Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA 6 anni di distanza da "We are Happy from Positano" siamo più o meno felici? /Video

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Felicità, Storia e Storie, Territorio, Coesione sociale, Comunità

A 6 anni di distanza da "We are Happy from Positano" siamo più o meno felici? /Video

la colonna sonora di "Cattivissimo me 2" è stato uno dei tormentoni più pubblicati di sempre su YouTube

Inserito da (admin), domenica 16 febbraio 2020 18:07:10

Quando Tik Tok, all'epoca probabilmente ancora conosciuto come Musically, era una App utilizzata solo dai bambini, Pharrell Williams lanciò uno dei tormentoni più belli di sempre. Il titolo era Happy e praticamente tutto il mondo scese in campo, telecamere e smartphone alla mano, per realizzare un video in nome e per conto della felicità (happy appunto). Solo in Costiera Amalfitana ne furono girati diversi e Positano non poteva mancare all'appello con il Forum dei Giovani coadiuvato dai giovani fotografi positanesi Cristina Strazzoso e Vito Fusco.

Il video fu pubblicato venerdì 4 aprile 2014 proprio sul canale YouTube di Crisbina che, pur contando solo 50 iscritti, ha realizzato in questi quasi 6 anni oltre 34mila visualizzazioni.

Un entusiasmo virale che contagiò il mondo intero, con i giovani e meno giovani di Positano che si improvvisarono provetti ballerini ottenendo il risultato sperato: trasmettere felicità e senso di appartenenza ad una comunità. Positano, trasformata per l'occasione in un meraviglioso palcoscenico, con i suoi abitanti è più o meno felice della Positano di soli 6 anni fa?

Viviamo in un paradiso da qualcuno considerato lontano dal "Paese reale", con chiari riferimenti alla ricchezza che riusciamo a produrre grazie alla bellezza concessaci dalla natura, ma siamo ancora felici, andando ancora più indietro nel tempo, come lo erano i nostri genitori da bambini?

La felicità è un attimo, proprio come il tempo di un videoclip, ed è nostro compito fare in modo che questi attimi si ripetano ritmicamente nel tempo, conservando intatto il tesoro più grande, il patrimonio genetico ricevuto dai nostri avi: il nostro territorio, il nostro sentirci cittadini di Positano perla indiscussa della Costa d'Amalfi.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 10199102

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno