Tu sei qui: Storia e StorieAmarcord Yasmina, la nave che 20 anni fa si arenò sulla spiaggia di Salerno
Inserito da (Admin), sabato 4 febbraio 2023 20:43:04
"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone.
Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale. Per andar via da Salerno il 15 settembre. Erano intanto passati sette mesi dal pauroso evento."
Con questo post il direttore Sigismondo Nastri, giornalista e professore in quiescenza, ha ricordato gli eventi che videro per diversi mesi cambiare il volto della città di Salerno.
Dopo una terribile notte di mare in tempesta, il gigante di metallo arrivò quasi a riva rimanendo incagliato sulla spiaggia e suscitando grande stupore nei Salernitani al loro risveglio.
Sono passati esattamente 20 anni.
Foto e testo: Sigismondo Nastri
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108155109
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...