Tu sei qui: Storia e StorieAgerola dice addio al dottor Alessio Apuzzo
Inserito da (admin), lunedì 24 settembre 2018 14:52:08
Dopo una vita dedicata al lavoro e alla famiglia è tornato alla casa del Padre il dott. Alessio Apuzzo, aveva 67 anni.
A darne il triste annuncio la moglie Anna, i figli Nello e Marilena, la nuora, il genero, la sorella, le cognate, il cognato, i nipoti ed i parenti tutti.
Commosso il ricordo di quanti hanno conosciuto ed apprezzato i valori umani del Dott. Apuzzo che fu fondamentale, 25 anni fa, nell'avviamento della Misericordia di Agerola. Un medico capace e scrupoloso, un esempio di dedizione, che lascia un vuoto prematuro nella cittadina di Agerola.
Si moltiplicano i ricordi affidati ai social network, simbolo di gratitudine immensa per un uomo che ha sempre fatto del suo lavoro una ragione di vita.
Le esequie muoveranno domani, martedì 25 settembre, alle ore 9,00 dalla casa dell'Estinto in via A. Coppola, 59 per la Chiesa SS. Annunziata nella frazione di San Lazzaro ad Agerola.
Positano Notizie e la Locali d'Autore partecipano al dolore della famiglia Apuzzo formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Fonte: Positano Notizie
rank: 108677101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...