Tu sei qui: Storia e StorieA Luino l'ultimo saluto ad Andrea Rossi, stroncato da melanoma a 29 anni. La famiglia ringrazia la Costa d'Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 10:28:45
Luino (in provincia di Varese) e Amalfi sono ancora sconvolti per la morte di Andrea Rossi, 29enne morto dopo una lunga battaglia contro un melanoma al piede.
La famiglia, attraverso un manifesto, ha ringraziato gli abitanti della Costa d'Amalfi, esprimendo «un grazie di cuore a quanti, con la loro generosità, gli permisero di accarezzare un sogno, iniziando le cure allo Sheba Medical Center in Israele. Il sorriso che ti ha contraddistinto, la voglia di vivere siano per noi la tua eredità». Nel 2019, proprio dalla Divina, partì infatti una colletta di oltre 100mila euro per aiutare Andrea nelle cure.
I funerali si terranno a Luino domani, venerdì 24 giugno, alle 17:30 al Parco a Lago, dove sarà allestito un palco per ricordarlo. La cerimonia funebre verrà accompagnata da canzoni e per l'occasione si cercano anche dei musicisti.
Leggi anche:
Un melanoma spegne il sorriso di Andrea Rossi, lutto tra Luino e Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 109813106
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...