Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...34567891011121314151617...>>>

San Matteo e la Guardia di Finanza, un legame spirituale profondo.

Salerno celebra San Matteo, Patrono delle Fiamme Gialle, nel 90° anniversario della proclamazione

Alla Sala degli Stemmi del palazzo Arcivescovile di Salerno si è tenuto un convegno per celebrare il rapporto tra San Matteo e la Guardia di Finanza, alla presenza delle più alte autorità civili, militari e religiose. L'evento suggella i festeggiamenti per il 250° anniversario della fondazione del Corpo e il 90° anniversario della proclamazione di San Matteo come Protettore

Inserito da (Admin), sabato 28 settembre 2024 17:43:08

Nella storica cornice della Sala degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, si è svolto un importante convegno dedicato alla figura di San Matteo, Patrono della Guardia di Finanza e del capoluogo di provincia. L'iniziativa, promossa dal servizio Assistenza Spirituale del Comando Regionale Campania e organizzata dal Comando Provinciale delle Fiamme Gialle, ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali,...

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2024, la Peregrinatio dell'Icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana

Fede e devozione in Costa d'Amalfi con la Peregrinatio dell'Icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite

L'evento avrà inizio a Cava de' Tirreni il 30 settembre, con l'accoglienza dell'icona in Piazza Duomo alle ore 18:30, seguita da una solenne processione verso il Convento dei SS. Francesco e Antonio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 08:03:23

Dal 30 settembre al 5 ottobre 2024, la Peregrinatio dell'Icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite attraverserà alcuni dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana, offrendo momenti di raccoglimento e preghiera per le comunità locali. L'evento avrà inizio a Cava de' Tirreni il 30 settembre, con l'accoglienza dell'icona in Piazza Duomo alle ore 18:30, seguita da una solenne processione verso il Convento...

Tramonti, Figlino, San Raffaele Arcangelo, Chiesa, Fede, Devozione

San Raffaele Arcangelo: tradizione e fede a Figlino di Tramonti

Triduo di preparazione e celebrazioni con la benedizione degli studenti e il mandato dei catechisti

Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 07:19:06

La Parrocchia di San Pietro Apostolo di Figlino di Tramonti si prepara a festeggiare San Raffaele Arcangelo, con una serie di celebrazioni che culmineranno il 30 settembre 2024. Come da tradizione, durante la messa solenne, si terrà la benedizione degli studenti e il mandato dei catechisti, seguiti da una breve processione. Le celebrazioni inizieranno con il triduo di preparazione dal 26 al 28 settembre: ogni sera, alle...

Ravello, Santi Medici, Santi Cosma e Damiano, Pellegrinaggio, Santuario

Il pellegrinaggio al Santuario dei Santi Cosma e Damiano nei ricordi di Sigismondo Nastri

Una storia di fede e devozione straordinaria che abbraccia tutta la Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), giovedì 26 settembre 2024 07:02:14

di Sigismondo Nastri - Il pellegrinaggio al santuario dei Santi Cosma e Damiano, a Ravello, nella ricorrenza della loro festa, era un appuntamento fisso di fine settembre. Ci andavamo ogni anno, da Amalfi, rigorosamente a piedi. Abitavamo all'inizio della lunga scalinata che dalla Valle dei Mulini sale fino a Scala. A Pontone, attraverso un sentiero ('a Ponta 'e Priece), c'immettevamo sulla strada rotabile. Utilizzavamo,...

Fervono, a Tramonti, i preparativi per la festa patronale di Paterno Sant'Arcangelo.

A Tramonti si festeggia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

Michele, capo degli angeli, inizialmente vicino a Lucifero, si separa da lui quando quest'ultimo e i suoi seguaci si ribellano a Dio. Simbolo della vittoria del bene sul male, è stato proclamato patrono della Polizia di Stato da papa Pio XII

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 12:20:28

Fervono, a Tramonti, i preparativi per la festa patronale di Paterno Sant'Arcangelo. La comunità si appresta a venerare il santo patrono, l'arcangelo Michele, avversario del demonio e vincitore dell'ultima battaglia contro Satana e i suoi sostenitori. Proprio da domani, giovedì 26 settembre, inizia il triduo alle ore 18:00 con la Santa Messa celebrata da Don Justin Emeziem, con la partecipazione delle comunità di Cesarano...

Un evento di profonda fede e tradizione che richiama migliaia di fedeli sulla Costa d'Amalfi

Ravello si prepara alla solennità dei Santi Cosma e Damiano

Dal 23 al 26 settembre, il Santuario Diocesano dei Santi Medici e Martiri sarà il fulcro delle celebrazioni in onore dei protettori dei malati

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 15:40:52

Oggi, 23 settembre, con l'inizio del triduo, Ravello si appresta a vivere uno dei momenti più attesi del suo calendario religioso: la solennità dei Santi Cosma e Damiano. Il suggestivo Santuario, incastonato sotto la maestosa rupe del Cimbrone, vedrà l'arrivo di migliaia di fedeli provenienti non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro nocerino-sarnese e stabiese. I Santi Cosma e Damiano, gemelli di origine romana...

Maiori, Costiera Amalfitana, San Pio, Protezione Civile

Maiori celebra San Pio da Pietrelcina con una fiaccolata e benedizione per la Protezione Civile

Il 23 settembre 2024, in occasione della festa di San Pio, patrono dei volontari della Protezione Civile, la comunità si riunirà per una serata di preghiera e riflessione, culminando in una fiaccolata lungo il Corso Reginna.

Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 19:41:01

La città di Maiori si prepara a celebrare San Pio da Pietrelcina, Santo Protettore dei volontari di Protezione Civile e fondatore dei gruppi di preghiera, con un evento speciale il 23 settembre 2024. L'iniziativa, organizzata dal Gruppo di Preghiera di Padre Pio e dal Nucleo Comunale di Protezione Civile di Maiori, prevede una serie di momenti spirituali e comunitari presso l'Insigne Collegiata di S. Maria a Mare. Il...

Quest'anno straordinario si chiuderà con la festa di domenica 22 settembre

Tramonti celebra i Santi Francesco e Antonio nell'800esimo anniversario delle stimmate

Quest'anno, questo evento di grazia coinvolge tutte le frazioni di Tramonti: già a partire dallo scorso venerdì, 13 settembre, è iniziato il novenario di preghiera, al quale ogni sera ha partecipato una comunità parrocchiale, alla presenza dei rispettivi parroci, delle rispettive corali e delle rispettive comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 20 settembre 2024 09:18:20

Tramonti festeggia i Santi Francesco e Antonio, nel straordinario anno del DCCC anniversario dell'impressione delle sante stimmate. Tradizionalmente, la cittadina dell'entroterra costiero festeggia San Francesco la domenica che segue la festa delle stimmate (il 17 settembre). Quest'anno, questo evento di grazia coinvolge tutte le frazioni di Tramonti: già a partire dallo scorso venerdì, 13 settembre, è iniziato il novenario...

Praiano celebra il Santo Protettore con messe, processioni e fuochi pirotecnici

Oggi a Praiano si festeggia San Gennaro: fede e tradizione nella Chiesa di Vettica Maggiore

Praiano, piccolo borgo della Costiera Amalfitana, rinnova oggi il suo legame con San Gennaro, il venerato santo patrono di Napoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 settembre 2024 11:35:03

Oggi, 19 settembre, Praiano celebra con devozione San Gennaro, il santo patrono della città di Napoli, nella suggestiva cornice della Chiesa di Vettica Maggiore. Una festa molto sentita dai fedeli, che partecipano numerosi alle varie funzioni religiose in onore del santo. Dopo le Sante Messe mattutine, alle 11 la messa solenne celebrata da Don Antonio Porpora, parroco del Duomo di Amalfi, durante la quale si svolgerà...

Antonia Salzano, mamma di Carlo Acutis, ha offerto una riflessione sul senso della vita e sulla santità

Scala accoglie la testimonianza di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis

Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis, ha condiviso la sua storia di fede e speranza al Duomo di San Lorenzo, dialogando con Padre Enzo Fortunato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 settembre 2024 06:26:01

Scala ha celebrato sabato 14 settembre l'Esaltazione della Santa Croce, confermando ancora una volta la sua vocazione di fede, religiosità e accoglienza. Nella cornice suggestiva del Duomo di San Lorenzo, la comunità ha vissuto un momento di intensa riflessione spirituale grazie alla testimonianza di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis, dialogando con Padre Enzo Fortunato. Durante la serata, Antonia Salzano...

Fede e devozione per i santi medici martiri

Ravello si prepara alla festa dei Santi Cosma e Damiano

La processione del 26 settembre è sicuramente il momento più atteso dai tanti fedeli che accorreranno per celebrare i santi martiri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 10:49:59

Torna puntuale anche quest'anno a Ravello la festa dei Santi Cosma e Damiano, evento religioso di grande importanza per la comunità locale e per i fedeli provenienti da tutta la Costiera Amalfitana e oltre. Le celebrazioni si svolgeranno dal 22 al 26 settembre 2024 nel Santuario Diocesano dedicato ai due santi medici, martiri della fede cristiana. I santi Cosma e Damiano sono noti per essere stati due medici romani che,...

Tradizione e fede nel cuore di Ravello

Dal 22 al 26 settembre Ravello celebra la solennità dei Santi Cosma e Damiano /PROGRAMMA

Un appuntamento che richiama devoti da tutta la Costa d’Amalfi e oltre, per onorare la memoria di questi santi venerati come protettori dei malati e delle categorie professionali mediche

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 settembre 2024 10:14:40

Ravello si prepara a vivere uno dei momenti più attesi del suo calendario religioso: la solennità dei Santi Cosma e Damiano, con un programma di festeggiamenti che si svolgerà dal 22 al 26 settembre 2024. Come ogni anno, al suggestivo Santuario Diocesano dei Santi Medici e Martiri, situato sotto la maestosa rupe del Cimbrone, giungeranno migliaia di fedeli provenienti non solo dalla Costa d'Amalfi, ma anche dall'agro...

Celebrazioni al Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani

Con la Festa del Nome di Maria, ad Atrani si conclude l’80° anniversario del Santuario Mariano

Ieri sera, il Santuario di Santa Maria del Bando ha chiuso ufficialmente i festeggiamenti per l’80° anniversario della sua proclamazione a Santuario Mariano, con una solenne celebrazione e la tradizionale processione della Venerata Statua della Madonna

Inserito da (Admin), venerdì 13 settembre 2024 15:28:54

Nella serata di ieri, presso il Santuario di Santa Maria del Bando, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava dè Tirreni. Alle ore 18:30, don Christian Ruocco ha officiato la solenne celebrazione della Santa Messa, animata dal Coro Parrocchiale. La cerimonia ha visto...

Ravello celebra la Vergine Maria Addolorata tra tradizione e spettacolo

A Ravello torna l'Incendio di Torello per onorare la Beata Vergine Maria Addolorata

L’8 settembre è iniziato il settenario di preghiera. La celebrazione raggiunge il suo apice domenica 15 settembre con il noto “Incendio del Borgo”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 17:38:04

Nel suggestivo borgo di Torello, frazione di Ravello, la Parrocchia di San Pietro alla Costa e San Michele Arcangelo si prepara a celebrare la solenne festività in onore della Beata Vergine Maria Addolorata, in programma il 15 settembre 2024. La manifestazione, che unisce fede, tradizione e cultura popolare, è uno degli eventi più attesi del calendario locale e attira visitatori da tutta la Costiera Amalfitana e oltre....

Maria, Madonna, Chiesa

Oggi si festeggia il Santo Nome di Maria: significato nella tradizione cristiana

Il nome di Maria è visto come un simbolo potente di grazia e di purezza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 08:44:42

Oggi, 12 settembre, si celebra la Festa del Santissimo Nome di Maria, un'importante ricorrenza nella tradizione cattolica, un'occasione di profonda devozione verso la figura della Vergine Maria. La storia di questa celebrazione affonda le sue radici nel XII secolo, con la promozione da parte di vari pontefici, a partire da Papa Giulio II, che la istituì nel 1513 per la diocesi spagnola di Cuenca. Successivamente, papa...

Maiori, costiera amalfitana, Madonna

Maiori fa memoria della Madonna Avvocata in occasione della Festa del Santo Nome di Maria

Due giorni di preghiera e devozione presso la Chiesa di S. Maria delle Grazie. Nella cappella laterale, il nuovo quadro della Madonna Avvocata sarà al centro delle celebrazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 17:11:27

La comunità di Santa Maria delle Grazie, a Maiori, si prepara a celebrare uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dell'anno: la Festa del Santo Nome di Maria, unita alla tradizionale devozione alla Madonna Avvocata. Le celebrazioni si svolgeranno presso la Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie l'11 e il 12 settembre 2024, con momenti di preghiera e liturgia nella cappella laterale dedicata alla Madonna Avvocata....

Maiori, costiera amalfitana, fede

Maiori celebra la Festa del Santo Nome di Maria nella cappella della Chiesa Primaziale con la memoria della Madonna Avvocata

In occasione della Festa del Santo Nome di Maria, la comunità di Maiori si prepara a vivere due giorni di profonda spiritualità presso la cappella laterale della Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 16:23:28

In occasione della Festa del Santo Nome di Maria, la comunità di Maiori si prepara a vivere due giorni di profonda spiritualità presso la cappella laterale della Chiesa Primaziale di Santa Maria delle Grazie. Il programma, che inizia stasera, mercoledì 11 settembre, vedrà il momento culminante nella solenne celebrazione del 12 settembre, giorno della Festa del Santo Nome di Maria. Stasera, alle 18:30, i fedeli si riuniranno...

Maiori, costiera amalfitana, Chiesa

Maiori celebra la memoria di Maria SS. Addolorata, venerata nel Rione Casale dei Cicerali

Il rione di Via Casale dei Cicerali di Maiori è pronto a onorare la memoria della Beata Vergine Maria SS. Addolorata con quattro giorni di celebrazioni, dall’11 al 14 settembre 2024.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 15:04:58

Il rione di Via Casale dei Cicerali di Maiori è pronto a onorare la memoria della Beata Vergine Maria SS. Addolorata con quattro giorni di celebrazioni, dall'11 al 14 settembre 2024. Organizzata dalla Parrocchia di S. Maria a Mare e dalla Cappella della Madonna Addolorata, questa festività rappresenta uno dei momenti spirituali più intensi per la comunità locale. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 11 settembre, con...

Dal 11 al 14 settembre 2024, la comunità ecclesiastica di Maiori si riunisce per la tradizionale Memoria della Beata Vergine Maria SS. Addolorata

Maiori celebra la Beata Vergine Maria Addolorata, tra fede e tradizione

La festa includerà anche momenti di aggregazione, come la tradizionale accensione della barca, realizzata dall'artigiano Vincenzo Marciano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 14:52:02

Maiori è pronta a celebrare la Memoria della Beata Vergine Maria SS. Addolorata dall'11 al 14 settembre 2024. L'evento, organizzato dalla Parrocchia S. Maria a Mare e dalla Cappella della Madonna Addolorata, rappresenta uno dei momenti spirituali più sentiti dall'intera comunità. Il programma delle celebrazioni liturgiche avrà inizio mercoledì 11 settembre con la recita del Santo Rosario alle ore 18:30, seguita dalla...

Amalfi, costiera amalfitana, Cava de' Tirreni, studenti

«Impegno e studio siano una lampada per illuminare il cammino»: il messaggio di monsignor Soricelli agli studenti della Diocesi Amalfi-Cava

Un messaggio che richiama al coraggio, all’impegno e alla speranza, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per gli studenti e per tutta la comunità educativa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 settembre 2024 10:20:41

Con l'arrivo di settembre e l'inizio di un nuovo anno scolastico, è tradizione per l'arcivescovo della Diocesi di Amalfi e Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli, rivolgere un messaggio di augurio e incoraggiamento a studenti, famiglie e docenti. Quest'anno il tema principale del messaggio è l'importanza dell'impegno e dello studio come strumenti di crescita e illuminazione nel percorso di vita. Monsignor Soricelli...

<<<...34567891011121314151617...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno