Tu sei qui: Storia e Storie16 marzo 1978: 45 anni fa il rapimento Aldo Moro e la strage di via Fani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 marzo 2023 08:53:28
La mattina del 16 marzo 1978 a Roma, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrarono Aldo Moro. Per prelevare il presidente della Democrazia Cristiana, i terroristi rossi fecero strage della sua scorta.
Nell'agguato di via Mario Fani vennero uccisi il maresciallo Oreste Leonardi e l'appuntato Domenico Ricci, che erano a bordo della Fiat 130 di Moro, e i tre agenti di polizia Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino che viaggiavano sull'Alfetta di scorta.
Questa mattina, nel giorno del 45° anniversario della strage, sul luogo dell'agguato, sarà deposta una corona d'alloro in loro memoria sotto la lapide che ricorda il sacrificio di questi valorosi uomini dello Stato.
Foto: Polizia di Stato
Fonte: Positano Notizie
rank: 10078104
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...