Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:00:57

Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona d'alloro al Monumento ai Caduti in piazza Abbro. Alle ore 11.00, nel parco Falcone e Borsellino, le Associazioni Agorà...

Tra escursioni, attività all’aria aperta, laboratori ludico-didattici

Amalfi, aperte le iscrizioni al Summer Camp 2025: occasione per i bambini di scoprire le bellezze della Costiera

Un’occasione per i bambini di scoperta delle bellezze della Costa d’Amalfi e di supporto educativo alle famiglie

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 15:15:31

L'estate è più divertente ad Amalfi, tra laboratori didattico-ricreativi, escursioni e gite fuori porta alla scoperta delle bellezze della Costa di Amalfi, giochi di squadra all'aperto e in riva al mare. Ritorna l'appuntamento più atteso dai bimbi, che segna l'inizio dell'estate: l'Amalfi Junior Summer Camp, l'attività di animazione socio culturale dedicata ai più piccolini di età compresa tra i 4 e gli 10 anni, promossa...

A Vallo della Lucania due giornate dedicate a identità, memoria e turismo delle radici

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Il 23 e 24 aprile 2025 torna il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento ricco di incontri, testimonianze e attività culturali per riscoprire il valore dell’appartenenza e raccontare il legame con il territorio cilentano. Convegni, show cooking, storie di tornanza e musica popolare animeranno il borgo in un intenso viaggio tra tradizione e futuro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 12:04:47

Il 23 e 24 aprile 2025, Vallo della Lucania sarà il cuore pulsante di un'iniziativa intensa e simbolica: il Festival "Ritrova le tue radici", un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell'identità culturale e il ritorno nei luoghi dell'anima. Due giornate ricche di incontri, racconti, esperienze e momenti di riflessione, che coinvolgeranno cittadini, istituzioni, studiosi, operatori del turismo,...

All’incontro interverranno anche l’avvocato Flavia Chiarolanza e il dottor Paolo Albano, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE)

Giancarlo Siani, 40 anni dopo. A Napoli un incontro con il fratello Paolo per non dimenticare

Il 30 aprile 2025, la sede napoletana della 50&Più ospita l’appuntamento “Napoli, io e mio fratello Giancarlo Siani”, nell’ambito della rassegna “Il Valore dell’Esperienza”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:58:56

A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino" della sede partenopea della 50&Più - in via Cervantes - ospiterà l'incontro "Napoli,...

In ricordo della liberazione, mercoledì 23 aprile alle 18.30 nella mediateca comunale "Angela Maria Lembo" di Minori con "Paisà" di Gabriele Cavaliere

Minori, 23 aprile l’incontro del Forum dei Giovani per ricordare la Liberazione dal nazi-fascismo

Il Forum dei Giovani di Minori celebra la Liberazione con un evento dedicato alla memoria storica locale: mercoledì 23 aprile, alle 18.30, presso la mediateca comunale "Angela Maria Lembo", lo scrittore Gabriele Cavaliere presenta Paisà, racconto dell’arrivo degli Alleati in Costiera Amalfitana nel 1943. Un’occasione di riflessione e consapevolezza per le nuove generazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:52:12

Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista della libertà e della democrazia che costituiscono le basi della nostra società. Lo scrittore Gabriele Cavaliere racconterà...

Otto giorni di gusto, tradizione e tanto divertimento: tra gli ospiti Gigione e Rita De Crescenzo

Festa del carciofo IGP di Paestum: tutto pronto per l’edizione 2025

Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, il borgo di Gromola a Capaccio Paestum ospita la nuova edizione della Festa del Carciofo IGP, tra gusto, cultura contadina, musica popolare e novità gastronomiche. Oltre 70 stand, spettacoli e ospiti speciali come Gigione e Rita De Crescenzo animeranno l’evento più atteso della primavera cilentana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:22:27

Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile, alle 19, con il taglio del nastro e il consueto appuntamento con gli esperti di settore - tra cui medici e nutrizionisti...

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, tutto pronto per la prima edizione del Divina Food Experience

Oltre 50 operatori del settore tra chef, ristoratori e cantine protagonisti dell’evento in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. Degustazioni, vini del territorio e un percorso di sapori lungo Corso Umberto I per celebrare l’eccellenza gastronomica della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 11:01:22

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera indubbiamente le aspettative, considerando che si tratta di un evento alla sua prima edizione, e che si prefigge di diventare...

Otto giorni di gusto, tradizione e tanto divertimento:

Tutto pronto per Festa del carciofo IGP di Paestum: tra gli ospiti Gigione e Rita De Crescenzo

Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 10:28:09

Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. Si parte il 24 aprile L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile, alle 19, con il taglio del nastro e il consueto appuntamento con gli esperti di settore - tra cui medici e nutrizionisti...

1985 / 2025: esattamente quarant’anni il giovane giornalista napoletano Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra

Napoli: 30 aprile incontro dedicato alla memoria di Giancarlo Siani con il fratello Paolo

Mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 la Sala Convegni “Cavaliere Vincenzo  Cozzolino”, nel cuore della sede di Napoli della 50&Più in via Cervantes accoglierà un  incontro intitolato “Napoli, io e mio fratello Giancarlo Siani”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 10:26:46

1985 / 2025: esattamente quarant'anni il giovane giornalista napoletano Giancarlo Siani veniva ucciso dalla camorra. I suoi articoli per il quotidiano "Il Mattino", le sue inchieste, le sue parole e la sua ricerca della verità lo hanno reso un grande protagonista del giornalismo e in uno dei simboli della stampa a livello internazionale. Mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 la Sala Convegni "Cavaliere Vincenzo Cozzolino",...

Torna l'incanto del Medioevo nel centro storico di Salerno

Salerno: 24 aprile il taglio del nastro della XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

La kermesse sarà inaugurata, come di consueto, un’ora prima del tramonto, giovedì 24 aprile, con la partenza del Corteo storico dal duomo alle 17.45. I figuranti in abiti d’epoca percorreranno le stradine della città antica per portarsi in Piazza Portanova, ove avrà luogo alle 18.30 lo spettacolo di apertura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 09:55:23

"Tra giullari e cantastorie": questo lo slogan della XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato che si svolgerà nelle strade, nei vicoli e nelle piazze del Centro storico di Salerno. La kermesse sarà inaugurata, come di consueto, un'ora prima del tramonto, giovedì 24 aprile, con la partenza del Corteo storico dal duomo alle 17.45. I figuranti in abiti d'epoca percorreranno le stradine della città antica per portarsi in Piazza...

Emozione e raccoglimento nell’antico Arsenale

Arte e Sacro: la Crocifissione di Cristo rivive ad Amalfi nella voce di Sebastiano Somma

Il recital “La Passione” ha incantato il pubblico dell’Arsenale della Repubblica con la toccante interpretazione dell’attore partenopeo. Presente anche l’amicizia di sempre: tra gli ospiti, gli amici Carlo e Salvatore De Riso

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 20:48:20

«Veramente quest'uomo era figlio di Dio!». È da questa frase, pronunciata dal centurione romano ai piedi della croce, che prende vita La Passione, il recital portato in scena ieri sera ad Amalfi da Sebastiano Somma. Un'interpretazione magistrale, intensa, che ha rapito il pubblico dell'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara, trasformato per l'occasione in uno spazio sospeso tra arte e spiritualità. Lo spettacolo, che...

Divina Food Experience: un successo sorprendente per la prima edizione a Vietri sul Mare

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 15:55:16

Saranno quasi 50 gli operatori del settore della ristorazione, tra chef, ristoranti, attività e cantine, che parteciperanno alla prima edizione del Divina Food Experience, in programma a Vietri sul Mare il 28 aprile 2025. Un vero successo di partecipazione di addetti ai lavori, un risultato che supera indubbiamente le aspettative, considerando che si tratta di un evento alla sua prima edizione, e che si prefigge di diventare...

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo

Ritorna Saporitissimo, da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante a Napoli

Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo di compiere il giro d’Italia dei sapori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 11:14:57

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo di compiere il giro d’Italia dei sapori. La terza edizione di Saporitissimo è una kermesse firmata dall'associazione...

Terza edizione per la kermesse del gusto

A Napoli ritorna "Saporitissimo", da mercoledì 23 le eccellenze del gusto in vetrina a Piazza Dante

Dal 23 al 27 aprile torna a Napoli Saporitissimo!: Piazza Dante diventa il cuore delle eccellenze enogastronomiche e artigianali d’Italia, tra assaggi, spettacoli e attività per grandi e piccini. Una festa dei sapori con stand da tutte le regioni, musica, danza e tanto intrattenimento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 10:34:40

Da mercoledì 23 (alle ore 17) fino a domenica 27 aprile ritorna Saporitissimo! Le vacanze pasquali a Napoli proseguono in Piazza Dante che si prepara ad accogliere turisti e visitatori con numerose bontà provenienti da tutta Italia. Ogni stand offre le giuste emozioni fra gusto e territorio consentendo di compiere il giro d’Italia dei sapori. La terza edizione di Saporitissimo è una kermesse firmata dall'associazione...

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Si parte con due eclettici ed acclamati concertisti, il perugino Gabriele Mirabassi, tra i clarinettisti più in vista nel panorama mondiale, ed il fisarmonicista romagnolo Simone Zanchini, parimenti apprezzato all’estero e forte di illustri collaborazioni, che il 2 maggio proporranno “Un ballo con la luna” (ore 20) nella galleria del Centro per l’Artigianato Digitale. In scaletta brani dal secondo album discografico inciso insieme, e dal quale prende il nome lo spettacolo, seguendo il filo della musica da ballo che porta dall’Italia all’America Latina secondo il loro originale linguaggio, trasversale a più generi musicali. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:44:45

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa dello storico festival "Le Corti dell'Arte", cha animerà la prossima estate cavese, tutti i venerdì di maggio interpreti...

Appuntamento sabato 19 aprile alle 20 nella Cattedrale

Sebastiano Somma ad Amalfi con “La Passione”

Con lui sul palco anche il Melos Ensemble e le voci dei Gospel Italian Singers. Ingresso libero.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 17:11:03

Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio e Francesco Finizio – è ispirato alla figura di Gesù e al significato universale del sacrificio, della fede e del riscatto...

Sulla spiaggia antistante Torre La Cerniola, note e paesaggio si incontrano per un’esperienza sensoriale unica

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti, in linea con la volontà degli organizzatori di promuovere un turismo lento, esperienziale e consapevole, che valorizzi i luoghi, i giovani talenti locali e il patrimonio culturale della Costiera

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 13:35:48

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra le più affascinanti della Costiera Amalfitana: la spiaggia pubblica di Erchie, proprio ai piedi della...

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il “luogo dell’anima” per tanti fedeli, sarà il centro di due giornate dense di emozioni e raccoglimento.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 11:29:49

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo dell’anima" per tanti fedeli, sarà il centro di due giornate dense di emozioni e raccoglimento. Il programma Mercoledì...

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Il “Sentiero degli Dei” diventa palcoscenico indiscusso di un evento unico. Unendo la passione per la musica e l’amore per l’ambiente, lo spettatore, si troverà immerso in uno dei panorami più belli al mondo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 07:10:41

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane successive, invece, riprenderanno i concerti di musica classica realizzati a 500/600 metri dal livello del mare, lungo...

Musica e cultura in riva al mare

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

La rassegna, promossa dall’Associazione Uniti per Erchie con il patrocinio del Comune di Maiori, porta la musica sulla spiaggia della frazione in uno dei contesti più suggestivi della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 10:25:19

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra le più affascinanti della Costiera: la spiaggia pubblica di Erchie, nella zona antistante la storica Torre La Cerniola,...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno