Tu sei qui: Cronaca
<<<...130213031304130513061307130813091310131113121313131413151316...>>>
Inserito da (redazionelda), domenica 22 ottobre 2017 17:47:29
È andata nuovamente deserta l'asta per la vendita dell'hotel Palumbo di Ravello. Nessuna offerta all'udienza con incanto del 18 ottobre scorso e base d'asta che cala ancora: da 8,5 milioni a 7,5. Fissata per il 7 marzo 2018 la nuova vendita senza incanto. Nel caso di mancato interesse, l'udienza per la vendita con incanto è per il 21 marzo. Gli immobili dell'hotel Palumbo sono suddivisi in tre lotti: il primo, di piena...
Inserito da (redazioneip), domenica 22 ottobre 2017 16:51:24
Polemica a Cava de' Tirreni per il funzionamento dell'asilo nido comunale. A sollevare la questione un gruppo di mamme che ha sottolineato i problemi della struttura. Come si legge sul giornale "La Città di Salerno", il poco personale a disposizione non consente né di far iniziare le attività ad altri bimbi né di erogare i servizi aggiuntivi che pure erano stati previsti in un primo momento. Infatti l'apertura il sabato...
Inserito da (Redazione), domenica 22 ottobre 2017 15:18:49
"I beni culturali tra diritto ed economia, tra centro e periferia" è il titolo della prestigiosa tavola rotonda che Ravello si appresta ad ospitare. Organizzata dall'Unione nazionale avvocati amministrativisti e SCABEC sotto il patrocinio dalla Regione Campania, Comune di Ravello e Fondazione Ravello, l'evento si svolgerà dal 27 al 29 ottobre presso l'auditorium Oscar Niemeyer. Numerosi gli ospiti, i relatori e i moderatori...
Inserito da (Redazione), domenica 22 ottobre 2017 09:04:47
Quando sono arrivate le pomici che da anni invadono la carregiata della SP1 che collega Ravello a Corbara e quindi alle autostrade? Immediatamente si penserebbe che siano arrivate fin qui con l'eruzione che distrusse Pompei nel del 79 d.c. Invece sono molto più antiche e conseguenza di una eruzione, più violenta risalente a quasi 1600 anni prima. Su questi temi e su quali siano le possibilità di una prossima eruzione...
Inserito da (Redazione), domenica 22 ottobre 2017 08:21:31
Si è conclusa nella mattinata di ieri, sabato 21 ottobre, la dodicesima edizione di Ravello Lab-Colloqui Internazionali sul tema "Sviluppo a base culturale, Governance partecipata per l'impresa culturale", iniziativa curata da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Il sottosegretario ai Beni Culturali, Antimo Cesaro, intervenendo a nome del Governo, ha affermato che "nella capacità di creare...
Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 02:26:54
La Cassazione penale ancora una volta dura nei confronti di quei mariti che tentano di avere rapporti non consenzienti con le mogli anche quando queste non ne vogliono più avere. E la condanna che gli spetta è quella per violenza sessuale. In particolare, per la sentenza 48335/17, depositata il 20 ottobre dalla terza sezione penale della Cassazione, integra gli estremi dell’articolo 609 bis del codice penale la condotta...
Inserito da (admin), domenica 22 ottobre 2017 00:09:32
L’europarlamentare cinquestelle torna sull’Archivio di Stato di Caserta dopo i recenti aggiornamenti Qualche giorno e la linea telefonica sarà nelle disponibilità della nuova sede dell’Archivio di Stato di Caserta. Un’attesa che, stando all’avviso presente sul sito dell’Archivio casertano, dura dal 18 aprile 2017. "In attesa dell’attivazione della linea telefonica e del collegamento internet - riporta l’avviso tutt’ora...
Inserito da (admin), sabato 21 ottobre 2017 20:37:35
" I LOVE CAPRI E LA LEGALITA"! ARRIVA DAL CIELO LA PROTESTA DI SILVIO STAIANO, CEO DI CAPRI WATCH, E DI TUTTI I CITTADINI E NON, CHE PRETENDONO TRASPARENZA E LEGALITA’ AL COMUNE DI CAPRI Capri 21 ottobre. L’ imprenditore isolano Silvio Staiano ha messo in campo stamane ancora un'altra originale forma di protesta che ha raggiunto il culmine con il sorvolo di un aeromobile che trainava in sintesi: " I LOVE CAPRI E LA LEGALITA’"!...
Inserito da (admin), sabato 21 ottobre 2017 20:23:43
di Luigi Di Maio* Renzi non verrà in Sicilia per la campagna elettorale. Non viene perché dicono che non c'è speranza di vincere. Ma un candidato non si sostiene solo quando si vince. Se si crede in un progetto lo si porta avanti sempre. In questi anni ho sostenuto tante nostre liste anche solo per mettere dentro un consigliere comunale. Perché io ci credo nel nostro progetto, nel nostro sogno al di là delle probabilità...
Inserito da (admin), sabato 21 ottobre 2017 16:15:35
"Assassinio sull'Orient Express" dal 6 dicembre 2017 al cinema, con un cast stellare, l'appassionante thriller ambientato sul treno più famoso ed esclusivo al mondo. Iniziato come un esclusivo viaggio in treno per attraversare l’Europa si trasforma ben presto nel più elegante, ricco di tensione ed emozionante mistero mai narrato. Dal celebre romanzo di Agatha Christie, "Assassinio sull’Orient Express", questo film racconta...
Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 15:55:46
Mostrata, ufficialmente, stamattina a palazzo di città di Cava de' Tirreni dal presidente del comitato per il Sacrario Militare Daniele Fasano e dal grand'ufficiale Salvatore Fasano al primo cittadino metelliano Vincenzo Servalli la bozza delle lapidi che verranno inaugurate giovedì 2 novembre alle 15 nel cimitero di Cava de' Tirreni. L'opera ideata dal comitato cavese in collaborazione con il comune conterrà i nominativi...
Inserito da (ilvescovado), sabato 21 ottobre 2017 15:27:41
Grave incidente stamani a Tramonti: un uomo è precipitato, mentre era nel proprio appezzamento di terreno, da un'altezza di circa tre metri. Fino all'arrivo dei soccorsi il malcapitato, un 57enne residente, è rimasto steso al suolo. Trasportato da un'autoambulanza del 118 al 'Costa d'Amalfi', in codice rosso, l'uomo è stato sottoposto agli esami necessari: le radiografie ma soprattutto la Tac hanno rivelato fratture multiple...
Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 13:50:09
Tra poco più di un mese termineranno i lavori alla palestra di San Lorenzo. Lavori partiti lo scorso 18 luglio, per un importo complessivo di circa 300mila euro, e consistenti nel rifacimento del tetto, degli spogliatoi, servizi igienici, campo da gioco e della muratura esterna. Continua così l'impegno dell'Amministrazione Servalli nella riqualificazione degli impianti sportivi comunali. A fine 2017 si concluderanno anche...
Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 13:07:38
Si è tenuta, questa mattina, sabato 21 ottobre 2017, a Palazzo di Città, la premiazione del progetto "COLORI...AMO CAVA" alla presenza dell'Assessore agli Eventi Enrico Polichetti, del consigliere con delega alla Pubblica Istruzione Vincenzo Passa, del Presidente dell'associazione Regno delle Due Sicilie, Fioranvante Manzo, dell'ideatore, architetto Paolo Paolillo, di due consigliere dell'Ordine degli Architetti. Numerosi...
Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 13:04:42
Dopo un mese di lavoro riapre il sottopasso di via Atenolfi. Tra la notte del 25 e del 26 settembre scorso, infatti, una Toyota yaris di colore nero preveniente da viale Benedetto Gravaguolo finì fuori strada a ridosso delle scale del sottopasso, distruggendolo. La vettura abbattè la ringhiera del sottopassaggio, finendo la sua corsa in bilico, tra il marciapiede e le scale. Un incidente che solo per fortunate circostanze...
Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 11:34:46
Da giovedì 12 a sabato 14 ottobre, Cava de' Tirreni è stata presente alla TTG di Rimini, il principale marketplace del turismo in Italia, arrivato alla 54esima edizione. Pochi giorni fa è intervenuto l'ex Sindaco nonché consigliere di minoranza Marco Galdi, il quale ha accusato l'amministrazione Servalli, in gita a Rimini, di non aver messo a disposizione presso il proprio stand alcun tipo materiale su Cava, ad eccezione...
Inserito da (redazioneip), sabato 21 ottobre 2017 08:07:00
La bonifica dell'ex discarica di Cannetiello, nella frazione di San Pietro, e l'abbattimento della palestra Parisi al centro dei prossimi interventi stanziati dall'amministrazione comunale nelle prossime settimane. L'ex discarica, attualmente sottoposta a sequestro, rappresenta una minaccia latente per i residenti di San Pietro, che temono sopratutto l'inquinamento delle falde acquifere. Gli obiettivi di bonifica, dunque,...
Inserito da (admin), venerdì 20 ottobre 2017 22:39:22
Un anziano 68enne ha tentato di togliersi la vita sui binari della stazione di Salerno, ma è stato salvato dagli agenti della polizia ferroviaria. Stando a Il Mattino, l'uomo ha riferito ai soccorritori che si trovava in gravi ristrettezze economiche, motivo per il quale avrebbe cercato di uccidersi. I paramedici del 118 sono intervenuti subito per amministrare le cure necessarie.
Inserito da (Redazione), venerdì 20 ottobre 2017 16:32:42
A seguito di un incontro con il Ministro Luca Lotti del presidente di Anso, Marco Giovannelli, e di un colloquio telefonico con Luca Sofri, direttore de Il post, si è sbloccata una situazione che di fatto avrebbe tagliato fuori i giornali digitali dal provvedimento a sostegno dell'editoria. Venerdì 13 ottobre, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che inserisce a pieno titolo le testate online nel provvedimento...
Inserito da (redazioneip), venerdì 20 ottobre 2017 16:19:53
Don Giovanni Pisacane resterà a Cava de' Tirreni. Salta dunque il trasferimento del parroco, che nei giorni scorsi sembrava destinato verso Dragonea, frazione di Vietri sul Mare. Pochi giorni fa, l'Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni Orazio Soricelli aveva incontrato i fedeli di Sant'Arcangelo per discutere sulla sua decisione di trasferire il giovane parroco. Il Vescovo tuttavia, se da un lato si era dimostrato...
<<<...130213031304130513061307130813091310131113121313131413151316...>>>