Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Tina Turner, amava Positano e la Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), giovedì 25 maggio 2023 15:35:53
"Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ha ispirato le stelle del domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia la sua più grande opera: la sua musica. Tutto il nostro più accorato cordoglio va alla sua famiglia. Tina, ci mancherai tantissimo".
E' il post pubblicato sulla pagina della grande artista scomparsa ieri, corredato di un meraviglioso scatto realizzato da Peter Lindbergh.
A quello scatto noi abbiamo preferito un momento più intimo e riservato, di cui abbiamo letto all'interno del libro scritto dalla signora Virginia Attanasio e dedicato a Carlino Cinque (Il Sognatore di Positano): [...]Tina Turner mi chiese di portarla in giro per rigattieri e antiquari, impazziva per qualsiasi monile antico, per statuine locali, per vecchie lampade. Non cercava pezzi d'antiquariato, le piaceva curiosare, comprò cose di poco valore ma che la divertivano. Da noi, si è rivelata una buona forchetta: ordinava tre primi, tre secondi e tre dolci. Che faceva fuori con nonchalance, da fondista della tavola. La rabbia a vedere che non aveva un chilo di troppo, che era asciutta come una sardina, e aveva una pelle e delle gambe bellissime! Ci fece un po' impazzire con le camere perché chiese di spostare l'intera mobilia: il cassettone davanti alla porta finestra del suo terrazzino, le statue più lontane dal letto, il letto stesso da un'altra parte... Non capivamo il senso di quel rimestare i mobili, finché lo confessò a mio figlio Carlo: «ho la fobia delle lucertole e ho paura che ne entri una dal terrazzo»"
La regina indiscussa del Rock mondiale amava passeggiare per le stradine e le viuzze di Positano, regalandosi lunghe chiacchierate con persone del luogo.
Sono in tanti oggi a ricordare, con affetto sincero e commozione, la donna che svestita i suoi panni di celebrità resta, senza ombra di dubbio, "Simply The Best"!
Fonte: Positano Notizie
rank: 108017105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...