Tu sei qui: Storia e StorieAlfonso Pisacane da Positano a San Diego per interpretare al meglio la cucina del sud
Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2019 12:51:16
Il ristorante "Civico 1845" è un presidio del Sud Italia all'interno del quartiere californiano "Little Italy" di San Diego. Nato come concept per offrire i sapori tipici della Calabria, il Civico 1845 rappresenta un angolo di gusto negli States dove si respira anche aria di Costiera Amalfitana.
Aperto solo nel 2015, questo ristorante è già un punto di riferimento per chi cerca a San Diego i migliori ristoranti italiani.
Il merito è dei due Chef, Pietro Gallo e il nostro Alfonso Pisacane, espressione di una nuova generazione di cucina italiana: fresca, leggera e autentica. L'Head Chef Pisacane ha trascorso gli ultimi 10 anni nella Contea Nord di San Diego, Orange County e Los Angeles, facendo conoscere ed apprezzare la cucina positanese.
Dalla spiaggia di Positano de "Le Tre Sorelle" a rappresentante della cucina di uno dei ristoranti più quotati a San Diego, Alfonso vanta collaborazioni con Chef Stellati ed è custode delle tradizioni culinarie della Costa d'Amalfi che riesce ad emozionare anche i tanti italiani, in vacanza o di passaggio in California, che arrivano al Civico 1845.
Quando poi ad arrivare a San Diego sono due amici di vecchia data come Natalia e Roberto (gestori de La Brezza) non c'è tempo per farsi sopraffare dalla malinconia della distanza che divide la California dalla nostra costiera: il brio e la solarità tipica del "made in Positano" prende il sopravvento ed è subito festa.
Per visitare il sito ufficiale del Civico 1845 ecco il link diretto: www.civico1845.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 102826108
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...