Ultimo aggiornamento 4 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Ravello il "sì" di Roberto e Raffaella, un matrimonio di...vino

Storia e Storie

A Ravello il "sì" di Roberto e Raffaella, un matrimonio di...vino

Inserito da (Redazione), giovedì 10 agosto 2017 10:32:22

Matrimonio divino quello celebratosi domenica scorsa a Ravello. A giurarsi amore eterno Roberto Fusco, maître dell'hotel San Pietro di Positano, originario di Agerola, e Raffaella Bove, bella veterinaria di Tramonti che, come tanti innamorati da tutto il mondo, hanno scelto la Città della Musica per il giorno più bello.

Accompagnata da papà Gaetano capace - soltanto all'apparenza - di vincere l'emozione, la sposa, vestita di un elegantissimo abito bianco, è stata immortalata negli scatti di numerosi turisti rimasti in piazza Vescovado per assistere al momento, sempre capace di generare emozioni. Al termine della cerimonia religiosa, dopo il rituale lancio di riso e confetti, aperitivo in piazza, ai tavoli del Bar Al San Domingo, prima di raggiungere la splendida Villa Cimbrone per il banchetto nuziale.

L'anima del territorio protagonista della tavola, proprio nel rispetto di un credo: il menù concepito con piatti realizzati con le migliori materie prime prodotte a Tramonti, accompagnati dai migliori vini della Tenuta San Francesco di Tramonti di cui i Bove sono soci fondatori e rappresentanti l'immagine dell'azienda. Per lo sposalizio di sua figlia il "dottore" ha dato il meglio di sé, offrendo le migliori bottiglie della casa, quelle che ad ogni vendemmia si custodiscono nel caveau, proprio per le grandi occasioni. Vera star dell'evento è stata Emma, cagnolina randagia adottata dalla sposa - che prosegue con professionalità e sensibilità le attività di papà Gaetano - capace di attirare intorno a sé, con una coccarda rosa al collo, l'attenzione degli invitati.

 

La cerimonia si è conclusa nei meravigliosi giardini dell'eremo di Ravello con il rituale taglio della torta e brindisi augurale con Altacosta, lo spumante di Tenuta San Francesco realizzato con metodo classico e lungo affinamento sui lieviti, una novità assoluta per la provincia di Salerno e la Costa D'Amalfi. La bomboniera una bottiglia di PerEva, tra i vini di punta della Tenuta San Francesco (etichetta dedicata alla madre della sposa) a tiratura limita, con i migliori auspici di una serena e prospera vita coniugale.

Curiosità: i Bove e i Fusco sono state due delle circa trenta famiglie patrizie di Ravello che nel Medioevo erano iscritte al sedile dei Nobili della Città e che oggi si sono estinte almeno dal territorio cittadino.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 1035125101

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno