Tu sei qui: Storia e StorieA 'Ciao Darwin' una concorrente originaria di Vietri sul Mare
Inserito da (admin), giovedì 28 aprile 2016 10:24:41
C'è un po' di Costiera Amalfitana nella puntata del 29 Aprile di "Ciao Darwin". Nella trasmissione di successo di Canale 5, condotta in prima serata da Paolo Bonolis con la collaborazione del maestro Luca Laurenti, tra le concorrenti della squadra "Mature", capitanata dall'attrice Gloria Guida, compare anche Daniela Triunfo, nella sfida con la squadra "Giovani" guidata da Giovanna Rigato, ex concorrente del "Grande Fratello". Daniela, che vedremo impegnata venerdì nelle prove di abilità dell'edizione numero 7 di "Ciao Darwin", ha legami familiari con Vietri sul Mare (suo zio è un Raimondi, famiglia di ceramisti per generazioni).
Non è nuova a presenze televisive, come quelle su Cinquestelle TV in un programma di Andy Luotto. In passato è stata finalista alle Selezioni regionali di Miss Italia. In quegli anni ha vinto le "fasce" campane di Miss Wella e Miss in Gambissima, ed è giunta seconda alla finale di Miss Baia Domizia. Una fugace apparizione cinematografica anche sul set di "Matrimonio al Sud", film con Massimo Boldi e Biagio Izzo.
«È stato divertente mettermi in gioco in una trasmissione televisiva di grande ascolto; - ci dice Daniela, che vive ad Arzano, nella provincia napoletana - un'esperienza che mi ha dato la possibilità anche di misurare i miei "limiti" nel corso delle prove di abilità. E poi la simpatia di Paolo Bonolis e Luca Laurenti non hanno mai fatto mancare il buon umore».
Fonte: Il Portico
rank: 107170102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...