Tu sei qui: Storia e StorieAntonino De Lucia celebra 50 anni al San Pietro di Positano: una storia di passione, amicizia e dedizione
Inserito da (Admin), domenica 22 settembre 2024 20:54:34
Laurito è un luogo che evoca la bellezza mozzafiato di Positano, testimone di storie umane che arricchiscono la nostra storia. Tra queste, c'è quella di Antonino De Lucia, esempio brillante di dedizione e passione. Questo settembre, Antonino ha celebrato un traguardo eccezionale: 50 anni di servizio al San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del nostro territorio. È il primo a raggiungere un tale traguardo, e non sorprende che tutto il personale e la famiglia del San Pietro lo abbiano festeggiato con grande affetto, dedicando a lui un post sulle pagine social ufficiali della struttura.
Antonino De Lucia ha iniziato a lavorare in cucina a soli 13 anni, quando suo zio, Salvatore, era lo chef e Carlino Cinque, fondatore della leggenda del San Pietro, guidava ancora l'hotel. Fin dal primo giorno, Antonino ha dimostrato un amore innato per l'arte culinaria e una dedizione che nel tempo lo hanno reso una figura insostituibile. Cinque decenni sono passati, pieni di ricordi e aneddoti che Antonino potrebbe raccontare, e che si riflettono negli occhi sorridenti e sereni delle immagini che lo ritraggono nella cucina, circondato dalla sua squadra e dai volti dei colleghi che hanno reso il San Pietro quello che è oggi.
L'abbraccio del team, il sorriso, le smorfie divertite di Antonino e il riconoscimento di 50 anni di servizio, rappresentano la bellezza della vita lavorativa all'interno di un grande staff come quello de Il San Pietro di Positano. In uno scatto, Antonino, fiero del suo cammino, si trova al centro della scena, rappresentando con orgoglio il segno tangibile della stima e dell'affetto di tutto lo staff dell'hotel che va oltre il semplice concetto di lusso, diventando una casa, una comunità, una famiglia per chi vi lavora.
Le immagini che accompagnano questa storia ci riportano indietro nel tempo, quando Antonino era un giovane apprendista nella cucina del San Pietro. Con il passare degli anni, ha visto evolversi l'industria dell'ospitalità, ma è rimasto sempre fedele ai valori e alla qualità che hanno reso questo luogo la destinazione più ambita e celebre in tutto il mondo.
Il suo percorso è un esempio vivente di come "le persone facciano davvero la differenza", non solo per la struttura stessa, ma anche per gli ospiti che, anno dopo anno, scelgono questo angolo di paradiso sulla Costiera Amalfitana.
Nel corso della sua carriera, Antonino ha visto l'albergo trasformarsi così come la nostra meravigliosa Positano, quello che però non è cambiato è la sua costante presenza e il suo spirito di servizio che hanno contribuito a rendere il San Pietro un luogo che conserva l'autenticità e l'eleganza italiana.
Fonte: Positano Notizie
rank: 105120107
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...