Tu sei qui: Politica
<<<...596597598599600601602603604605606607608609610...>>>
Inserito da (admin), sabato 7 ottobre 2017 07:13:59
Un'altra brutta sorpresa per le migliaia di residenti dell’area collinare del capoluogo partenopeo, dal 13 agosto scorso si sono ritrovati, ancora una volta, davanti ai cancelli sbarrati di uno dei pochi polmoni a verde pubblico a disposizione dei cittadini, il parco Mascagna, già conosciuto come giardini di via Ruoppolo, posto alle spalle di piazza Medaglie d'Oro, che si estende su una superficie di circa 12mila metri...
Inserito da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 22:15:13
Il circolo Legambiente Oikos ha dato il via all'iniziativa "Puliamo il Mondo" in collaborazione con le scuole secondarie di primo grado Galvani e Opromolla, e le associazioni Alba Vitae e Nomos. Riporta Il Mattino che il primo appuntamento è fissato per questo sabato alle 9.30 del mattino, nella zona pedemontana in via Ponte Aiello. Saranno presenti anche i volontari della Croce Rossa, le guardie ambientali e l'associazione...
Inserito da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 20:30:40
Un progetto per il quale si era scommesso poco e che risale al 2004 quello di offrire delle lezioni di yoga ai condannati del carcere di San Quentin, il celebre istituto di detenzione tra i più duri della California e che poi sta portando ottimi risultati per il miglioramento delle condizioni carcerarie e per facilitare il reinserimento dei detenuti. L’idea nasce da James Fox, un istruttore professionista che ha sviluppato...
Inserito da (ilvescovado), venerdì 6 ottobre 2017 16:13:07
A partire dal prossimo 7 ottobre il centro abitato di Cetara sarà interessato da un intervento di riqualificazione urbanistica che prevede il rifacimento della pavimentazione degradata, l'adeguamento dei sottoservizi e dell'arredo urbano dell'intero asse viario che da Piazza Mercato raggiunge i giardini pubblici in località Marina. L'obiettivo è quello di ottimizzare la fruibilità veicolare e pedonale del centro abitato,...
Inserito da (Redazione), venerdì 6 ottobre 2017 13:04:24
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi ieri a Napoli presso la sede della Regione Campania, ha nominato un nuovo segretario generale. Si tratta di Ermanno Guerra, uomo di grande esperienza istituzionale segnatamente in ambito culturale. Tra i fedelissimi del governatore della Campania Vincenzo De Luca, attualmente svolge il ruolo di consigliere comunale a Salerno alla guida delle due commissioni:...
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 ottobre 2017 13:04:24
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello, riunitosi ieri a Napoli presso la sede della Regione Campania, ha nominato un nuovo segretario generale. Si tratta di Ermanno Guerra, uomo di grande esperienza istituzionale segnatamente in ambito culturale. Tra i fedelissimi del governatore della Campania Vincenzo De Luca, attualmente svolge il ruolo di consigliere comunale a Salerno alla guida delle due commissioni:...
Inserito da (Redazione), venerdì 6 ottobre 2017 11:56:10
Passi in avanti importanti per l'allungamento della pista dell'aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi. A determinare l'accelerazione i bandi per la progettazione dell'adeguamento dello scalo che prevede pure un nuovo terminal. A darne notizia il quotidiano La Città oggi in edicola. Con la pubblicazione dei bandi si procederà ad aggiudicare gli interventi che riguardano il completamento della fase 1 e della fase 2: il primo...
Inserito da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 10:49:20
Salame casereccio a rischio microbiologico per salmonella spp. L’allarme è del Ministero della Salute e riguarda l’insaccato prodotto dal Salumificio Del Nera srl, in provincia di Perugia. Il lotto nel mirino è quello prodotto in data 18/08/2017 e il marchio di identificazione dello stabilimento è il codice IT Q1920/L con scadenza al 18 aprile 2018. Il peso dell'insaccato è di 350 gr. Il prodotto è da riportare al punto...
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2017 22:24:21
Altro scandalo alimentare. Semilavorati utilizzati per la produzione di gelati e granite scaduti anche da 10 anni e laboratori privi di autorizzazioni sanitarie: è l'esito dei controlli compiuti in una cinquantina di gelaterie ispezionate da giugno a settembre dai Carabinieri della Puglia. Le ispezioni, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti"hanno portato al sequestro di due tonnellate di...
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 ottobre 2017 21:57:51
Passi in avanti per l'intervento di riqualificazione di Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni. Il 18 settembre scorso Roberta Avagliano, in rappresentanza del Comitato per il Contratto di Quartiere di Pregiato, aveva incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, che l'aveva rassicurata sulla disponibilità del finanziamento di 11 milioni di euro, nonostante il lungo tempo trascorso dal suo stanziamento (2004), impegnandosi...
Inserito da (admin), giovedì 5 ottobre 2017 21:45:06
Genitori occhio ai coloratissimi set da tavola piatto e ciotola in plastica per l'infanzia. In via precauzionale e al fine di garantire la sicurezza, Playtex che gestisce e vende i prodotti in tema che rendono famosa l'azienda nel mondo, in questi giorni ha annunciato il ritiro dal mercato di oltre 6 milioni di coloratissimi piatti e ciotole con motivi disegnati per bambini dedicati ai personaggi del cartone e delle fiabe....
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 ottobre 2017 18:49:19
Si rafforza il gemellaggio tra i comuni di Cetara e la città francese di Sète. Anche quest'anno, in occasione della festività di San Francesco d'Assisi, è stata accolta a Cetara la delegazione francese guidata dal sindaco Francois Commeinhes con gli assessori Tina Candore-Pellizza e JocelyneCassany. Uno scambio culturale e affettivo, ricordando e rinnovando i valori che hanno fatto la storia delle due comunità. Dopo i...
Inserito da (redazioneip), giovedì 5 ottobre 2017 14:13:50
A seguito dei contatti tra il Sindaco Vincenzo Servalli ed il vice ministro Riccardo Nencini, è stato sbloccato il II stralcio, pari a 1 milione 400 mila euro, del finanziamento del Ministero delle Infrastrutture, programma "Cantieri in Comune" (Delibera Cipe n° 38 del 10 aprile 2015) di complessivi 1 milione 900 mila euro, di cui il I stralcio erogato era pari a 95 mila euro. Il finanziamento è finalizzato al completamento...
Inserito da (Redazione), giovedì 5 ottobre 2017 10:31:27
Finisce in tribunale il maxi bando da 8,5 milioni di euro per l’ideazione, realizzazione, montaggio e smontaggio delle luminarie di Luci d’Artista. La "Blachere illumination", colosso francese classificatasi seconda al termine della procedura di gara, ha impugnato il provvedimento di aggiudica del bando - che ha visto vincitore il gruppo capeggiato dalla Iren. La determina dirigenziale poneva anche dei paletti rispetto...
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 22:36:40
Le autorità di sicurezza alimentare del Lussemburgo sono state informate dal sistema di allarme rapido della Commissione europea (RASFF) del richiamo dei biscotti Milka per la possibile presenza di tracce d’uovo non correttamente segnalato in etichetta. Il Ministero precisa che il richiamo è rivolto ai soggetti allergici alle uova. I prodotti sono stati commercializzati nei negozi del Lussemburgo. Ad essere oggetto del...
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 21:56:15
Allarme per sospetta contaminazione microbica in pesto genovese. Il pesto vegetale BIO, prodotto e confezionato dalla ditta Cereal Terra srl è che transita in piattaforma di vendita riporta la data di scadenza 05/07/19 ed il numero di lotto PEB129. La ditta ha immediatamente disposto il ritiro del prodotto in commercio e sono in corso gli accertamenti delle ASL per valutare l’estensione dell’allerta sul territorio regionale...
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2017 21:04:34
Il Ministero della Salute "comunica che a seguito della segnalazione di riscontro di BIOTOSSINE algali (acido Okadaico) su mitili provenienti dallo stabilimento Euroittica srl, con sede dello stabilimento via Po, 200, 44020 Goro (FE). le Autorità sanitarie hanno attivato il sistema di allerta al fine di adottare le misure di ritiro dei lotti contaminati a tutela della salute pubblica". "Essendo stata riscontrata la presenza...
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 20:30:31
«Da circa due anni, e cioè da quando è maturato l'enorme debito di 500mila euro, in sede di Commissione di accertamento sulla situazione della Piscina comunale, mi sto battendo perché il Comune superi l'attuale situazione di inerzia e agisca con decisione», esordisce così l'ex sindaco Marco Galdi, in merito all'annosa vicenda del mancato pagamento dei canoni di affitto al Comune da parte dei gestori privati, i fratelli...
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 4 ottobre 2017 19:17:38
È stata disposta la chiusura al traffico, a Tramonti, della strada comunale che nella frazione di Campinola, conduce alla Chiesa di S. Giovanni Battista. L'intervento si è reso necessario dopo l'ennesima caduta di massi dalle macere, un problema che persiste ormai da mesi. Per questo, stamattina, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori con l'ausilio dell'ufficio tecnico si sono recati sul posto e hanno interdetto...
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 ottobre 2017 18:06:25
Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, ha prorogato l'ordinanza che limita il transito agli autoarticolati superiori alle 20 tonnellate sulla Strada Provinciale 2 verso il Valico di Chiunzi. Il provvedimento è stato reso necessario per garantire la tutela di autoveicoli e pedoni considerate le condizioni dell'asse stradale e la congiuntura urbana lungo il tracciato. Sia nei giorni festivi che feriali, fino al 31 dicembre...