Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAscierto promuove il Sarilumab, nuovo farmaco contro il Covid

Storia e Storie

Campania, sanità, Covid-19, Sarilumab

Ascierto promuove il Sarilumab, nuovo farmaco contro il Covid

L'oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli promuove un altro farmaco anti artrite, il sarilumab

Inserito da (redazioneip), venerdì 14 agosto 2020 09:32:13

Continua il lavoro di Paolo Ascierto. Attraverso un lungo post sui social, l'oncologo e medico ricercatore dell'Istituto dei Tumori Pascale di Napoli promuove un altro farmaco anti artrite, il Sarilumab, che ha dato segnali incoraggianti sui pazienti positivi al Covid-19.

«Abbiamo imparato una lezione importante dalla breve esperienza d'uso di sarilumab nel trattamento della polmonite severa da COVID-19:

1) l'anti-interleuchina-6 sottocute può funzionare;

2) funziona meglio nei pazienti non intubati;

3) i livelli basali di interleuchina-6 sono cruciali e necessari nella selezione dei pazienti

4) PCR, NRL ed eosinofili sono biomarcatori utili per il follow-up».

«Anche se gli studi di fase 3 hanno dato risultati negativi, . continua - siamo convinti che l'anti-interleuchina-6 possa avere il suo ruolo. Probabilmente i punti fondamentali sono la valutazione sull'interleuchina-6 sierica e il tempo di somministrazione dell'anti-IL-6.

Le esperienze di diversi istituti italiani ne dimostrano la chiara efficacia in pazienti con polmoniti severe che vertessero rapidamente in condizioni più serie ma non intubati, con alti livelli basali di interleuchina-6 sierica, PCR, LDH, ferritina. Per la maggior parte di loro ci sono stati miglioramenti entro 24-48 ore, come già descritto dai nostri colleghi cinesi. Sarebbe importante ora analizzare le possibili correlazioni tra il livello basale di interleuchina-6 e i risultati degli studi di fase 3

«Detto questo, - conclude - comunque crediamo che solo il vaccino o un buon antivirale possano risolvere il problema. Nel frattempo dobbiamo solo fare attenzione e ridurre al massimo il rischio di ulteriore contagio».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100412104

Storia e Storie

Storia e Storie

Chernobyl, una ferita ancora aperta: il mondo ricorda il disastro del 1986

Il 26 aprile 1986, alle 1:23 del mattino 8ora locale), il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl, in Ucraina (all'epoca Unione Sovietica), esplose durante un test di sicurezza mal gestito. L'incidente rilasciò enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, dando origine alla...

Storia e Storie

25 aprile, Festa della Liberazione: cosa accadde in quei giorni?

Il 25 aprile in Italia si celebra la Festa della Liberazione dal regime fascista e dall'occupazione militare tedesca dell'esercito nazista, avvenuta nel 1945. L'occupazione tedesca e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, ma si considera il 25 aprile come data simbolo perché nel 1945 coincise...

Storia e Storie

Papa Francesco, l'ultimo saluto tra commozione e speranza

In una giornata carica di emozione, migliaia di fedeli si sono riuniti in Piazza San Pietro per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice venuto "dalla fine del mondo" che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e dell'umanità. Commossa la redazione de Il Vescovado si stringe nel...

Storia e Storie

ANSI: “Papa Francesco riconobbe il valore delle Forze Armate nella costruzione della pace”

ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno