Ultimo aggiornamento 8 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Maurizio Costanzo: al San Pietro di Positano la sua luna di miele con Maria De Filippi /foto

Storia e Storie

Positano, Costiera Amalfitana, Personaggi famosi, Giornalismo, Televisione, Necrologi, Lutto, Cordoglio

Addio a Maurizio Costanzo: al San Pietro di Positano la sua luna di miele con Maria De Filippi /foto

Uomo di grande cultura, giornalista di altissimo profilo, ha impresso il suo stile nei talk show ridefinendo gli standard della televisione italiana

Inserito da (Admin), venerdì 24 febbraio 2023 21:13:01

La notizia della morte di Maurizio Costanzo ha catalizzato l'attenzione di tutti i media italiani, ad un anno esatto dallo scoppio della guerra in Ucraina.

Giornalista, autore, conduttore tv, sceneggiatore, Costanzo è morto all'età di 84 anni. Indimenticabili gli spot in cui pubblicizzava, non senza una spiccata autoironia, un noto marchio di camice italiane.

Sentimentalmente Costanzo ha avuto una vita molto movimentata con ben tre matrimoni: con Lori Sammartino, Flaminia Morandi, da cui ha avuto due figli, Camilla e Saverio, regista de L'amica Geniale, e Marta Flavi), nel 1995 ha sposato Maria De Filippi, con la quale nel 2004 ha adottato Gabriele.

Silvio Berlusconi, patron di Mediaset, lo ricorda così dalla sua pagina social: "Maurizio Costanzo è stato uno dei più grandi giornalisti e scrittori italiani di sempre. Non ha soltanto inventato un genere televisivo, ma, grazie a una intelligenza brillante e alla sua infinita curiosità, ha spaziato in tutte le arti - come la musica - sapendosi dimostrare un innovatore, sempre avanti. È stato un giornalista coraggioso al punto da mettere a rischio la sua stessa vita. Per me era un amico, sempre vicino e sempre leale. Mancherà moltissimo a tutti noi. Un abbraccio a sua moglie, Maria De Filippi, e a tutta la sua famiglia".

E proprio con Maria De Filippi, Costanzo fu ospite de Il San Pietro di Positano, durante la sua luna di miele in Costiera Amalfitana nel 1995. Il loro matrimonio fu celebrato a Roma dove Maurizio Costanzo consegnò alla storia una delle promesse d'amore più belle: "Mi fermo qui!"

 

I funerali lunedì 27 febbraio nella Chiesa degli Artisti a Roma.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109416104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno