Tu sei qui: Storia e StorieA Positano l'attrice Miranda McKeon ritrova il sorriso nonostante il cancro al seno: «La mia vita sta tornando alla normalità»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 giugno 2022 11:30:02
Miranda McKeon ha postato nei giorni scorsi alcune foto che la ritraggono a Positano. La giovanissima attrice statunitense ha trascorso giornate di sole e spensieratezza nella Città Verticale dopo un anno difficile. Proprio a giugno 2021, infatti, Miranda scoprì di avere il cancro al seno.
L'annuncio arrivò con una foto pubblicata su Instagram che ritraeva l'attrice in ospedale, con un lungo camice rosa. «Il rosa è il mio nuovo colore! È con un cuore pesante ma pieno di speranza che condivido la notizia che mi è stato recentemente diagnosticato un cancro al seno. Ho 19 anni e secondo le statistiche le probabilità di avere il cancro al seno a questa età sono una su un milione!», scrisse Miranda. Da quel momento la sua vita è cambiata. Nel giro di pochi giorni dovette rinunciare ai suoi capelli biondi e cominciare le cure per sconfiggere la malattia.
A Positano, Miranda sembra aver ritrovato il sorriso e, con un post affidato ad Instagram, ha voluto aggiornare i followers sulle sue condizioni di salute. «La mia vita sta tornando alla normalità», ha scritto l'attrice, per poi togliersi qualche sassolino dalla scarpa: «Di recente ho ricevuto un messaggio che diceva "stai perdendo la tua storia sincera" riguardo al fatto che pubblico più contenuti di viaggio/amici/moda/giornaliero sui miei canali social. AKA meno contenuto di cancro. Normalmente non rispondo ai commenti distorti che ricevo perché non credo che valga la pena spendere le mie energie e, francamente, sono abbastanza fortunata da non riceverne un sacco. Tuttavia questo mi ha fatto davvero pensare. Qualcosa che ho postato lo scorso 24 luglio: "Ps ai nuovi arrivati su questa pagina, non aspettatevi che questo sia interamente un blog sul cancro. Sì, questa sarà una parte importante della mia vita per il prossimo anno e questo si rifletterà sui miei social media. La mia vita sta iniziando a tornare alla normalità e ciò significa più tempo per i contenuti di viaggio/amici/moda/giornaliere».
Fonte: Positano Notizie
rank: 101618105
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...