Tu sei qui: Storia e StorieAl Meeting Internazionale Etneo di Catania, il Club 500 Positano risponde: "Presente"! /Foto Gallery /Video
Inserito da (admin), sabato 7 settembre 2019 12:00:59
Gli instancabili Tony Reginella e Peppe Mastro sono in terra siciliana, a Catania, accompagnati dal presidente Giuseppe Collina per partecipare al 14° Meeting Internazionale Etneo organizzato dal Fiat 500 Club Italia.
Con loro gli amici consolidati di Ischia, Capri, Sorrento e gli equipaggi provenienti dal resto d'Italia che non hanno fatto mancare il loro contributo alla perfetta riuscita della manifestazione.
Imbarcate le preziose automobili sul traghetto a Salerno, hanno navigato quasi tutto il Regno delle Due Sicilie per arrivare ieri a Catania dove si sono uniti al festoso gruppo di appassionati.
Un evento al quale hanno partecipato più di 100 equipaggi provenienti da ogni angolo del Bel Paese.
Molto fitto il programmi della tre giorni siciliana iniziata ieri, 6 settembre 2019, a Catania alle 16 con l'iscrizione degli equipaggi presso la piazza Federico di Svevia. La presentazione dell'evento è avvenuta all'interno del Castello Ursino di Catania con le auto poi esposte in Piazza Università e successivamente passate in corteo per Via Etnea fino a raggiungere la concessionaria Fiat Abarth Katone Auto Misterbianco, dove è avvenuta la festa inaugurale con tanto di rinfresco.
Questa mattina il cuore della manifestazione si è spostato al piccolo porticciolo di Ognina con la registrazione degli equipaggi e la mostra Statica di Fiat 500 accompagnata da una visita guidata con guida storica. Prima dell'aperitivo, in Piazza a Sant'Antonio Abate di Camporotondo Etneo, un simpatico sorteggio a premi gratuito per tutti i partecipanti. Dopo la pausa pranzo, presso il ristorante Terrazzo Dell'Etna, da Piazza Duomo di Belpasso il corteo si è mosso in direzione Sant'Agata Li Battiati dove i partecipanti hanno potuto godere delle bellezze del territorio in un esclusivo Giro Turistico. A breve l'arrivo presso il Parco Toscano di Sant'Agata Li Battiati con uno spettacolo teatrale organizzato per l'occasione.
Domani, domenica 8 settembre 2019, invece la terza e ultima giornata che si conclude con il concorso Miss 500 Etnopolis. La carovana di Fiat 500 muoverà alle 11.30 da Piazza Municipio, presso la Villa Comunale, per un giro turistico completo per le vie di Belpasso e Borrello. Prima dell'arrivo ad Etnopolis per la pausa pranzo, gli equipaggi visiteranno il Santuario della Madonna della Roccia di Belpasso.
Continuano gli appuntamenti lungo tutto lo stivale guidati dalla passione per il gioiello di casa Fiat e dalla voglia di scoprire le bellezze che del nostro meraviglioso Paese.
Un'attività di promovalorizzazione del nostro patrimonio nazionale che unisce la passione per i motori allo stile inconfondibile del Made in Italy.
Non ci resta che attendere gli amici siciliani, con tutti gli appassionati del cinquino, alla prossima edizione del Meeting 500 Positano che si svolgerà durante la prima domenica del prossimo ottobre.
Fonte: Positano Notizie
rank: 107615102
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...