Tu sei qui: Storia e StorieArchibugieri Trombonieri Senatore: dopo il plauso del pubblico ecco i ringraziamenti del Sindaco di Barletta
Inserito da (redazioneip), martedì 2 ottobre 2018 07:51:06
Lo scorso agosto si è svolta la Disfida di Barletta, incentrata sullo scontro fra tredici cavalieri italiani (sotto l'egida spagnola) e altrettanti cavalieri francesi nel lontano 13 febbraio 1503. Ciò che a reso unica l'edizione 2018 è stata l'esibizione di diversi gruppi storici, come gli Archibugieri Trombonieri Senatore di Cava dei Tirreni.
Dopo il riconoscimento del pubblico, che accolse con grande calore ed entusiasmo l'esibizione del gruppo cavese, arriva anche quello delle istituzioni per mano del sindaco di Barletta, Damiano Cannito, che, attraverso una nota, scrive:
«Ringrazio per lo spettacolare valore aggiunto conferito alla manifestazione dal vostro gruppo e condivido lo spirito con il quale sostenere e dare impulso o eventuali, future opportunità di collaborazione, in virtù delle comuni radici culturali dei nostri territori».
Dei ringraziamenti, dunque, che aprono ai Trombonieri Senatore scenari per future collaborazioni con la città della Disfida.
Fonte: Il Portico
rank: 106017101
Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...
In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...