Tu sei qui: Storia e StorieA Maiori stasera la tradizionale accensione della barca, gesto devozionale per la Beata Vergine Addolorata
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 settembre 2022 11:44:37
Oggi, giovedì 15 settembre, il rione Casale dei Cicerali di Maiori celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata per rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e venerare Maria, madre del Signore.
Stasera, dopo la Santa messa delle 18.30, i portatori di Santa Maria a Mare condurranno in processione la statua della Madonna dalla Cappella del Rione fino al Corso Reginna.
Quindi, in Piazza Citarella, si terrà l'accensione della tradizionale barca costruita sotto la guida dell'artigiano Vincenzo Marciano.
Un gesto devozionale che ha origini in tempi antichi: Don Nicola Mammato ci racconta che, quando era ancora un bambino, si accendevano bengala e castagnole in una barca di cartone sospesa da fili. Col passare degli anni quel gozzo ha preso le sembianze di un galeone.
Nato quale omaggio alla Madonna da parte dei pescatori che abitavano numerosi nel vicolo medioevale del Casale dei Cicerali, si è tramandato fino ad oggi e viene seguito da tutti i fedeli con entusiasmo.
Fonte: Maiori News
rank: 106839105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...