Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi piange la prematura scomparsa di Antonio Rispoli (Ghizzinella)
Inserito da (admin), venerdì 23 marzo 2018 14:43:10
Antonio Rispoli, per tutti Ghizzinella, è venuto a mancare ieri, a soli 62 anni. A darne il triste annuncio la moglie Celeste, i figli Andrea, Maddalena e Lorenzo, la piccola nipotina Ginevra, la suocera Lilina, il genero Gigi, i fratelli, le sorelle, i cognati e le cognate, i nipoti, i parenti e gli amici tutti.
Incredulità e sgomento tra gli amici e i conoscenti che hanno lasciato sui social network tanti commossi ricordi:
"Non ci credo ancora che un altro uomo buono se ne va prima del tempo... Addio Antonio, sarai sempre nel mio cuore, ora insegna agli angeli a fare le pizze"
"Quanto mi dispiace era un lavoratore educato e rispettoso R.I.P."
"Il caro amico Antonio Rispoli, per gli amici ghizzinella, non ce l'ha fatta. Addio amico mio."
"R.I.P. 🌹.🌹.🌹.....ANTONIO.... CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA....."
"Lo staff cantina miseria e nobiltà, e tanti amici, lo rimpiangono.."
La salma proveniente da Salerno giungerà nella Cappella di Sant'Anna oggi, 23 marzo, alle 16.30. Il rito Esequiale si svolgerà in cattedrale di Amalfi domani, sabato 24, alle ore 9.30.
La redazione di Amalfi News e la Locali d'Autore si stringono attorno al dolore della famiglia Rispoli formulando le più sentite condoglianze.
Fonte: Amalfi News
rank: 105852102
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...