Tu sei qui: Storia e StorieA Tramonti la solidarietà è di casa, cittadini donano 4mila euro per una giostra per disabili
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 12:29:56
Meraviglioso gesto di solidarietà a Tramonti, dove gli amministratori del gruppo facebook "Tramonti solo cose belle" hanno consegnato all'Amministrazione comunale un assegno da 4mila euro per finanziare l'installazione di una giostra per diversamente abili.
L'iniziativa è nata nello scorso dicembre da un'idea di Francesco Amato, Mimmo Amatruda ed Emilio Giordano che hanno creato il gruppo social, nel quale vengono postate immagini relative al polmone verde della Costiera Amalfitana.
Dopo qualche settimana gli admin del gruppo social hanno messo in vendita delle t-shirt stampate con un logo realizzato proprio da Mimmo Amatruda, con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la comunità. Grazie al loro impegno e alla generosità degli abitanti di Tramonti e non solo, in pochi mesi sono stati raggiunti i 4mila euro necessari per l'installazione nella centralissima piazza intitolata ai Caduti di Nassiriya di una giostra per persone diversamente abili.
"Abbiamo avuto fin da subito una grande richiesta delle t-shirt dai componenti del gruppo - spiegano gli admin diTramonti solo cose belle-. Ma poi, quando abbiamo reso noto a cosa sarebbero serviti i soldi raccolti, le magliette sono andate a ruba. Finite le t-shirt, mancavano ancora 1700 euro e abbiamo chiesto aiuto ai componenti del gruppo che hanno risposto immediatamente. E così, nel giro di 10 giorni, siamo riusciti a raggiungere la cifra con donazioni molto generose anche di cittadini originari di Tramonti ma che vivono al nord o che non sono residenti nel nostro paese. Siamo rimasti piacevolmente colpiti perché hanno avuto fiducia in noi".
Ieri, 4 giugno, gli admin sono stati accolti nella casa comunale dal primo cittadino Domenico Amatruda che si è complimentato per l'impegno profuso e la sensibilità dimostrata. Un bel momento quello della consegna dell'assegno al quale hanno presenziato anche il vicesindaco Vincenzo Savino, gli assessori Assunta Siani e Paolo Campanile, i consiglieri Amodio, D'Antuono e Fortiguerra e il Segretario generale Mirla Troncone.
"Donare questa somma al comune per l'installazione di una giostra per diversamente abili è un gesto bellissimo - sottolinea il sindaco Domenico Amatruda -. Il comune non è un ente astratto ma l'insieme di tutti i cittadini e voi siete l'esempio di come si possono realizzare cose meravigliose per la collettività. Per migliorare un paese non basta il lavoro di un'Amministrazione comunale ma questo può avvenire solo con la collaborazione di tutti i cittadini".
"Fare una raccolta e destinarla ai diversamente abili è un gesto nobile - dichiara il vicesindaco Vincenzo Savino -. Noi come Amministrazione comunale abbiamo sempre riservato un pensiero speciale ai diversamente abili e progettiamo di implementare gli spazi idonei e strutturati. I cittadini di Tramonti hanno un cuore grande e l'hanno dimostrato ancora una volta in questa situazione. Solo attraverso uno sguardo permanente e collaborativo, le più belle progettualità possono prendere forma".
Leggi anche:
A Tramonti i cittadini si mobilitano per l'installazione di una giostra per diversamente abili
Fonte: Positano Notizie
rank: 10219104
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...