Tu sei qui: Storia e Storie22 maggio accadeva oggi
Inserito da (admin), domenica 22 maggio 2016 08:53:46
Buongiorno e buona domenica 22 Maggio 2016, oggi si festeggia Santa Rita da Cascia. Il 22 maggio è il 143º giorno (quest'anno è bisestile) del calendario gregoriano e mancano 223 giorni alla fine del 2016. Nel 1906, proprio il 22 maggio, i fratelli Wilbur e Orville Wright, inventari dell'aeroplano, riuscirono, grazie all'aiuto del legale specializzato in procedure di brevetto Harry A. Toulmin, ad ottenere un brevetto per una «macchina volante». [caption] foto Wikipedia[/caption] Il 22 maggio 1978 l'Italia approvava la legge sull'interruzione volontaria della gravidanza (legge n. 194/78) sull'aborto. Proprio in questi giorni è scomparso Marco Pannella tra i più accaniti promotori del referendum che fece fare un salto di civiltà al nostro Paese. [caption] Marco Pannella (foto ANSA)[/caption] Per lo sport il 22 maggio è ricordato dai tifosi dell'Inter come una giornata storica. Infatti nel 2010 la squadra milanese diventa Campione d'Europa di calcio battendo 2-0 il Bayern Monaco in Spagna allo stadio di Madrid. Nello stesso anno l'inter vinceva scudetto e coppa Italia entrando di diritto nella storia del calcio italiano come unica squadra ad aver conquistato il "Triplete". [caption] Javier Zanetti alza la coppa dei Campioni (UEFA Champions League) Photo Shaun Botterill/Getty Images[/caption] I nostri auguri di oggi sono dedicati a Naomi Campbell, top model, attrice e cantante inglese ed a tutti i nostri lettori nati il 22 maggio sotto il segno del Toro. [caption] Naomi Campbell pagina ufficiale Facebook (TASCHEN book)[/caption]
Fonte: Booble
rank: 10732105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...