Tu sei qui: Storia e Storie"Aghi di Pino", l'ultimo libro di Antonio Schiavo è il regalo perfetto che vale per due
Inserito da (admin), giovedì 19 dicembre 2019 11:11:49
"Aghi di pino" è il titolo del secondo romanzo di Antonio Schiavo pubblicato per i tipi di Guida Editore Napoli presentato in Sala Blu della Biblioteca Comunale di Signa lo scorso 9 maggio. Davanti ad un folto pubblico attento e coinvolto ne hanno parlato con l’autore la Professoressa Barbara Fini , docente di lettere e il Dr. Alberto Nannicini , medico-psicoterapeuta. Dopo il buon successo della sua opera prima "Questa volta non è stata colpa mia" (Albatros il Filo -2015), l’autore si è cimentato ancora una volta con la narrativa . La trama avvincente che ha suscitato interesse e curiosità nel pubblico presente si sviluppa in un crescendo di emozioni fino all’ epilogo finale anch’esso carico di suspense. E’ la storia di Ettore Baldi che, fin da piccolo, si è chiesto cosa rappresentasse quella serie di numeri perennemente in tumulto nella sua mente. Appassionato di mitologia greca, ricorda di aver letto che tutti gli uomini, alla nascita, conoscono la durata della propria vita e, quindi, il giorno della morte. La sofferenza del nascere però è così intensa da far loro perdere memoria di quella data. Anche lui era nato apparentemente senza dolore, senza emettere quei vagiti che solitamente accompagnano la venuta al mondo di tutti gli esseri umani. Quei numeri che si mescolano nel suo cervello potrebbero rappresentare la data della sua morte? Quando mancano ancora tanti anni al "momento fatale" Ettore pensa quasi che quello sia un privilegio e gode appieno dei piaceri della vita. Poi, man mano, quel pensiero si trasforma in un’ossessione che trova un’apparente conferma, in prossimità del giorno così temuto, in un gravissimo incidente che coinvolge la sua figlia più piccola, Laura. Il destino racchiuso in quelle cifre era riservato forse non a lui ma a quanto aveva di più caro. Il libro è prenotabile presso tutte le librerie e ,on line, sui maggiori store editoriali: Amazon, IBS, La Feltrinelli o direttamente alla Casa Editrice al link : http://www.guidaeditori.it/aghi-di-pino.html. Parte del ricavato sarà devoluta per l’acquisto di materiale didattico per i bambini in situazione di disagio economico.
Fonte: Booble
rank: 10073107
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...