Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Capri la presentazione del libro sull'attrice Giulietta Masina, per lei una mostra fino al 18 settembre

Storia e Storie

Capri, Giulietta Masina, libro, mostra

A Capri la presentazione del libro sull'attrice Giulietta Masina, per lei una mostra fino al 18 settembre

Boom di presenze e visitatori alla mostra Magnifica Giulietta che resterà aperta fino al 18 settembre nell'ambito del Capri Movie International Film Festival, alla Sala Multimediale Luigi Pollio del Centro Polifunzionale Internazionale

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 16:38:47

Boom di presenze e visitatori alla mostra Magnifica Giulietta che resterà aperta fino al 18 settembre nell'ambito del Capri Movie International Film Festival, alla Sala Multimediale Luigi Pollio del Centro Polifunzionale Internazionale. La retrospettiva conta ben 40 fotografie di cui alcune inedite ed è stata organizzata da Capreae Sirenum Tellus e Polis 3.0, le due associazioni isolane in sinergia e con la collaborazione delll'Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Ma il Capri Movie Festival oltre alla mostra ha messo in piedi un cartellone di eventi che vedono al centro ancora la figura artistica di Giulietta Masina, considerata una delle migliori attrici italiane della sua generazione, e martedì 14 settembre al Centro Polifunzionale Internazionale alle ore 18 ci sarà la presentazione del libro di Gianfranco Angelucci, regista, scrittore e amico e collaboratore di Federico Fellini. Il volume sugli scaffali delle librerie dal febbraio di quest'anno raccoglie contiene un ricco carnè fotografico che proviene dall'Archivio Fotografico del Centro Sperimentale di Cinematografia della Cineteca Nazionale. Dopo la presentazione del libro la proiezione del film in 4k restaurato "Giulietta degli spiriti" di Federico Fellini che risale al 1965. A moderare la presentazione sarà la professoressa Manuela Schiano di Polis 3.0, che ne parlerà con l'autore Gianfranco Angelucci e l'editore, edizione Sabinae, Simone Casavecchia.

Il restauro di Giulietta degli spiriti, girato nel 1965, permetterà di riscoprire il primo film a colori di Fellini, consentendo di apprezzare come mai prima d'ora lo straordinario lavoro del direttore della fotografia Gianni Di Venanzo. Il restauro per la prima volta integrale, che comprende quasi 15 minuti in più della versione corrente. Al culmine della propria stagione creativa - e coadiuvato per l'ultima volta da Ennio Flaiano (sceneggiatore insieme al regista, Tullio Pinelli e Brunello Rondi) - Fellini intreccia realtà, memoria e incubo per raccontare il mondo interiore di una moglie borghese frustrata (interpretata da una magnifica Giulietta Masina, ma accanto a lei è da segnalare la prova di una maiuscola Sandra Milo in un triplo ruolo), in cui si affacciano i fantasmi della sua educazione cattolica.

Con l'edizione di quest'anno, la mostra e la pellicola restaurata, il Capri Movie International Film Festival sotto la direzione artistica del critico, giornalista e docente Valerio Caprara con la giuria di peso che include i nomi di Fabrizio Corallo, Gigi Marzullo, Anna Maria Panzera e John Paul Wauck dovrà scegliere i vincitori di oltre 30 corti che sono stati inviati da ogni parte del mondo, dalla Malaysia alla Francia, dall'Iran al Sudan, dal Sud Africa all'Egitto, dal Belgio al Regno Unito e gran parte da città italiane.

E nel corso della serata finale di premiazione ancora una chicca: l'incontro con Pupi Avati condotto dal giornalista Fabrizio Corallo e la consegna del premio Claudio Carabba che è stato attribuito al grande critico cinematografico Gianni Canova. L'edizione 2021 del Capri Movie International Film Festival ha riacceso sull'isola l'attenzione per il Cinema e per i grandi nomi dello spettacolo omaggiando la figura di due giganti del grande schermo come Giulietta Masina e Federico Fellini.

(Foto: Maria Abate)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10438109

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno