Ultimo aggiornamento 5 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie20 anni fa la strage di Nassirya. Meloni: "Profonda riconoscenza"

Storia e Storie

strage, nassirya, ricorrenze, strage, commemorazione, ventennale

20 anni fa la strage di Nassirya. Meloni: "Profonda riconoscenza"

Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 14:41:07

Oggi ricorre il ventennale della strage di Nassirya in cui hanno perso la vita 19 italiani, tra cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e due civili.

Erano le 8:40, ora italiana, del 12 novembre 2003, quando un camion carico di esplosivo fu fatto esplodere davanti alla caserma che ospitava il contingente italiano a Nassiriya devastando la base ''Maestrale''.

Il generale Giovanni Truglio, Comandante interregionale dei Carabinieri Sicilia-Calabria 'Culqualber'' che, che oggi ha partecipato alla commemorazione per la strage di Nassirya a Palazzo dei Normanni a Palermo:

"E' un anniversario importante. Anche in questo caso dobbiamo rendere omaggio alla memoria di questi caduti, caduti per l'Italia, nel corso di una missione che stavano svolgendo con onore. Una missione difficile che, purtroppo, li vide soccombere. Sono caduti per l'Italia, martiri per una causa di libertà e giustizia".

Sui social anche il ricordo della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni:

"Venti anni ci separano dalla terribile strage di Nassiriya. Venti anni da quel vile e brutale attentato in cui morirono 19 italiani. In questa Giornata, dedicata al ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, l'Italia onora e ricorda tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la pace e la sicurezza della nostra Nazione e del mondo. A loro, e a quanti ogni giorno sono impegnati nelle aree più travagliate, va la nostra profonda riconoscenza".

In un'intervista al quotidiano: "Il Giornale", il ministro della Difesa, Guido Crosetto ha detto:

"Quel giorno capii anche un'altra cosa. Chi presta servizio nelle Forze Armate rischia ogni giorno la sua vita per assolvere il proprio dovere. Ecco perché il suo lavoro non può essere considerato uno dei tanti, 'normali', lavori e comparti del lavoro pubblico".

Anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ricordato la strage di 20 anni fa:

"In occasione del ventesimo anniversario della strage di Nassirya, desidero rinnovare il mio deferente omaggio ai caduti di quel gravissimo attentato e a tutti coloro che, animati da altissimo senso del dovere hanno perso la vita al servizio dell'Italia e della comunità internazionale per la stabilizzazione delle aree di crisi e per combattere il pericolo del terrorismo". Lo scrive in un messaggio il presidente del Senato, Ignazio La Russa.

"L'istituzione del 12 novembre come 'Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace' - sottolinea - salda ogni anno in un unico e forte abbraccio la nostra Nazione ai nostri militari. Agli uomini e alle donne in divisa la nostra stima e la nostra riconoscenza non verrà mai meno".

"Mercoledì 14 novembre, nella sala Nassirya del Senato - ricorda -, scopriremo una targa in memoria di tutti i caduti delle Missioni italiane all'estero. Lo faremo alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto, delle più Alte cariche militari e dei parlamentari. Insieme, ricorderemo i tanti fedeli servitori dello Stato morti per aver portato con coraggio un tributo di pace in Paesi in guerra".

 

NdL

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Nassirya, vent'anni dalla strage, oggi<br />&copy; pagina FB Ignazio La Russa Nassirya, vent'anni dalla strage, oggi © pagina FB Ignazio La Russa

rank: 104711107

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno