Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

E per festeggiare la XXV edizione di COMICON Napoli, NAPOLI: FUMETTO DESTINATION, un'immersione nel rapporto tra il fumetto e Napoli, dall'Ottocento a oggi

Napoli, dal 1° al 4 maggio al Comicon 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Francia all’Inghilterra, all’Italia e a Napoli 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 aprile 2025 14:54:41

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1° al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona arte. Dalle retrospettive dedicate ai Maestri del fumetto protagonisti del festival, a mostre-omaggio, anniversari e...

Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d’Oltremare dal 1 al 4 maggio per la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival

Dal 1° al 4 maggio il COMICON Napoli 2025: 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

Dal Giappone agli Stati Uniti, dalla Francia all’Inghilterra, all’Italia e a Napoli 18 mostre esclusive per un viaggio unico nell’arte del fumetto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 12:00:21

COMICON Napoli si mette in mostra! Saranno 18 i percorsi espositivi allestiti alla Mostra d'Oltremare dal1 al 4 maggio per la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival che si intrecciano agli eventi in calendario per offrire al pubblico di COMICON un viaggio completo ed esclusivo nella nona arte. Dalle retrospettive dedicate ai Maestri del fumetto protagonisti del festival, a mostre-omaggio, anniversari e celebrazioni,...

Un evento tra spiritualità e arte nella storica chiesa di San Giorgio

A Salerno la prima assoluta del “Crux Fidelis” di Paolo Orlandi e lo Stabat Mater di Pergolesi

Domenica 13 aprile alle 19:30, la Chiesa di San Giorgio ospita una serata di intensa emozione musicale: debutta la composizione del giovane Orlandi ispirata all’inno gregoriano, seguita dal celebre capolavoro sacro di Pergolesi, tra pathos barocco e modernità spirituale

Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 12:31:23

Tutto il dolore del mondo ai piedi della Croce: con questa potente suggestione si presenta l’evento in programma oggi, domenica 13 aprile alle 19:30 nella chiesa di San Giorgio a Salerno. Una serata straordinaria che segna la prima assoluta del "Crux Fidelis" del giovane compositore Paolo Orlandi, accostato a una delle più toccanti pagine del repertorio sacro: lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi. L’iniziativa,...

In scena il dialogo tra la contemporaneità di Rita Cafaro e la visione poetica di Irene Kowaliska.

“Casa mia, Mamma mia”: a Cava de’ Tirreni il finissage della mostra che Rita Cafaro dedica a Irene Kowaliska

Mercoledì 16 aprile, al Complesso San Giovanni di Cava de’ Tirreni, il finissage della mostra “Casa mia, Mamma mia”, personale dell’artista Rita Cafaro, che ha saputo intrecciare nella sua ricerca plastica e poetica un omaggio vibrante a Irene Kowaliska, figura iconica della ceramica mitteleuropea a Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 10:18:42

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della ceramica è in programma mercoledì 16 aprile alle ore 19.30, presso il Complesso San Giovanni, Corso Umberto I, 167 - Cava de' Tirreni (Sa): si chiude con un evento speciale la mostra "Casa mia, Mamma mia", personale dell'artista Rita Cafaro, che ha saputo intrecciare nella sua ricerca plastica e poetica un omaggio vibrante a Irene Kowaliska, figura iconica della...

Fede, cultura e antichi riti millenari

Amalfi si prepara alla Santa Pasqua: antichi riti, musica, teatro e magnificat / PROGRAMMA

Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 08:14:52

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara. Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si prepara così a celebrare la Santa Pasqua - momento vissuto con...

Alla Pinacoteca Provinciale di Salerno dal 12 aprile al 14 maggio 2025

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Promossa dall’associazione ArtÀpart, la mostra è stata realizzata con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana Ets, Fondazione Carisal

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 15:04:50

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e autore Francesco Mastalia. La valle di Hudson è diventata l'epicentro del movimento alimentare locale, biologico e sostenibile,...

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall’Amministrazione Servalli e dall’Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro studi per la storia di Cava de' Tirreni, dei Comuni di Positano, Sala Consilina e della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 14:24:38

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro studi per la storia di Cava de' Tirreni, dei Comuni di Positano, Sala Consilina e della Provincia di Salerno. Dopo...

Un viaggio tra sacro e profano nella suggestiva cornice dell’antico Arsenale

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Due grandi eventi teatrali con protagonisti Sebastiano Somma e la compagnia Kaleidos, la suggestiva processione del Cristo Morto al lume di fiaccole e un intenso programma liturgico animeranno la Settimana Santa ad Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 14:20:03

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara. Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si prepara così a celebrare la Santa Pasqua - momento vissuto con...

Ecco il programma completo del Festival del carciofo bianco

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

25/27 aprile e 1/4 maggio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 09:43:42

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole produzioni di qualità, contribuirà a raccontare un’eccellenza che sta disegnando un nuovo futuro per l’intera valle...

Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi

A Salerno una lapide in memoria di Nicola Giacumbi, il magistrato ucciso dalla Brigate Rosse

L’efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante gli “Anni di Piombo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 08:17:57

Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195. L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante gli "Anni di Piombo". Nicola Giacumbi era facente funzioni Procuratore della Repubblica di Salerno. Era nel mirino...

Al via prima edizione della mostra fotografica collettiva “Lo sguardo e il sorriso”

Vietri sul Mare, presentata la prima edizione della mostra fotografica collettiva “Lo sguardo e il sorriso”

Durante la presentazione, è stata annunciata la selezione ufficiale dei 48 fotografi, emergenti e professionisti scelti dalla giuria tecnica per partecipare al concorso. I partecipanti si contenderanno i sei premi messi a disposizione dalla LILT di Salerno, che saranno assegnati al termine dell’esposizione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 08:10:44

Si è tenuta ieri mattina, presso la Sala Marcello Torre di Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione della mostra fotografica collettiva "Lo sguardo e il sorriso", promossa dalla LILT di Salerno, presieduta dal Dott. Giuseppe Pistolese, organizzata grazie al Comune di Vietri sul Mare, il patrocinio della Provincia di Salerno, e la collaborazione...

Racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura di Napoli attraverso le pietanze tipiche della cucina partenopea.

“Vedi Napoli e poi Mangia”, al via la terza edizione: show cooking, degustazioni, itinerari e concerti

Terza edizione per “Vedi Napoli e poi Mangia”, progetto promosso e finanziato dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall’11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura di Napoli attraverso pietanze tipiche della cucina partenopea, con la direzione artistica e scientifica dell’antropologo Marino Niola e con la partecipazione straordinaria di Lina Sastri.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 08:07:21

Terza edizione per "Vedi Napoli e poi Mangia", progetto promosso e finanziato dall'Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, che dall'11 aprile al 4 maggio, proporrà racconti, show cooking, degustazioni, itinerari guidati e concerti alla scoperta della storia e della cultura di Napoli attraverso pietanze tipiche della cucina partenopea, con la direzione artistica e scientifica dell'antropologo...

Dal classico al pop 14 appuntamenti live con artisti internazionali e nazionali

"Pompei è musica": dal 27 giugno al 5 agosto la seconda stagione di concerti all’Anfiteatro degli Scavi

Torna “BOP – Beats of Pompeii”, la rassegna musicale che unisce archeologia e grandi live internazionali. Quattordici concerti nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei, tra cui Andrea Bocelli, Riccardo Muti, Jean-Michel Jarre, Bryan Adams, Ben Harper e molti altri. Un viaggio tra suoni e suggestioni per vivere l’esperienza unica della musica tra le rovine dell’antica città romana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 08:00:10

Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti di Andrea Bocelli, e a fine luglio il concerto del Maestro Riccardo Muti, torna la rassegna "BOP - Beats of Pompeii. Dove la musica è cultura" che porta sul palco dell'Anfiteatro...

Dal 25 al 28 aprile 2024 il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico medievale con spettacoli, rievocazioni, falconeria, artigianato, teatro e approfondimenti culturali

“Mille più – un tuffo nel Medioevo”: Salerno celebra la XXXII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Con il corteo in abiti d’epoca e il taglio del nastro il 25 aprile in piazza Portanova, prende il via una delle più importanti rievocazioni storiche d’Italia, recentemente riconosciuta dal Ministero della Cultura. La Fiera del Crocifisso Ritrovato animerà ogni angolo del centro storico di Salerno tra giocolieri, mercati medievali, musica antica, spettacoli teatrali, mostre, laboratori per bambini e incontri culturali. Un evento straordinario per riscoprire le radici della città in un’atmosfera magica che affascina grandi e piccoli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 16:39:59

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero della Cultura, tra le rievocazioni storiche di interesse nazionale, è in programma dal 25 al 28 aprile 2024 nel...

Un’esperienza pasquale tra tradizione, relax e gastronomia nella cornice unica della Costiera Amalfitana

Pasqua all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a ospiti e visitatori

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel celebra la Pasqua con un ricco programma aperto a ospiti e visitatori: laboratori per famiglie, caccia alle uova, pranzo con vista e rituali benessere alla Spa. Tra i momenti da non perdere anche degustazioni, percorsi culturali e l’Easter Afternoon Tea con pastiera e bollicine.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 12:49:51

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si accende di nuovi colori e profumi avvolgenti: i vivaci fiori che sbocciano lungo la costa e il cielo azzurro annunciano il ritorno delle giornate di sole. In questa suggestiva cornice, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, che ha riaperto le porte il 12 marzo, è pronto a celebrare la Pasqua offrendo soggiorni all'insegna dell'eccellenza, tra esperienze autentiche,...

“Mille più - un tuffo nel Medioevo”: questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

La manifestazione è sostenuta da: Comune di Salerno, Camera di Commercio, CNA, Regione Campania, Provincia di Salerno, Ministero della Cultura, Coldiretti, Fondazione della Comunità Salernitana, Fondazione Carisal e la Fondazione Scuola Medica Salernitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 13:30:55

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero della Cultura, tra le rievocazioni storiche di interesse nazionale, è in programma dal 25 al 28 aprile 2024 nel...

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto “La Buona Merenda” che è arrivato al rush finale

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Alle ore 10, infatti, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della “Sessione di Assaggio” per scegliere quali saranno le “buone merende” da distribuire attraverso la rete di negozi associati Confesercenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 13:28:54

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione di Assaggio" per scegliere quali saranno le "buone merende" da distribuire attraverso la rete di negozi associati Confesercenti....

Chef stellati, pizzaioli e maestri pasticcieri celebrano il piatto simbolo della città

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Dal 28 al 30 aprile torna il SorrentoGnocchiDay, la kermesse gastronomica dedicata agli Gnocchi alla sorrentina. Ventidue protagonisti, tra cuochi affermati e giovani promesse, si alterneranno tra masterclass, degustazioni e show cooking, in un’edizione gemellata con la Puglia e le sue iconiche orecchiette. L’evento è patrocinato dal Comune di Sorrento e da Federalberghi Penisola Sorrentina.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 09:23:36

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre piatto della città del Tasso: gli Gnocchi alla sorrentina. SorrentoGnocchiDay, patrocinata dal Comune di Sorrento...

L'iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza delle eccellenze italiane nel settore agroalimentare

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

L’appuntamento è fissato per il 14 aprile 2025 alle ore 11:00 presso l’Istituto “Enzo Ferrari”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 17:54:26

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e patrimonio culturale. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Edamus e riconosciuta ufficialmente dal Ministero delle Imprese...

Un’occasione per riscoprire il valore del cibo buono, pulito e giusto

Maiori si prepara alla grande Festa Slow Food: piatti della tradizione, eccellenze locali e sapori autentici il 10 aprile in Corso Reginna

Il Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP sarà presente con il tradizionale carrettino del gelato al limone e con il limoncello, curando anche parte della scenografia, con un omaggio ai limoneti e ai terrazzamenti della Costiera.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 8 aprile 2025 14:20:36

Torna la Festa Slow Food in Costa d'Amalfi e quest'anno sarà proprio Maiori ad accogliere, giovedì 10 aprile 2025, una delle tappe più attese dagli amanti del buon cibo e delle tradizioni gastronomiche. Un evento che metterà al centro la cultura del gusto, la biodiversità e il forte legame tra prodotto e territorio, trasformando piazza Citarella e Corso Reginna in un itinerario di sapori, profumi e storie contadine. La...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno