Tu sei qui: Chiesa
<<<...121314151617181920212223242526...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 febbraio 2024 10:26:00
"Don tanti auguri di buon compleanno fin lassù". E' il messaggio pubblicato sui social dal Santuario Santa Maria Del Bando che ricorda Don Carmine Satriano Casola nel giorno del suo 76esimo compleanno. Il parroco di Atrani è deceduto lo scorso giugno a pochi giorni dal suo 50° anniversario di sacerdozio. Originario di Positano, Don Carmine è stato un punto di riferimento per la comunità locale. Don Carmine, che aveva...
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 28 febbraio 2024 19:58:35
Continuano a preoccupare le condizioni di salute del Papa, nonostante stamane abbia voluto essere presente all'udienza generale arrivando in sedia a rotelle per poi lasciare la lettura dei testi: "Sono ancora un po' raffreddato". Subito dopo, al termine dell'udienza Francesco si è recato al Gemelli all'Isola Tiberina per "alcuni accertamenti diagnostici", come riferito dal Vaticano. Questa mattina è apparso debole sia...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 febbraio 2024 12:18:35
Le Parrocchie della Forania di Amalfi - Atrani - Ravello e Scala, parteciperanno domenica 3 marzo alla Statio Quaresimale. Il termine "statio" indica il fermarsi, "sostare" prima di intraprendere il pellegrinaggio quotidiano in atteggiamento di lode e di preghiera. Il programma prevede l'avvio alle 18 presso la Chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani della Statio Quaresimale, al termine si terrà la processione penitenziale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 febbraio 2024 11:45:27
Padre Enzo Fortunato, Direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, ha mostrato alla stampa accreditata presso la Santa Sede lo stato di avanzamento dei lavori di restauro del Baldacchino di San Pietro. La struttura è un monumentale ciborio barocco all'interno della basilica di San Pietro in Vaticano, ideato nel XVII secolo per segnare il luogo del sepolcro del santo, inserendosi sullo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 09:07:09
Padre Maurizio Patriciello, parroco nel degradato Parco Verde di Caivano e noto per il suo costante impegno nel mantenere vivo il dialogo con i fedeli e la comunità del web, ha recentemente condiviso sul suo profilo social un'esperienza toccante legata al suo viaggio in Calabria. Durante il suo ritorno, si è fermato a Lagonegro per pregare sulla tomba del grande cantautore Pino Mango, manifestando così un gesto di profondo...
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 20 febbraio 2024 18:04:05
Lo aveva già certificato l'Istat di come il crollo della natalità incida sull'invecchiamento della popolazione italiana e che per la prima volta è scesa sotto i 59 milioni di residenti con la Campania a rappresentare la regione d'Italia con la media età più giovane. Per questo, gli Stati generali della natalità hanno organizzato il 'Tour della natalità' con la prima tappa che è arrivata a Bologna. Il presidente della...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 12:29:29
Il 24 febbraio 2024 Atrani ricorda il "Miracolo di Santa Maria Maddalena". Si racconta, che in un pomeriggio molto piovoso di un lontano mese di febbraio, alcuni atranesi, tra i quali due nobildonne, che abitavano lungo le pendici del monte Aureo, furono inconsapevoli testimoni di una delle più incredibili e suggestive visioni che la loro condizione umana potesse mai immaginare. Infatti, preceduto da un raggelante fragore,...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 12:53:08
Dal 19 al 22 febbraio, la Comunità ecclesiale di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula di Maiori celebra la festività della Cattedra di San Pietro Apostolo. In questa ricorrenza viene messa al centro la memoria della missione di maestro e di pastore affidata da Gesù a Pietro. Il termine "cattedra" si riferisce al seggio fisso utilizzato dal sommo pontefice e dai vescovi. Questo seggio è situato nella chiesa...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 14 febbraio 2024 11:31:39
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio che Don Nicola Mammato, parroco di Maiori, vuole lanciare ai fedeli in vista della Quaresima, tempo di conversione e penitenza, in preparazione ai giorni più importanti della salvezza. Di seguito il testo integrale. Con il mercoledì delle Ceneri comincia in tuta la Chiesa un cammino di quaranta giorni che conduce alla Pasqua, alla resurrezione personale dal peccato. Prepariamoci con...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 febbraio 2024 12:09:05
Sorrento si prepara a festeggiare Sant'Antonino Abate, patrono della città. La solennità liturgica quest'anno si terrà il 15 febbraio, a partire dalle ore 9, con la processione con la statua del Santo, alla quale prenderanno parte autorità religiose, civili e militari, e rappresentanti delle confraternite, delle associazioni laicali e di categoria. Al rientro, è prevista la celebrazione della Santa Messa. PROGRAMMA DOMENICA...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 12:03:56
Anche quest'anno, il borgo di Novella si prepara ad accogliere la festa della Santa Lingua di Sant'Antonio, patrono di Tramonti. Questa celebrazione, carica di significato religioso e tradizione secolare, richiama fedeli da tutta Tramonti per onorare la memoria del Santo. L'8 aprile del lontano 1263, si verificò un evento straordinario durante l'esumazione del corpo di Sant'Antonio, al quale assistette il settimo generale...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 16:26:07
La storia della Lingua incorrotta di Sant'Antonio di Padova è un mistero da ben 750 anni. L'8 aprile del 1263, San Bonaventura da Bagnoregio, allora Ministro Generale dell'Ordine francescano, compì un atto che avrebbe lasciato un'impronta indelebile nella storia della devozione religiosa. Quel giorno, l'intento era spostare le sacre reliquie di Sant'Antonio dalla modesta chiesetta di Santa Maria Mater Domini, dove il...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 9 febbraio 2024 14:54:47
"Non è bene che l'uomo sia solo. Curare il malato curando le relazioni": è questo il tema della XXXII Giornata Mondiale del Malato che anche l'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno si prepara a celebrare. L'Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi, infatti, domenica 11 febbraio, alle ore 18.30, presiederà la S. Messa presso la Cappella dell'Ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. "La prima cura...
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 febbraio 2024 17:17:13
Lo scorso dicembre, con la "Fiducia supplicans", Papa Francesco ha deciso che le coppie omosessuali si possono benedire. Il Dicastero per la Dottrina della fede ha precisato che si tratta di una "benedizione semplice", che non equivale al matrimonio celebrato tra un uomo e una donna. Ma, nonostante le precisazioni, alcuni cardinali e vescovi hanno levato gli scudi contro il Pontefice, accusandolo di aver dato l'ok a una...
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 11:01:10
Di Antonio Zuppardi, direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Salute Diocesi Amalfi-Cava La XXXII Giornata Mondiale del Malato si terrà l'11 febbraio 2024. Questa giornata è stata istituita dalla Chiesa Cattolica per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle malattie e per promuovere la solidarietà e la vicinanza ai malati e alle loro famiglie. Il messaggio del Papa Francesco per questa giornata sottolinea l'importanza...
Inserito da (Admin), domenica 4 febbraio 2024 16:44:31
Domenica 11 febbraio, in occasione della Festività della Beata Vergine di Lourdes, la comunità di Paterno Sant'Elia a Tramonti si riunirà in preghiera per tutti gli ammalati. Il parroco donEmilio D'Antuono, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Malato, ha fortemente voluto questo momento per pregare per quanti soffrono a causa di tanti mali, fisici e psicologici. Ecco il programma che vedrà coinvolgere la comunità...
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 febbraio 2024 09:22:31
Nell'ambito del progetto "Giubileo for All", la diocesi di Amalfi-Cavade' Tirreni ha proposto l'affascinante itinerario "Tra Via Regia e Cammino Giubilare". Questa iniziativa, parte integrante delle preparazioni per il Giubileo 2025, coinvolge - tra gli altri - tre luoghi sacri di rilevanza straordinaria: la Cattedrale di Amalfi, il Santuario dell'Avvocata a Maiori e il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani. L'itinerario...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 febbraio 2024 09:05:24
Nell'ambito del progetto "Giubileo for all", presentato il 29 gennaio a Roma, le diocesi stanno promuovendo interventi e lavori per rendere accessibili i santuari, i cammini e i luoghi di culto anche alle persone con disabilità. "Dio è bellezza, e questa deve potersi manifestare ad ogni uomo", così il progetto Giubileo for all è qualcosa in più del dare la possibilità, già importante, ad ogni persona, anche con disabilità,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 08:36:03
Il parroco Don Antonio Romano di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino, ha annunciato tramite un lungo post su Facebook di aver deciso di rinunciare allo stato clericale a causa del suo amore per una donna. "Dopo una lunga amicizia ho scoperto di amare una donna con la quale condivido sentimenti, aspirazioni, progetti, valori, fede, principi e ideali. Non riusciamo a fare a meno l'uno dell'altra nonostante tutti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 08:28:07
Don Carmine Giudici è pronto a lasciare la Cattedrale di Sorrento dopo 15 anni. Il parroco ha confermato la sua decisione tramite un messaggio su Whatsapp, comunicando che il nuovo parroco sarà don Mario Cafiero. «Anche per non incentivare un inutile e "rischioso" toto-parroco, vi informo che il prossimo parroco della Cattedrale sarà don Mario Cafiero. Nei prossimi giorni condividerò con la comunità il senso e i motivi...