Ultimo aggiornamento 14 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Chiesa

Chiesa

<<<...141516171819202122232425262728...>>>

Maiori, costiera amalfitana, chiesa, Epifania

Maiori, 6 gennaio la tradizionale levata del Bambino e la Calata della Stella nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie

Nella Chiesa Primaziale della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Maiori, sabato 6 gennaio, si terrà la tradizionale levata del Bambino, nel giorno dell’Epifania del Signore.

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 gennaio 2024 12:30:17

Nella Chiesa Primaziale della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Maiori, sabato 6 gennaio, si terrà la tradizionale levata del Bambino, nel giorno dell'Epifania del Signore. Alle 18, la S. Messa solenne celebrata da Don Gennaro Giordano, quindi la processione in Piazza con il suono tradizionale delle zampogne e presepe vivente. Ma non solo: i fedeli potranno assistere, infatti, alla calata della Stella e allo spettacolo...

Ravello, costiera amalfitana, pellegrinaggio

Giovedì 4 gennaio da Ravello il tradizionale pellegrinaggio a Potenza a 373 anni dalla nascita del Beato Bonaventura

Ravello, il 4 gennaio prossimo, sarà testimone di un'antica tradizione in occasione del 373esimo anniversario della nascita del Beato Bonaventura: i devoti ravellesi partiranno per il tradizionale pellegrinaggio a Potenza, la città natale del venerato frate dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali. 

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 gennaio 2024 09:39:05

Ravello, il 4 gennaio prossimo, sarà testimone di un'antica tradizione in occasione del 373esimo anniversario della nascita del Beato Bonaventura: i devoti ravellesi partiranno per il tradizionale pellegrinaggio a Potenza, la città natale del venerato frate dell'Ordine dei Frati Minori Conventuali. Padre Bonaventura da Potenza, beatificato dal Papa Pio VI il 26 novembre 1775 nella maestosa Basilica di San Pietro, è una...

Atrani, Costiera Amalfitana, Fede, Comunità, Chiesa, Santuario

Atrani, giovani protagonisti di fede al Santuario di Santa Maria del Bando

Al termine della liturgia, i partecipanti si sono ritrovati sul sagrato del Santuario, dove è stata servita cioccolata calda e fetta di pandoro, concludendo così la serata in un clima di calda condivisione e comunità.

Inserito da (Admin), sabato 30 dicembre 2023 14:01:18

La sera di venerdì 29 dicembre, nel suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si è tenuta una speciale celebrazione eucaristica rivolta ai più giovani, guidata dal Parroco don Christian Ruocco. La cerimonia ha visto la partecipazione attiva delle catechiste e dei catechisti, ai quali è stato fatto dono di un Rosario con l'effige dell'antico affresco del XV secolo presente sull'altare del Santuario. Questo...

Scala, pace, Santa Messa

Scala, 1° gennaio la Messa per la Pace con Padre Enzo Fortunato

"Per chi può vi aspetto per invocare insieme all’inizio del nuovo anno il dono della pace a Scala"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 12:48:34

"Per chi può vi aspetto per invocare insieme all'inizio del nuovo anno il dono della pace a Scala". Con queste parole, Padre Enzo Fortunato ha annunciato sulla sua pagina Facebook che presiederà, come da tradizione, la Messa per la Pace nel Duomo di Scala il prossimo 1° gennaio. L'evento inizierà alle 18:00 con la Santa Messa, durante la quale si invocherà il dono della pace. Successivamente, alle 19:00, ci sarà un momento...

Ravello, arcivescovo, Chiesa, Papa Francesco, nomina

Mons. Vincenzo Turturro è il nuovo arcivescovo titolare di Ravello

Il predecessore, Claudio Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello dal 2001 al 2023, è stato recentemente elevato a cardinale da Papa Francesco il 30 settembre in San Pietro

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 29 dicembre 2023 12:04:00

Ravello accoglie con gioia il suo nuovo arcivescovo titolare, il reverendo mons. Vincenzo Turturro, recentemente nominato Nunzio Apostolico in Paraguay da Papa Francesco. La nomina è stata annunciata con un decreto papale che ha elevato Monsignor Turturro alla dignità di arcivescovo e lo ha insediato nella sede titolare di Ravello. Il predecessore, Claudio Gugerotti, arcivescovo titolare di Ravello dal 2001 al 2023, è...

Ravello, chiesa, nomina

Papa Francesco ha scelto il nuovo arcivescovo titolare di Ravello: è Mons. Vincenzo Turturro

Turturro sostituisce l'arcivescovo Eliseo Antonio Ariotti, che lascia per raggiunti limiti di età. I

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 dicembre 2023 11:55:59

Mons. Vincenzo Turturro, è stato nominato da Papa Francesco Arcivescovo titolare di Ravello e Nunzio Apostolico in Paraguay. Nato a Bisceglie il 7 ottobre 1978 e ordinato sacerdote il 31 ottobre 2003, Turturro ha iniziato la sua carriera ecclesiastica nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, laureandosi in Diritto Canonico. Ha svolto diversi incarichi presso varie Nunziature Apostoliche in diversi paesi, ottenendo...

Atrani, Santa Maria del Bando, Chiesa, Santa Messa, Natale, Giovani, Don Carmine Satriano Casola

Atrani, venerdì 29 dicembre "Natale con i Giovani" al Santuario della Madonna del Bando

La messa, celebrata dal parroco di Atrani, sarà in ricordo del compianto don Carmine

Inserito da (Admin), martedì 26 dicembre 2023 14:54:02

Come da tradizione, ieri, 25 dicembre 2023, Giovanni Proto si è recato in solitaria presso la Chiesa di Santa Maria del Bando per deporre la piccola statua di Gesù, nel presepe realizzato all'interno del Santuario. Come da ormai quasi un quarto di secolo, Giovanni, delegato e fiduciario del parroco di Atrani, ha percorso i circa 700 gradini per raggiungere la chiesetta arroccata sullo sperone roccioso che domina il borgo...

papa francesco, santo stefano, angelus, cristiani, persecuzioni, pontefice, martire

Angelus, Papa Francesco: "Ancora oggi troppe persecuzioni verso i cristiani"

Nel giorno di Santo Stefano, il pontefice ricorda la figura del primo martire raccontato negli Atti degli Apostoli. Poi il ringraziamento per i fedeli che pregano per la sua salute: "Grazie ne ho bisogno"

Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 dicembre 2023 12:31:27

La celebrazione di Santo Stefano, primo martire consente a Papa Francesco di ricordare come ancora oggi, a duemila anni da quel martirio, siano ancora moltissimi i cristiani perseguitati a causa della propria religione. "Oggi, subito dopo Natale, celebriamo Santo Stefano, primo martire. Troviamo il racconto del suo martirio negli Atti degli Apostoli che lo descrivono come un uomo di buona reputazione, che serviva alle...

messaggio, nota, natale, cei, vescovo, zuppi, baturi, pace

Messaggio di Natale della Cei: "Essere artigiani di pace"

Il presidente dei Vescovi, card. Matteo Zuppi e il segretario generale Giuseppe Baturi sottolineano la realtà attuale che stiamo vivendo e la necessità di contemplare il Mistero del Dio-con-noi

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 dicembre 2023 14:58:42

Le festività natalizie non possono essere solo associate all'acquisto dei regali, ai pranzi 'infiniti' e sempre più ricchi senza vivere con la consapevolezza che la realtà che stiamo vivendo è sempre più complessa fatta di "guerre, note o dimenticate, di crisi, di miseria e povertà, di tutte quelle storture della storia che rendono ciechi dinanzi alla luce''. Nella nota diramata dalla Cei, con il presidente dei Vescovi,...

Avellino, Mercogliano, Chiesa, Presbiteri, No global

Un presepe con due Madonne, la provocazione di Don Vitaliano della Sala

Sensibilità e inclusione: il messaggio di don Vitaliano della Sala per il Natale 2023

Inserito da (Admin), domenica 24 dicembre 2023 11:09:13

Con l'avvicinarsi del Santo Natale, don Vitaliano della Sala ha condiviso un messaggio potente e inclusivo, sottolineando l'importanza dell'accettazione e dell'amore in tutte le sue forme. La sua riflessione, radicata nei principi evangelici, si pone in netto contrasto con le critiche e le condanne che alcune parti della Chiesa cattolica rivolgono verso le "famiglie arcobaleno". Don Vitaliano cita Rabindranath Tagore,...

Natale, Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni

«Il Natale ci insegni che l’amore non è rinviabile»: il messaggio di Mons. Soricelli ai fedeli dell’Arcidiocesi Amalfi-Cava

"Durante l’Avvento la Chiesa ci propone un tempo nel quale educarci a saper attendere qualcuno; e per noi cristiani quel Qualcuno è Gesù il Cristo..."

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 22 dicembre 2023 16:43:08

Riceviamo e pubblichiamo con piacere il messaggio natalizio 2023 di Monsignor Orazio Soricelli, arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Segue il testo integrale. Durante l'Avvento la Chiesa ci propone un tempo nel quale educarci a saper attendere qualcuno; e per noi cristiani quel Qualcuno è Gesù il Cristo. Siamo chiamati a sognare, progettare e iniziare a realizzare quei "cieli nuovi e terra nuova" che...

Amalfi, Pastena, Statua, Madonna del Pino

Amalfi, la Madonna del Pino torna a "casa": riconsegnata alla comunità di Pastena la statua rubata 9 anni fa

Nel corso dell'evento sono intertenuti Don Antonio Porpora, che ha espresso la devozione della comunità per la statua, considerata come la "benevola madre" per gli abitanti di Pastena, e il Procuratore capo Giuseppe Borrelli, che ha sottolineato il complesso recupero della stessa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 dicembre 2023 08:27:35

Ieri, 19 dicembre 2023, alle 15:00, nella Cattedrale del Duomo di Amalfi, è stata restituita alla comunità Parrocchiale un'antica statua lignea effigiante la "Madonna del Carmine" risalente al XVIII secolo, trafugata da ignoti il 25 agosto 2014 dalla Chiesa S. Maria del Pino. Nel corso dell'evento sono intertenuti Don Antonio Porpora, che ha espresso la devozione della comunità per la statua, considerata come la "benevola...

Amalfi, Pimonte, Chiesa, legame

Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte di cui sottolinea il legame storico con Amalfi

La storia di Pimonte, infatti, è profondamente intrecciata con quella della Repubblica di Amalfi: in particolare, dal 839, Amalfi, dopo essersi liberata dal Ducato di Napoli, decise di espandere la sua politica commerciale in varie direzioni, portando le zone circostanti sotto la sua protezione

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 10:56:53

Di Leopoldo De Luise L'atmosfera a Pimonte continua a pulsare di emozioni. Dopo la toccante riapertura al culto della chiesa intitolata a San Michele Arcangelo di domenica, ieri, lunedì 18 dicembre, la comunità si è nuovamente riunita nella preghiera, stavolta insieme a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della vicina Diocesi di Amalfi-Cava De' Tirreni, che ha presieduto la Santa Messa, animata dalla Corale Cantate Domino...

Pimonte, chiesa, riapertura, fede

Gioia a Pimonte, dopo 43 anni riapre la chiesa di San Michele Arcangelo

La chiesa, un gioiello architettonico risalente al XVIII secolo, è stata riaperta grazie all'impegno dei parroci, dell'amministrazione comunale, della Regione Campania e di molte altre persone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 dicembre 2023 08:29:56

Il 17 dicembre è stata una data storica per la comunità di Pimonte, poiché la chiesa madre intitolata a San Michele Arcangelo ha riaperto le porte dopo 43 anni di chiusura a causa del terremoto del 1980. La cerimonia, presieduta da Mons. Francesco Alfano, Vescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, è stata un momento di grande gioia e rinnovamento spirituale per il paese. La chiesa, un gioiello architettonico...

Chiesa, Natale, Festività, Messaggio, Maiori, Auguri

«Vi invito ad accogliere la persona di Gesù in semplicità»: il messaggio di Natale di don Nicola Mammato

Il parroco di Maiori auspica un ritorno alla semplicità e all'essenza spirituale di questa ricorrenza.

Inserito da (Admin), martedì 19 dicembre 2023 07:14:15

A pochi giorni dal Natale il parroco di Maiori, don Nicola Mammato, nel formulare i suoi più sinceri auguri, auspica un ritorno alla semplicità e all'essenza spirituale di questa ricorrenza. Carissimi, impegniamoci a vivere un Natale più autentico, più sentito. A causa del " benessere " abbiamo sepolto il Festeggiato sotto tanta paccottiglia: regali, viaggi, nottate di ballo e .." sballo" tutte cose che affossano la vera...

santa sede, cardinale, becciu, condanna, vaticano, papa francesco

Fondi Santa Sede, Becciu: "Grido la mia innocenza"

Dopo la condanna a 5 anni e 6 mesi proclamata da un Tribunale composto da 'laici' il cardinale proclama la sua estraneità ai fatti

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 18 dicembre 2023 20:22:30

Il caso di Sloan Street a Londra di quell'immobile acquistato dal Vaticano è uno dei capi di accusa che ha portato alla condanna del cardinal Becciu che proclama la sua innocenza dopo che un Tribunale 'laico' aveva deciso di comminargli una pena di 5 anni e mezzo. Dopo essere stato difeso a spada tratta dal fratello, Becciu si proclama innocente dichiarando di come non fosse stato messo al corrente dei rischi che correva:...

Pimonte, Chiesa di San Michele, restauro, lavori, riapertura, cerimonia

Gioia e commozione a Pimonte: dopo 43 anni riaperta al culto la Chiesa di San Michele Arcangelo /FOTO

La liturgia di dedicazione è stato un momento molto toccante, durante il quale il Vescovo Alfano ha consacrato il nuovo altare e le dodici colonne portanti con il sacro crisma: questo gesto solenne ha segnato la riapertura ufficiale della chiesa al culto, ed ha suscitato emozioni profonde tra i presenti.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 dicembre 2023 14:12:28

Di Leopoldo De Luise Quella di ieri, 17 dicembre, è stata una data storica per la comunità di Pimonte: dopo ben 43 anni di chiusura dovuta al terremoto del 1980, la chiesa madre intitolata a San Michele Arcangelo ha finalmente riaperto le sue porte al culto, segnando un momento di grande gioia e rinnovamento spirituale per il paese. La cerimonia è stata presieduta da Mons. Francesco Alfano, Vescovo della Diocesi di Sorrento-Castellammare...

Amalfi, statua, Madonna del Pino, consegna

Nove anni dopo il furto la statua della Madonna del Pino torna ad Amalfi: 19 dicembre la consegna in Cattedrale

La statua, rubata dalla chiesetta di Santa Maria del Pino a Pastena di Amalfi nell'agosto del 2014, è stata individuata dopo un lungo percorso d'indagine che ha coinvolto il mercato dell'arte e le autorità europee

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 dicembre 2023 08:11:22

Martedì 19 dicembre, alle ore 15, nella Cattedrale di Amalfi, avverrà la consegna della statua della Madonna del Pino, precedentemente trafugata e recuperata nei Paesi Bassi. La statua, rubata dalla chiesetta di Santa Maria del Pino a Pastena di Amalfi nell'agosto del 2014, è stata individuata dopo un lungo percorso d'indagine che ha coinvolto il mercato dell'arte e le autorità europee. Dopo essere stata venduta a un...

papa francesco, compleanno, pontefice, angelus

Papa Francesco compie 87 anni: "Eleviamoci dalla mediocrità"

Oltre 200 famiglie hanno accolto in un clima di gioia il Papa, nel giorno dei suoi 87 anni, al dispensario di Santa Marta

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 12:50:21

''Canti e danze dei bambini, quindi un piccolo spettacolo circense, una merenda e la torta prima dell'Angelus, ma soprattutto tante strette di mano, sorrisi e abbracci. I bambini riceveranno un dono offerto dai benefattori del Dispensario in vista delle festività natalizie'', spiega Vatican news. Si tratta di una tradizione iniziata nel dicembre 2013, in occasione del primo compleanno di Francesco dopo l'elezione a Papa....

fondi, santa sede, vaticano, cardinale, becciu

Fondi Santa Sede, 5 anni e mezzo al cardinal Becciu

È il primo cardinale nella storia della Santa Romana Chiesa ad essere condannato penalmente in Vaticano da un Tribunale composto da laici

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 dicembre 2023 12:30:51

La sentenza è arrivata ed è quella che passa alla storia: è il primo processo tenutosi in Vaticano ma 'celebrato' da un Tribunale composto da laici. Così è arrivata la condanna - per l'affaire legato ai fondi della Santa Sede - di 5 anni e 6 mesi inflitta al cardinale Giovanni Angelo Becciu, ex sostituto per gli Affari generali ed ex prefetto per le Cause dei santi - privato tre anni fa dal Papa da questa carica e dalle...

<<<...141516171819202122232425262728...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno