Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Cetara ..incostieraamalfitana.it conferisce il Premio “Uomo del mio Tempo” alla memoria di Stefano D’Orazio

Storia e Storie

Cetara, costiera amalfitana, Stefano D'Orazio, kermesse

A Cetara ..incostieraamalfitana.it conferisce il Premio “Uomo del mio Tempo” alla memoria di Stefano D’Orazio

Una “Notte dei numeri 1” quella che la XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo propone venerdì 9 luglio in piazza San Francesco a Cetara, alle ore 20.30

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 10:34:39

Una "Notte dei numeri 1" quella che la XV edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo propone venerdì 9 luglio in piazza San Francesco a Cetara, alle ore 20.30. Protagonisti Tiziana Giardoni, moglie di Stefano D'Orazio, che presenta "Tsunami", libro postumo del batterista dei Pooh, edito da La Corte, e Luca Arnaù, direttore di "Adesso magazine" e "DiTutto settimanale", autore de "Le dieci chiavi di Leonardo" pubblicato da Newton Compton. Con gli autori si intratterà Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cetara e la collaborazione degli Amici del Forum dei Giovani e del Forum dei Giovani di Cetara.

Walter, 56 anni, protagonista di "Tsunami" di Stefano D'Orazio, vive a Milano ed è un importante pubblicitario che ha dedicato tutta la vita al lavoro, creando a poco a poco distanze incolmabili dalla sua famiglia. A un tratto, però, sembra che tutta l'esperienza e il talento che lo hanno sempre caratterizzato non bastino più. Una nuova generazione sta mettendo all'angolo la sua e lui si sente improvvisamente fuori tempo. Decide allora di lasciare tutto e fuggire in Polinesia, dall'altro capo del mondo, alla ricerca di un'avventura, di un paradiso che spera lo possa accogliere. La barca è sempre stata la sua passione, unica amica in grado di accogliere la sua voglia di solitudine, ma quando decide di intraprendere un viaggio alla scoperta delle Galapagos, viene travolto da un terribile tsunami che stravolge ogni suo piano. Costretto su un'isola deserta, con la sola compagnia di un gatto clandestino, sarà obbligato a mettersi completamente in gioco e ad affrontare il suo passato, le sue paure e una banda di trafficanti di armi che rappresentano allo stesso tempo un pericolo mortale e la sua unica possibilità di salvezza.

Davvero avvincente la trama de "Le dieci chiavi di Leonardo" di Luca Arnaù. Firenze, 1481: uno spietato assassino, subito ribattezzato "Strappacuori", uccide le sue vittime dopo indicibili tormenti, strappando loro il cuore. Ser Pardo de' Giovannini, consigliere del Magnifico, ha bisogno di qualcuno che conduca le indagini in modo non ufficiale: le vittime sono molto vicine a Lorenzo de' Medici. Decide allora di avvalersi dell'ingegno del giovane Leonardo da Vinci. Con l'aiuto di Bencio, il suo giovane allievo, e di Lapo Caperna, il Capo delle Guardie, Leonardo inizia la sua indagine mentre i delitti si susseguono inarrestabili. Grazie al suo acume si accorge ben presto di un inquietante filo conduttore che sembra guidare la mano del colpevole: è l'Inferno dantesco. Ma l'astuzia di Leonardo dovrà fare i conti con la spietata freddezza di un assassino che non si ferma di fronte a nulla pur di portare a compimento la sua raccapricciante opera. Anche per un genio come Leonardo, risolvere questo mistero potrebbe non essere così facile.

Al termine della serata sarà consegnato a Tiziana Giardoni il Premio "Uomo del mio Tempo" sezione Musica alla memoria di Stefano D'Orazio.

La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.

Per info: www.incostieraamalfitana.it | facebook @incostieraamalfitana.it | telefono 3487798939.

 

(Foto di copertina: GDS)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 104020103

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno