Ultimo aggiornamento 24 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Attualità

<<<...2345678910111213141516...>>>

Sorrento, incontro, ringraziamento, ospedale

Sorrento, riconoscimento al personale del Pronto Soccorso dell'ospedale "Santa Maria della Misericordia"

Incontro questa mattina, al Palazzo Municipale di Sorrento, promosso dalle associazioni di categoria turistiche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 13:26:40

Si è svolta questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, un'iniziativa promossa dai rappresentanti di numerose associazioni della filiera turistica, per ringraziare il personale del Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria della Misericordia dell'impegno profuso quotidianamente per la collettività. All'incontro ha preso parte il vice sindaco di Sorrento, Paolo Pane, che ha evidenziato...

Lotta alla criminalità economica: nuova protocollo di collaborazione tra la Procura di Napoli e la Guardia di Finanza

Memorandum operativo tra Procura generale di Napoli e Guardia di Finanza per la confisca dei patrimoni illeciti

Un nuovo memorandum operativo è stato firmato tra la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli e il Comando Regionale Campania della Guardia di Finanza per intensificare il contrasto alla criminalità economica attraverso la confisca dei patrimoni illeciti

Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 21:09:01

Il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Napoli, Dott. Aldo Policastro, e il Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Alessandro Barbera, hanno firmato ieri un importante memorandum operativo. Questo accordo mira a rendere più efficace e sistematica la lotta contro i patrimoni illeciti generati dalla criminalità economica e organizzata. Attraverso questo...

Cresce l'interesse per i prodotti bio nei mercati contadini, con la Campania tra le regioni più attive

Boom del biologico nei mercati contadini, Coldiretti: "Campania tra le prime tre regioni in Italia"

La Campania si posiziona al terzo posto in Italia per percentuale di produttori biologici nei mercati contadini, secondo l’indagine Ismea-Coldiretti Bio. Frutta e verdura dominano gli acquisti, mentre cresce il valore della spesa in prodotti bio, trainata dalla fiducia nel rapporto diretto tra agricoltore e consumatore. L’Italia si conferma leader europea del biologico con 2,5 milioni di ettari coltivati e 84mila aziende agricole attive.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 25 febbraio 2025 08:39:00

C'è anche la Campania fra le regioni nelle quali è cresciuta la voglia di prodotti biologici nei mercati contadini. Un canale di vendita che diventa sempre più interessante. Ad affermarlo la prima indagine su "il biologico e i mercati contadini" condotta da Ismea assieme a Coldiretti Bio e Campagna Amica. La classifica delle regioni con la più alta percentuale di produttori biologici nei mercati contadini sul totale vede...

Fino al prossimo 15 aprile, presso l'Ufficio Postale di Sorrento, in corso Italia 210, sarà possibile effettuare l'annullo filatelico realizzato in occasione del 14mo centenario della morte di Sant'Antonino Abate

Sorrento: disponibile all'Ufficio Postale l'annullo filatelico dedicato a Sant'Antonino Abate

La cartolina riproduce uno dei tre pannelli dell'artistico pulpito intarsiato e intagliato dai fratelli Fiorentino, maestri della tarsia sorrentina, datato 1938.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 07:48:23

Fino al prossimo 15 aprile, presso l'Ufficio Postale di Sorrento, in corso Italia 210, sarà possibile effettuare l'annullo filatelico realizzato in occasione del 14mo centenario della morte di Sant'Antonino Abate, e del centesimo anniversario dell'elevazione a Basilica Pontificia della chiesa a lui intitolata. La cartolina riproduce uno dei tre pannelli dell'artistico pulpito intarsiato e intagliato dai fratelli Fiorentino,...

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone rende noto che Poste Italiane ha comunicato la chiusura al pubblico dell’ufficio postale di via Mazzini a Vietri capoluogo dal 26 febbraio al 24 marzo 2025

Vietri sul Mare, chiude l'ufficio postale di via Mazzini per lavori infrastrutturali

L’ufficio di Vietri capoluogo per tutto il periodo di chiusura verrà trasferito in appoggio presso l’ufficio postale di Dragonea, sito in via Vallone 46

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 07:47:08

L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone rende noto che Poste Italiane ha comunicato la chiusura al pubblico dell'ufficio postale di via Mazzini a Vietri capoluogo dal 26 febbraio al 24 marzo 2025, salvo imprevisti, per i lavori infrastrutturali relativi al progetto Polis che prevede la realizzazione di nuovi spazi e dotazioni tecnologiche. L'ufficio di Vietri capoluogo per tutto il periodo di...

Cava de' Tirreni, polemiche sulla nuova modalità di pagamento della sosta

Telepass per i parcheggi a Cava de’ Tirreni, ma resta il nodo del frazionamento orario

Un’innovazione che si aggiunge ai metodi di pagamento già esistenti, rendendo il processo più rapido e cashless, ma "Prima Cava" accusa il Comune di voler solo incassare senza agevolare i cittadini: "Anche se si resta in sosta per soli dieci minuti bisogna pagare l’ora intera, con il contentino di pagarla comodamente con il Telepass”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 12:12:08

Da febbraio, dopo una fase di test interni, anche a Cava de' Tirreni è possibile pagare la sosta negli stalli blu in gestione a Metellia Servizi attraverso il sistema Telepass. Il nuovo servizio si affianca agli strumenti già attivi sul territorio, come parcometri, casse automatiche e l'App Easypark, offrendo agli automobilisti un'opzione aggiuntiva per il pagamento, direttamente tramite il proprio smartphone, anche senza...

Sorrento. Bando di accesso ai servizi socio-assistenziali per l'anno 2025

Sorrento: ecco il bando di accesso ai servizi socio-assistenziali per l'anno 2025

Le domande vanno presentate entro il 14 marzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 febbraio 2025 08:50:49

Il Comune di Sorrento, attraverso l'Ambito Sociale Territoriale N33, ha pubblicato un avviso rivolto a tutti i cittadini interessati ad accedere, per se stessi e per i propri familiari, a servizi socio-assistenziali programmati nel Piano Sociale di Zona. In particolare, gli interventi riguardano: Assistenza Domiciliare per persone anziane (SAD-A), Assistenza Domiciliare per persone con Disabilità (SAD-H), Assistenza Domiciliare...

Si è svolto il 20 febbraio, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, l'incontro con Mario Desiati, scrittore vincitore nel 2022 del Premio Strega

Cava de' Tirreni: le scuole incontrano Mario Desiati, scrittore vincitore nel 2022 del Premio Strega

Gli studenti , negli scorsi mesi, avevano letto con le loro insegnanti, Mare di zucchero, romanzo che narra dell’amicizia di due giovani , Luca e Ervin, coetanei e accomunati dallo stesso mare, l’Adriatico, che fino a poco prima guardavano da sponde diverse, quella italiana, l’uno, quella albanese l’altro. La loro amicizia parte da una storia vera, quella dello sbarco in Puglia di ventimila albanesi nell’agosto del 1991, che vide Bari impegnata in una grande manifestazione di solidarietà nei confronti degli sbarcati. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 febbraio 2025 08:28:41

Si è svolto il 20 febbraio, presso l'Aula Consiliare del Comune di Cava de'Tirreni, l'incontro tra Mario Desiati, scrittore vincitore nel 2022 del Premio Strega e di recente di nuovo in libreria con Malbianco, e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado cavesi. Gli studenti , negli scorsi mesi, avevano letto con le loro insegnanti, Mare di zucchero, romanzo che narra dell'amicizia di due giovani , Luca e Ervin,...

AV/AC Salerno–Reggio Calabria, talpa meccanica

AV/AC Salerno–Reggio Calabria: avviata la prima talpa meccanica

Lunga circa 130 metri e dal peso di circa 4.000 tonnellate, la Tunnel Boring Machine (TBM) è dotata di 18 motori che generano una potenza di 10 Megawatt ed è la prima delle quattro talpe che lavoreranno per la realizzazione di otto gallerie naturali presenti nel lotto 1a Battipaglia – Romagnano. Con una testa fresante del diametro di 13,46 metri, la TBM è tra le più grandi utilizzate in Europa e scaverà i 3 chilometri della galleria Saginara, tra i Comuni di Campagna e Contursi Terme (SA), lavorando 24 ore su 24, sette giorni su sette, vedendo impiegate oltre 100 persone altamente specializzate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 febbraio 2025 08:24:52

Con l'avvio della talpa meccanizzata Partenope è partito ieri mattina lo scavo della galleria Saginara in località Campagna (Salerno), lotto 1a Battipaglia - Romagnano della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Salerno - Reggio Calabria. All'evento ha partecipato in videocollegamento Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. LA TBM - Lunga circa 130 metri e dal peso...

Dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, Maiori celebrerà la 51esima edizione del Gran Carnevale Maiorese

Maiori si prepara al Gran Carnevale: modifiche alla viabilità e trasporti

Per garantire la sicurezza, il Comune ha annunciato modifiche alla viabilità e ai servizi di trasporto pubblico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 febbraio 2025 08:04:15

Dal 23 febbraio al 9 marzo 2025, Maiori celebrerà la 51esima edizione del Gran Carnevale Maiorese, con sfilate di carri e numerosi eventi. Per garantire la sicurezza, il Comune ha annunciato modifiche alla viabilità e ai servizi di trasporto pubblico. Modifiche alla Viabilità: Il 4 marzo, durante la sfilata principale, la Statale 163 sarà chiusa tra le 15:30 e le 20:00 nel tratto del Lungomare G. Capone. Trasporti Pubblici:...

Scoperta, Faraone, Egitto, Tomba, Thutmose

Storica scoperta in Egitto: riemerge la Tomba di Thutmose II dopo un secolo dalla scoperta di quella di Tutankhamon

Un ritrovamento archeologico rivoluzionario nella necropoli di Tebe illumina ulteriormente la maestosa dinastia dei faraoni.

Inserito da (Admin), venerdì 21 febbraio 2025 21:02:04

Per la prima volta dopo oltre un secolo, gli archeologi hanno fatto luce sulla tomba di un faraone nella storica necropoli di Tebe, vicino a Luxor, in Egitto. La scoperta del luogo di sepoltura di Thutmose II, mancante dall'epoca della celebre scoperta della tomba di Tutankhamon nel 1922, segna un capitolo significativo nella ricerca egittologica. Il merito va a un team di archeologi anglo-egiziano, come annunciato dallo...

L’Istituto Galilei - Di Palo è la seconda scuola, delle 16 aderenti al progetto, che visiterà la sede dell’Automobile Club Salerno

“Non fare lo sbronzo”, 22 febbraio secondo incontro con gli studenti alla sede Aci di Salerno

Prosegue sabato 22 febbraio la campagna di sensibilizzazione per gli studenti su temi cruciali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole civiche e la tutela dell’ambiente

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 febbraio 2025 12:48:39

Continua con successo la seconda edizione di "Non fare lo sbronzo, proteggi la vita, l'ambiente, la città", il progetto educativo che coinvolge circa 800 studenti di 13 istituti scolastici secondari di secondo grado della città di Salerno, per un totale di 16 plessi. L'iniziativa punta a sensibilizzare i giovani su temi cruciali come la sicurezza stradale, il rispetto delle regole civiche e la tutela dell'ambiente, attraverso...

Sorrento. Il sindaco Coppola partecipa all'iniziativa di sostegno al popolo ucraino

Guerra in Ucraina, a Sorrento una messa in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa

Nel terzo anniversario dell'invasione russa, una messa nella chiesa del Santo Rosario

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 febbraio 2025 08:39:52

Il sindaco Massimo Coppola ha preso parte, ieri pomeriggio, su invito della comunità ucraina di Sorrento, ad una messa celebrata presso la chiesa del Santo Rosario, in occasione del terzo anniversario dell'invasione russa, iniziata il 22 febbraio 2022. Il rito, che ha riunito numerose persone, è stato officiato da padre Igor Stus, punto di riferimento per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in zona....

Mobilitazione a Napoli contro il DDL Sicurezza

"Difendiamo la democrazia, sfiduciamo il Governo Meloni": 22 febbraio CGIL e Rete No DDL Sicurezza in piazza a Napoli

Il corteo partirà da Piazza Garibaldi alle 15:00 per opporsi al DDL 1660, alle "zone rosse" e al "modello Caivano". Gli organizzatori: "Non possiamo accettare misure repressive che limitano i diritti fondamentali"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 16:08:34

Il 22 febbraio, alle ore 15:00, Piazza Garibaldi, a Napoli, sarà il punto di partenza della manifestazione regionale promossa dalla "Rete No DDL Sicurezza" e sostenuta dalla CGIL Napoli e Campania. "Scendiamo in piazza per difendere la democrazia e dire un fermo NO a questo governo e alle sue politiche repressive", dichiarano gli organizzatori. L'iniziativa si propone di contrastare il DDL 1660, le cosiddette "zone rosse"...

Cava de' Tirreni, PRIUS

Cava de' Tirreni: proposte per il Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (PRIUS)

Pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla fase di ascolto e partecipazione del territorio e alla redazione del Documento di Orientamento Strategico (DOS) della Città di Cava de’ Tirreni per l’attuazione del Programma Regionale Campania FESR 2021-2027 Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (PRIUS)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 14:05:15

Pubblicato l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla fase di ascolto e partecipazione del territorio e alla redazione del Documento di Orientamento Strategico (DOS) della Città di Cava de' Tirreni per l'attuazione del Programma Regionale Campania FESR 2021-2027 Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (PRIUS). L'avviso e il formulario per proporre le manifestazioni...

Reintroduzione dell’organico aggiuntivo del personale ATA fino al 30 giugno 2026

Accolto l’ordine del giorno sulla reintroduzione dell'organico aggiuntivo ATA: “Una prima apertura del Governo”

La proposta dell’onorevole Giovanna Iacono del PD è stata accolta come raccomandazione. Il Comitato Organico Aggiuntivo: “Ora servono fatti concreti”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 13:56:05

Nella seduta di ieri dell'Assemblea di Montecitorio, il Governo ha accolto come raccomandazione l'Ordine del Giorno a prima firma dell'onorevole Giovanna Iacono (Partito Democratico) che punta alla reintroduzione dell'organico aggiuntivo del personale ATA fino al 30 giugno 2026. Una misura che, secondo i promotori, è fondamentale per garantire il diritto allo studio nei territori più svantaggiati e per supportare le scuole...

Agricoltura, in Campania sospeso per quattro giorni il divieto di spandimento degli effluenti zootecnici per alcuni comuni di Salerno e Caserta: “Ma ora norme più flessibili”

Agricoltura, in Campania sospeso per quattro giorni il divieto di spandimento degli effluenti zootecnici

L'assessorato all'agricoltura della Regione accoglie la richiesta di Confagricoltura Campania, dopo le intense piogge, per alcuni comuni di Salerno e Caserta. Iemma: “Ma ora norme più flessibili”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 11:52:17

Quattro giorni di sospensione del divieto temporale di spandimento degli effluenti zootecnici, da oggi (giovedì 20 febbraio) a domenica 23 febbraio 2025. La decisione arriva con un decreto dirigenziale a seguito del Tavolo Verde del 19 febbraio, nel quale Confagricoltura Campania ha espresso la necessità di un provvedimento che accogliesse le richieste delle aziende agricole. Le intense piogge degli ultimi mesi hanno...

Un passo decisivo per il risanamento ambientale delle province di Napoli e Caserta

Terra dei Fuochi, nominato Commissario unico nazionale: incarico al generale Vadalà

Il Consiglio dei ministri ha istituito la figura del Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei Fuochi, affidando l'incarico al generale Giuseppe Vadalà

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 20 febbraio 2025 09:09:36

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha deciso l'istituzione di un Commissario unico nazionale per la bonifica della Terra dei Fuochi, l'area compresa tra le province di Napoli e Caserta fortemente compromessa da sversamenti illeciti di rifiuti e roghi tossici. La scelta è ricaduta sul generale Giuseppe Vadalà, che già in passato ha collaborato...

Il Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore Massimo Sergio Palumbo in visita a Cava de' Tirreni

Questa mattina, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto a Palazzo di Città, il Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Massimo Sergio Palumbo, invitato dall’Associazione Avvocati di Cava de’ Tirreni, presieduta dall’avv. Artemio Baldi, per un incontro con il mondo dell’avvocatura cavese, le Forze dell’Ordine e le Associazioni di volontariato del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 15:55:18

Questa mattina, il Sindaco Vincenzo Servalli ha ricevuto a Palazzo di Città, il Presidente del Tribunale di Nocera Inferiore, Massimo Sergio Palumbo, invitato dall'Associazione Avvocati di Cava de' Tirreni, presieduta dall'avv. Artemio Baldi, per un incontro con il mondo dell'avvocatura cavese, le Forze dell'Ordine e le Associazioni di volontariato del territorio. Da un anno alla guida del Tribunale di Nocera Inferiore,...

Sciame sismico e sollevamento del suolo destano preoccupazione

Campi Flegrei, gli esperti dell'Ingv: «Sismicità in aumento, possibili terremoti fino a magnitudo 5»

Il vulcanologo Giuseppe De Natale spiega come il sollevamento del suolo sia un indicatore della pressione interna. Il sindaco Manfredi rassicura: "Nessun danno strutturale, massima attenzione sulla sicurezza". Piero De Luca (PD) chiede di destinare anche fondi Pnrr alla prevenzione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 19 febbraio 2025 15:41:21

Nei tre giorni successivi al 15 febbraio, data di inizio dello sciame sismico, il suolo nei Campi Flegrei si è sollevato di circa un centimetro. È quanto emerge dall'ultimo bollettino settimanale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), che conferma un trend di innalzamento costante dal 2006. "Il sollevamento del suolo è come un manometro che misura la pressione interna al sistema. Da allora, il livello...

<<<...2345678910111213141516...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno