Tu sei qui: Storia e StorieAntonio Lagrotta: «Non ho esitato e mi sono tuffato». Il racconto del salvataggio della turista caduta in mare per un selfie ad Amalfi
Inserito da MP (Admin), lunedì 15 aprile 2024 23:25:01
«Stavo passeggiando nei pressi della darsena e ho visto con i miei occhi la ragazza cadere all'indietro, dalla ringhiera, mentre si stava scattando una foto col cellulare». Comincia così il racconto di Antonio Lagrotta, il soccorritore della sfortunata turista americana che, nella serata di oggi, è rovinosamente caduta sugli scogli e in mare, mentre, in compagnia del fidanzato e di una coppia di amici, stava immortalando con un selfie il momento. «Non ho esitato nemmeno per un istante: mi sono spogliato e mi sono tuffato in acqua a recuperare la ragazza, visibilmente ferita al volto e che aveva perso i sensi.
Con l'aiuto di Luca Proto e Daniele Orlando sono, poi, riuscito a riportarla su e a prestare i primi soccorsi, mentre gli addetti del terminal ci fornivano asciugamani. Nel frattempo, mi sono rituffato in mare per prendere gli effetti personali della ragazza. Non me la sono sentita di lasciare la coppia da sola in questo drammatico momento e sono andato con loro al Presidio Ospedaliero di Castiglione, per dare supporto e coraggio».
Attualmente la ragazza è affidata alle cure dei medici del nosocomio costiero che hanno effettuato esami radiologici, hanno suturato le ferite al labbro e alle gengive e, in questo momento, sono in attesa dei risultati della TAC. Rimarrà sotto osservazione tutta la notte.
Leggi anche: Il Vescovado - Amalfi, turista cade sugli scogli mentre si scatta un selfie
Fonte: Il Vescovado
rank: 107189105
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...