Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Lucia Carpentieri e Franco Raimondi i primi premi del concorso ceramico “Mare Mota” di Vietri

Storia e Storie

A Lucia Carpentieri e Franco Raimondi i primi premi del concorso ceramico “Mare Mota” di Vietri

Inserito da (Redazione), lunedì 5 giugno 2017 15:21:54

di Antonio Di Giovanni

Si è conclusa sabato 3 giugno, a Vietri sul Mare, la terza edizione di "Mare Mota", la mostra/concorso organizzata dall'associazione di cultura ceramica "L'Isola di Samo", presieduta da Ernesto Sabatella. Il tema di quest'anno, "Portar Nottole a Samo" ha visto cimentarsi nella realizzazione di uccelli strigiformi - gufi, civette, allocchi, barbagianni, assioli - 17 artieri: Dorota Adamska, Benvenuto Apicella, Donatello Amabile, Lucia Carpentieri, Teresa Ragone, Felice De Falco, Nicola e Giovanna Avossa, Enrica Rebeck, i bambini della quinta elementare della scuola "Nostra Signora S.S. Rosario" di Cava de' Tirreni, Franco Raimondi, Luigi Manzo, Nera D'Auto, Antonio D'Acunto, Margherita D'Amato, Ceramiche Anna Rita Apicella, Ceramiche Cassetta ed Elvira Peduto. Enzo Biffi Gentili, direttore del Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi di Torino, Lorenza Bessone assistant curator del MIAAO e Tommaso Delmastro, vicedirettore dell'Istituto Europeo di Design, sede di Torino, hanno assegnato il Premio della critica a Lucia Carpentieri, per l'opera Presagio.

"Non abbiamo voluto considerare elaborati di autori di chiara fama ceramica che hanno già ottenuto importanti riconoscimenti a livello nazionale per promuovere più giovani artieri" ha spiegato Biffi Gentili prima di leggere la motivazione della scelta.

"L'artefatto della Carpentieri è ulteriore tappa di una sua ricerca notevole di nuova ornamentazione basata sull'interferenza visiva di motivi decorativi geometrici tradizionali ed etnici di origine extraeuropea e più recenti sperimentazioni ottico-percettive compiute nell'ambito dell'arte contemporanea. Presagio delinea una figura insieme araldica e modernamente grafica".

La giuria popolare, che ha votato a scrutinio segreto, ha invece designato come vincitore Franco Raimondi per l'opera Le Nottole di Atena. Secondo premio Il vaso delle nottoledegli alunni della V elementare della scuola "Nostra Signora S.S. Rosario" di Cava de' Tirreni, ex equo con Civettadella Ceramica Cassetta. Il terzo premio è stato vinto da Felice De Falco con Civetta.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105733108

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno