la collaborazione commerciale con gli Emirati Arabi

Il Presidente Vincenzo Schiavo annuncia l’organizzazione di 'Fam Trip' per facilitare l’incontro tra imprenditori italiani ed emiratini. L’intesa mira a rafforzare il Made in Italy e a creare opportunità di sviluppo economico e culturale tra i due paesi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 17:23:58

Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica tra i due paesi. E' stata, nello specifico, la conseguenza di un proficuo incontro svoltosi a Roma con i dirigenti della...

Prezzi dei carburanti in salita

Benzina e gasolio ai massimi da agosto: rincari per gli automobilisti

Il prezzo medio della benzina self sale a 1,81 euro/litro, mentre il gasolio raggiunge 1,71 euro/litro. Gli aumenti coinvolgono tutta la rete distributiva, con rincari anche nelle autostrade.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 15 gennaio 2025 15:07:28

Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo, segnalata da Quotidiano Energia e dall'Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), riflette...

Protezione Civile ad Agerola: un invito al volontariato per la sicurezza del territorio

"Diventa volontario, porta speranza": il Comune di Agerola cerca nuovi membri per la Protezione Civile

Il Comune di Agerola lancia una campagna per ampliare il Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile. Cittadini di ogni età e provenienza sono invitati a unirsi per rafforzare un servizio essenziale in caso di emergenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 14 gennaio 2025 10:47:32

La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là dove c'è un volontario, c'è umanità e speranza" è il messaggio che accompagna l'iniziativa, volta a rafforzare un servizio...

Ravello. Scomparsa di Oliviero Toscani, il ricordo del sindaco Paolo Vuilleumier

Ravello, addio ad Oliviero Toscani: il ricordo del sindaco Paolo Vuilleumier

Il fotografo, morto questa mattina, e il suo legame con la Città della Musica 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 17:05:59

"Un grande protagonista della scena culturale italiana, geniale e divisivo, rivoluzionario ed irriverente. Un uomo che ha saputo innovare e cambiare profondamente il mondo della comunicazione e, in particolare, della fotografia e della pubblicità. La sua forte personalità e l'indiscussa competenza mi avevano spinto, nel 2012, a proporgli un ruolo nella mia giunta comunale con delega, ovviamente, alla Cultura, o comunque...

Nei giorni scorsi, un cucciolo di cane meticcio abbandonato è stato portato al Comando Polizia Municipale di Cava de’ Tirreni

Abbandonata a Cava de' Tirreni, la cagnolina "Bella" salvata dalla Municipale: ora ha una nuova casa a Vietri sul Mare

Nella mattinata del 11 gennaio, la Signora Maria Senatore, residente alla frazione Dragonea di Vietri sul Mare, venuta a conoscenza della storia di “Bella”, ha deciso di adottarla e si è recata al Comando di via Ido Longo, insieme al marito ed alla figlia Francesca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 gennaio 2025 10:09:38

Nei giorni scorsi, un cucciolo di cane meticcio abbandonato è stato portato al Comando Polizia Municipale di Cava de' Tirreni. "Bella", questo il nome che i caschi bianchi metelliani hanno dato alla piccola Beagle incrocio con altra razza, è stata amorevolmente accudita negli uffici del Comando dall'intero personale, sotto la supervisione dei responsabili del Canile Municipale che ne hanno curato la profilassi sanitaria,...

Crisi nel comparto bufalino: il presidente di Copagri Campania interviene sulla gestione sanitaria

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: «Piena fiducia nell’operato della Regione Campania, dell’Istituto Zooprofilattico e dell’Università “Federico II”»

Salvatore Ciardiello ribadisce la fiducia nell’operato della Regione Campania e denuncia la politicizzazione della lotta alla brucellosi bufalina. Apprezzamento per i fondi regionali stanziati a sostegno degli allevatori, ma critiche al Ministero della Salute per i dinieghi sulle misure richieste.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 09:38:56

«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte, molto inferiore rispetto all'anno precedente, talmente basso che risulta persino insufficiente a coprire i costi di produzione...

Nuove opportunità lavorative e innovazione per la comunità salernitana

McDonald’s apre a Fuorni: 50 nuovi posti di lavoro per Salerno e dintorni

Inaugurato il 10 gennaio presso il Salerno Retail Park, il nuovo ristorante McDonald’s offre 232 posti a sedere, innovativi kiosk digitali, un Mc Café e spazi dedicati alle famiglie. Un impegno concreto per il territorio con nuove assunzioni e servizi all’avanguardia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 13 gennaio 2025 08:39:33

McDonald's rafforza la sua presenza nel territorio salernitano con l'apertura di un nuovo ristorante a Fuorni, presso il Salerno Retail Park, inaugurato il 10 gennaio. L'iniziativa ha portato alla creazione di 50 nuovi posti di lavoro, confermando l'impegno del colosso della ristorazione veloce per lo sviluppo economico e sociale della città e della sua provincia. «Questa nuova apertura - ha dichiarato Luigi Snichelotto,...

La tragedia sfiorata ieri nel porto commerciale di Salerno riaccende i riflettori sull’emergenza sicurezza

Lavoratori feriti al porto di Salerno, Vicinanza (Cisal Metalmeccanici nazionale) chiede un confronto al prefetto

L’incidente, che ha coinvolto due operai, mette in evidenza gravi criticità nelle condizioni in cui i lavoratori sono costretti a operare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 11:31:24

La tragedia sfiorata ieri nel porto commerciale di Salerno riaccende i riflettori sull'emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia. L'incidente, che ha coinvolto due operai, mette in evidenza gravi criticità nelle condizioni in cui i lavoratori sono costretti a operare. "Non possiamo più accettare che la vita dei lavoratori sia messa a repentaglio ogni giorno - dichiara Gigi Vicinanza, componente nazionale della...

Lavoro e sicurezza sotto accusa nel porto commerciale di Salerno

Incidente al porto di Salerno: l'Ugl provinciale denuncia stress e carenze organizzative

Due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti durante operazioni di rizzaggio. L'Ugl Salerno denuncia stress, carenze organizzative e chiede un confronto urgente con il Prefetto per garantire condizioni di lavoro sicure e dignitose.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 11:31:19

L'Ugl Salerno esprime «profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro» verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. «Ancora una volta ci troviamo di fronte a un drammatico episodio che mette in luce la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro - dichiara Carmine Rubino, Segretario...

L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno

Incidente al porto di Salerno: l'Ugl provinciale denuncia stress e carenze organizzative

L'Ugl Salerno si unisce alla richiesta di approfondimenti avanzata dalla Capitaneria di Porto e sollecita interventi immediati per implementare rigidi protocolli di sicurezza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 gennaio 2025 10:52:34

L'Ugl Salerno esprime profondo sgomento e indignazione per l'ennesimo grave incidente sul lavoro verificatosi ieri nel porto commerciale di Salerno, dove due operai della cooperativa Flavio Gioia sono rimasti feriti mentre svolgevano operazioni di rizzaggio. "Ancora una volta ci troviamo di fronte a un drammatico episodio che mette in luce la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro - dichiara Carmine Rubino, Segretario...

A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli

A Cava de’ Tirreni nasce il Parco David Sassoli

La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l’on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri comunali e numeroso cittadini, con la benedizione impartita da padre Andrea Castagna della Basilica della Madonna dell’Olmo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 19:49:02

A tre anni dalla sua scomparsa, con lo scoprimento delle targhe, è nato il Parco David Sassoli. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio, 10 gennaio, sul nuovo parco centrale, inaugurato il 30 marzo 2024, alla presenza del Sindaco Vincenzo Servalli, l'on. Piero De Luca, Tino Iannuzzi, Assessori, Consiglieri comunali e numeroso cittadini, con la benedizione impartita da padre Andrea Castagna della Basilica della Madonna...

Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, questa mattina ha incontrato otto nuovi Ispettori della Polizia di Stato che rafforzeranno le articolazioni interne della Questura e dei Commissariati. 

Rafforzati gli organici della Questura di Salerno

I neo Ispettori andranno a potenziare gli organici dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Squadra Volante - della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, dell’Ufficio Immigrazione, dell’Ufficio di Gabinetto, della D.I.G.O.S., della Squadra Mobile e dei Commissariati di Sarno e Nocera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 gennaio 2025 13:06:23

Il Questore della provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, questa mattina ha incontrato otto nuovi Ispettori della Polizia di Stato che rafforzeranno le articolazioni interne della Questura e dei Commissariati. I neo Ispettori andranno a potenziare gli organici dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico - Squadra Volante - della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, dell'Ufficio Immigrazione, dell'Ufficio...

L’Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13.

Busitalia Campania: 10 gennaio sciopero di 4 ore

Le corse che partiranno dal capolinea prima dell’orario dello sciopero raggiungeranno comunque il capolinea di destinazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 gennaio 2025 12:58:35

L'Organizzazione Sindacale CONFAIL-FAISA ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per venerdì 10 gennaio 2025, della durata di 4 ore dalle ore 9 alle ore 13. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS Italiane, comunica che, in caso di adesione, saranno garantiti i collegamenti nella fascia giornaliera di garanzia del servizio: 6:30-9:00 per i servizi autobus urbani ed extraurbani. Le corse...

Tutela e trasparenza nell'etichettatura

Frutta secca campana: nuove etichette per garantire la provenienza

Con il nuovo regolamento dell'Unione Europea, a partire dal 2024, sarà obbligatorio indicare l'origine della frutta secca, con vantaggi per i produttori della nocciola di Giffoni Igp e della noce di Sorrento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 08:49:40

A partire dal 2024, i consumatori avranno un motivo in più per preferire la frutta secca prodotta in Campania. Grazie al nuovo regolamento dell'Unione Europea, che impone l'indicazione di origine su tutte le varietà di frutta secca sgusciata o essiccata, i prodotti di IV gamma, compresi funghi non coltivati, zafferano e capperi, avranno etichette trasparenti che ne garantiranno la provenienza. Salvatore Loffreda, direttore...

Crisi energetica e geopolitica in Europa

L'interruzione del gas russo da parte dell'Ucraina: ripercussioni economiche e diplomatiche

La decisione dell'Ucraina di bloccare il transito del gas naturale russo verso l'Europa non solo colpisce le economie del continente, ma minaccia anche di complicare ulteriormente i rapporti diplomatici in un momento di crisi energetica acuta, causata dall'arrivo di un fronte freddo artico

Inserito da (Admin), giovedì 9 gennaio 2025 04:53:05

L'Ucraina, in una mossa quantomeno discutibile, ha interrotto il flusso di gas naturale russo direzionato verso l'Europa. Questa decisione, presa in un momento in cui un fronte freddo artico ha già messo a dura prova le riserve energetiche europee, rischia di avere gravi conseguenze non solo per le economie del continente, ma anche per la stessa leadership ucraina. Recentemente, l'Europa ha visto un'escalation dei prezzi...

A 25 anni dalla scomparsa, un omaggio a un protagonista della storia musicale e sportiva di Cava de' Tirreni

Franco Troiano: la città di Cava de' Tirreni gli dedica un viale e un piazzale

La cerimonia di intitolazione del Viale e del Piazzale Franco Troiano si terrà sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12 presso l’Area Palaeventi di Pregiato. Un riconoscimento alla figura che trasformò Cava de' Tirreni in una capitale della musica dal vivo negli anni ’80 e ’90

Inserito da (Admin), mercoledì 8 gennaio 2025 18:38:08

Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali. A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del Viale e del Piazzale Franco Troiano nell'Area Palaeventi di Pregiato, un gesto che la città sente da tempo verso un uomo...

Sarno eccelle nella promozione della lettura e della cultura

Sarno è “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Il prestigioso riconoscimento del Centro per il Libro e la Lettura, in collaborazione con l’ANCI, premia l’impegno della città nella diffusione della cultura e della lettura come strumenti di crescita sociale. Il Sindaco Squillante e l’Assessore Morosini celebrano il risultato, frutto di una sinergia tra istituzioni e comunità, che apre le porte a nuovi finanziamenti e progetti culturali

Inserito da (Admin), mercoledì 8 gennaio 2025 17:52:56

Sarno è tra i 755 Comuni italiani ad aver ottenuto la qualifica di "Città che legge", un prestigioso riconoscimento promosso dal Centro per il Libro e la Lettura e dall'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Questo titolo viene conferito alle amministrazioni che si distinguono per il loro impegno nella promozione della lettura e della cultura, come strumenti fondamentali per lo sviluppo sociale. "Un risultato...

La Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni si trova a dover affrontare un evento  drammatico che ha gravemente colpito la nostra comunità

La Croce Rossa Italiana di Cava de' Tirreni colpita da un grave incendio: al via la campagna  "Aiutaci a Ricostruire"  

Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2025,  un devastante incendio ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature sanitarie, i presidi medici  e i farmaci in essa contenuti, oltre agli effetti personali di alcuni volontari. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 gennaio 2025 13:13:26

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Croce Rossa Italia - Comitato di Cava de' Tirreni a seguito dell'incendio verificatosi nella notte tra il 5 e il 6 gennaio: "La Croce Rossa Italiana - Comitato di Cava de' Tirreni si trova a dover affrontare un evento drammatico che ha gravemente colpito la nostra comunità. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio 2025, un devastante incendio ha distrutto la sede del Comitato, le attrezzature...

Mobilitazione di 24 ore per trasporti aerei, ferroviari e locali, con disagi previsti anche nel settore scolastico.

Bus, treni, aerei e scuole si fermano: venerdì il primo sciopero del 2025

Il 10 gennaio sarà una giornata difficile per pendolari e studenti: indetto il primo sciopero generale dell’anno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 17:02:58

Il 2025 si apre con una giornata di scioperi che provocherà disagi in diversi settori. Venerdì 10 gennaio, i lavoratori dei trasporti e del mondo scolastico incroceranno le braccia, lasciando a piedi pendolari, viaggiatori e studenti. La protesta, indetta da diverse sigle sindacali, toccherà tutti i principali settori del trasporto pubblico e privato, oltre alle scuole. Sarà particolarmente critica la situazione a Malpensa...

Vallo di Diano Tanagro e Alburni, solidarietà e sorrisi per i più piccoli

Provincia di Salerno. La Befana del Consorzio Sociale porta doni ai bambini dell’ospedale di Polla

La Befana del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, in collaborazione con la Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano, ha fatto visita al reparto di pediatria dell’Ospedale Luigi Curto di Polla. Doni, calze e auguri di pronta guarigione per i piccoli pazienti, grazie all’impegno del presidente Michele Di Candia e della vicepresidente Marzia Manilia

Inserito da (Admin), martedì 7 gennaio 2025 12:14:12

Sala Consilina (SA) - La "befana vien di notte", ma spesso anche di giorno. Quella del Consorzio Sociale Vallo di Diano Tanagro e Alburni, insieme con la Consulta della Amministratrici del Vallo di Diano, è arrivata presso il reparto di pediatria dell'Ospedale Luigi Curto di Polla per portare doni e calze ai piccoli ricoverati in reparto. Il presidente del Consorzio Sociale, Michele Di Candia, insieme con la vicepresidente...

<<<...789101112131415161718192021...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno