Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie'Arte Antica', a Ravello la bottega artigiana che preserva lo stile di un passato glorioso

Storia e Storie

'Arte Antica', a Ravello la bottega artigiana che preserva lo stile di un passato glorioso

Inserito da (Redazione), venerdì 29 aprile 2016 20:51:04

L'eredità degli eroi è la memoria di un grande nome e il patrimonio di un grande esempio. E' questo, più di qualsiasi altro, il pensiero che anima Antonio Amato che a 55 anni ha deciso di seguire la sua più grande passione: l'arte dell'intaglio e della scultura.

Grazie al suo amore per l'arte, il bello, il rispetto della tradizione, delle geometrie del territorio, dà vita a portali di pietra finemente lavorata, colonne dai capitelli cesellati, su cui appoggiano architravi artisticamente scolpiti.

Nella Ravello della musica, della cultura e del gusto c'è ancora chi, in silenzio, ma con passione e coraggio, prosegue questa nobile tradizione: tutta quest'arte, che è gusto e bellezza allo stato puro, a partire da domani, sabato 30 aprile, potrà essere toccata con mano presso la piccola bottega "Arte Antica" del Palazzo Della Marra, poco distante dalla centralissima piazza Vescovado. Un piccolo scrigno di arte, storia e tradizione, dove si potrà ammirare Antonio intagliare la pietra, il marmo o il tufo per farne pregevoli caminetti, portali, mortai, davanzali, capitelli, colonne, soglie alle porte, oggetti ornamentali, fedeli riproduzione delle classiche opere scultoree della tradizione classica, greco-romana e medievale.

Le tecniche sono quelle dei grandi maestri del passato con tutta una serie di scalpelli perfettamente affilati e di buon materiale acciaioso, mazze e mazzuoli che vengono di volta in volta usati, secondo la specificità del lavoro, per definire gli spigoli o particolari dell'opera.

Antonio ha cominciato da bambino a intagliare e scolpire la pietra seguendo papà Mario sui cantieri edili. L'edilizia e la costruzione già nel dna: suo nonno materno, Antonio Amato, nell'immediato dopoguerra è stato a capo di una delle più importanti ditte di costruzione del paese.

Suo nonno paterno, omonimo, invece, era il maestro bottaio e capo cantiniere della Cantina Caruso ai tempi d'oro, quando il pregiato nettare d'uva prodotto all'ambra dell'antico Palazzo Della Marra era richiesto finanche in America. I suoi nonni cugini del leggendario Mastro Ciccio Amato.

Sin da bambino al giovane Antonio piaceva intagliare pezzi di marmo, pietra o tufo per farne vere e proprie opere d'arte, ispirandosi alle bifore in tufo o ai portali delle chiese e dei palazzi patrizi del centro storico di Ravello.

Poi la prosecuzione dell'attività di famiglia, dedicata principalmente a un'edilizia artistica, specializzata in recupero e conservazione monumentale. I lavori della ditta"Arte Antica", sempre più richiesti, interessano in particolar modo chiese ed edifici storici.

Oltre a restauri conservativi anche fedeli ricostruzioni di archi a tutto sesto, volte a crociera e a botte, in pietre e calce, nel pieno rispetto della tradizione. Tra i pezzi forti la pavimentazione in battuto di lapillo, sempre più richiesta per i lavori commissionati dalla Soprintendenza.

Diversi gli interventi svolti a Villa Rufolo (torre d'ingresso), Hotel Santa Rosa di Conca dei Marini, Palazzo D'Afflitto (hotel Caruso), Palazzo Della Marra (realizzazione del nuovo portale in tufo) parte del Castello Arechi.

Ci si augura che questa l'iniziativa (che va ad arricchire ulteriormente l'offerta di qualità della Città della Musica, che si rivolge alla clientela d'èlite che preferisce Ravello) possa trasmettere passione e trucchi del mestiere alle nuove generazioni della Costa d'Amalfi, chiamate a preservare e valorizzare ulteriormente l'immenso patrimonio architettonico lasciatoci in dote da padri ingegnosi e operosi.

 

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104049104

Storia e Storie

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

Storia e Storie

Il saluto del sindaco di Ravello a Papa Francesco, guida spirituale e uomo di pace

«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno