Tu sei qui: Storia e StorieAnche Ravello piange la scomparsa dell'on. Pietro Foglia
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 dicembre 2018 16:07:05
Grave lutto nel mondo della politica campana. E' venuto l'onorevole Pietro Foglia, morto ieri all'età di 68 anni. Ricoverato d'urgenza al "Moscati" di Avellino qualche giorno fa, Foglia ha lasciato ieri pomeriggio l'ospedale in fin di vita ed è stato trasportato a casa dai familiari, dove ha trascorso i suoi ultimi istanti.
Nativo di Baiano, in provincia di Avellino, Foglia è stato Presidente del Consiglio Regionale della Campania, nell'era Caldoro. In passato è stato un riferimento storico della Democrazia Cristiana, della Margherita, dell'Udc e di Forza Italia. Alle Regionali del 2010 ottenne 15mila preferenze. Stesso risultato eccezionale anche nel 2015, dove non scatto il seggio solo per il meccanismo elettorale di attribuzione degli stessi.
Amava Ravello dove preferiva ritirarsi, con la moglie Lucia Di Lieto e le figlie Antonia e Amalia, specie nel periodo estivo. I funerali si sono svolti questo pomeriggio a Baiano con la salma tumulata nel locale Cimitero.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 105719104
Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...